Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Piattaforma UNICA
Teacher Paola
Created on December 29, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
UNICA
la nuova piattaforma del Ministero dell'Istruzione e del Merito
breve guida alla scoperta della piattaforma
a cura dell'Istituto Comprensivo di Arcore
indICE
Introduzione
Obiettivi
Orientamento
Vivere la Scuola
Strumenti
INTRODUZIONE
UNICA è una nuova piattaforma che riunisce in un unico “luogo” tutti i servizi e le informazioni utili per la vita scolastica degli studenti e per le famiglie, promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, pensata per raccogliere servizi digitali, strumenti e risorse utili che accompagnino ragazze e ragazzi nel percorso di crescita e li aiuti a fare scelte consapevoli e a coltivare e valorizzare i loro talenti in relazione al percorso scolastico.
+ INFO
OBIETTIVI
FACILITARE L'INTEGRAZIONE E LA COOPERAZIONE CON TUTTE LE FIGURE CHE OPERANO NEL MONDO DELLA SCUOLA
FORNIRE UN UNICO PUNTO DI ACCESSO A TUTTI I SERVIZI INFORMATIVI DEDICATI AGLI UTENTI
FORNIRE NUOVI SERVIZI PER L'ORIENTAMENTO
+ INFO
+ INFO
+ INFO
01
ORIENTAMENTO
ORIENTAMENTO
esplorate le sezioni del percorso "Orientamento"
GUIDA ALLA SCELTA
IL TUO PERCORSO
+ INFO
+ INFO
ISCRIZIONI
+ INFO
IL TUO PERCORSO
Questa sezione è composta da due sottosezioni: E-Portfolio e Docente Tutor 1) L'E-Portfolio o portfolio digitale accompagna lo studente nel suo percorso scolastico e fornisce informazioni utili ai fini della scelta del percorso successivo alla secondaria di 1° grado e di 2° grado; permette allo studente di seguire lo sviluppo delle competenze attraverso la sezione dedicata al "capolavoro".
2) La sezione Docente Tutor è aperta agli studenti delle classi dell'ultimo triennio della scuola secondaria di 2° grado; il docente tutor è un orientatore e supporta le famiglie, accompagna e guida gli studenti ad immaginare il proprio futuro professionale e formativo.
GUIDA ALLA SCELTA
La Sezione Guida Alla Scelta è composta da 4 sottosezioni: 1) dal sistema integrato 0-6 al secondo ciclo di istruzione in cui sono presentati i diversi gradi di istruzione: Sistema 0-6 e Scuola dell'Infanzia,
Scuola Primaria,
Scuola Secondaria di 2° grado.
Scuola Secondaria di 1° grado,
2) istruzione e formazione terziaria in cui sono presentati i diversi percorsi;
3) statistiche su istruzione e lavoro in cui sono illustrate le più recenti statistiche relative ai percorsi di istruzione superiore più scelti e le loro prospettive di inserimento nel mondo del lavoro;
4) Scuola in Chiaro cui si accede direttamente al portale dedicato.
ISCRIZIONI
In questa sezione, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale, accedendo con SPID, CIE, CNC o eIDAS, iscrivono i propri figli alle prime classi della scuola Primaria, o della Secondaria di 1° grado o della Secondaria di 2° grado. Le iscrizioni si apriranno il 18 gennaio 2024.
+ INFO
02
VIVERE LA SCUOLA
VIVERE LA SCUOLA
Esperienze formative
Esami e valutazioni
tutto ciò che contribuisce a far conoscere il mondo intorno alla scuola
sezione dedicata alle rilevazioni nazionali e agli Esami di Stato
+ INFO
+ INFO
Scuola inclusiva e Sport
Iniziative
strumenti e i servizi che garantiscono diritto allo studio e pari opportunità a tutti
carrellata di iniziative arricchenti, dall'Educazione civica al progetto RiGenerazione Scuola
+ INFO
+ INFO
03
STRUMENTI
STRUMENTI
esplorate le sezioni del percorso "Strumenti"
le risorse presentate sono: - viaggi di istruzione - IDEArium - Biblioteche scolastiche innovative - carta IoStudio
In questa sezione è possibile scoprire i programmi di finanziamento innovativi per garantire pari opportunità e supportare i progetti scolastici che coinvolgono studenti e comunità. Si va da Pago In Rete alla Firma Elettronica avanzata, dalla piattaforma di crowdfunding IDEArium alla carta IoStudio. Invitiamo tutti ad esplorare le pagine linkate di seguito.
Welfare e comunità
gli strumenti presentati sono: - Pago in rete - Firma elettronica avanzata
Strumenti amministrativi
accesso per genitori e studenti
L'accesso alla piattaforma può avvenire previa identificazione e profilatura come studente, famiglia e personale scolastico; ad ogni profilatura corrisponderanno diverse funzionalità. Per l’accesso alla piattaforma gli utenti possono utilizzare i seguenti metodi di autenticazione: - Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), - Carta d’Identità Elettronica (CIE), - Carta Nazionale dei Servizi (CNS), - Identità digitale rilasciata da un altro Paese europeo (eIDAS), - credenziali rilasciate dal MIM (in via transitoria per un periodo di 12 mesi).
il metodo di autenticazione SPID può essere rilasciato anche a studenti minorenni previa richiesta dei genitori. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
Inoltre, in via transitoria, per il periodo di dodici mesi, ai fini dell’avvio della Piattaforma, per il personale amministrativo e per gli studenti di età superiore a dieci anni, frequentanti la scuola secondaria di primo e di secondo grado, sarà possibile l’accesso anche mediante le credenziali rilasciate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale possono accedere ad Unica solo dopo essere stati associati dalla scuola al profilo dei propri figli/minori affidati.
UNICA
la scuola di tutti
non resta che navigare il sito ministeriale e scoprire STRUMENTI e RISORSE a disposizione
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!
Got an idea?
Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:
- Visit the Analytics settings;
- Activate user tracking;
- Let the communication flow!