Full screen

Share

ESCAPE ROOM
INFORMATICA
STORIA

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

INFORMATICA

LUCA MONTIBELLER

Created on December 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ESCAPE ROOMINFORMATICA

STORIA

START

INTRODUZIONE

Sei un informatico di alto livello e sei stato chiamato da un’agenzia di cybersecurity perché hanno scoperto che un hacker ha rubato dei dati sensibili. Il tuo obiettivo è quello di rispondere in modo corretto alle domande, una volta completata sia la parte teorica e sia la parte pratica. Riuscirai a scoprire la password da utilizzare per accedere al computer?

Quando riceverai un indizio finirà nell'invetario, ottieni tutti gli indizi e utilizzali in seguito per accedere alla stanza dove è presente il computer
Sei all'interno della casa, ci sono diverse stanze ognuna contiene degli indizi che riceverai completando gli enigmi.

avanti

TEORIA

ARGOMENTI

ESCI

PRATICA

TEORIA

ESCI

CREATIVE COMMONS

LOGICA BOLEANA

INTERNET/ WWW

ESCI

PERCHE' IL GOVERNO DEGLI STATI UNITI VOLEVA PERMETTERE ALLE PERSONE DI COMUNICARE TRA DI LORO

PERCHE' IL MINISTERO DELLA DIFESA DEGLI USA VOLEVA METTERE IN CONTATTO DIVERSI COMPUTER MILITARI

PERCHE' E' NATO INTERNET?

ESCI

E' UN APPLICAZIONE PER L'AQUISIZIONE E LA PRESENTAZIONE DI RISORSE WEB

E' IL SERVIZIO INTERNET CHE PERMETTE DI ACCEDERE ALLE PAGINE WEB

COSA E' IL BROWSER?

ESCI

E' UN SERVER CONTENTE TUTTI I DATI PRESENTE SUL WEB

E' UN SERVER CONTENENTE TUTTI GLI INDIRIZZI IP

COSA E' IL DNS?

avanti

Hai trovato il primo indizio, apri l'inventario per vederlo
IL TUO INVENTARIO

ESCI

CREATIVE COMMONS

LOGICA BOLEANA

INTERNET/ WWW

STABILISCE CHE L'UTENTE PUO' COPIARE E CONDIVIDERE I CONTENUTI MA NON LI PUO' MODIFICARE

ESCI

STABILISCE CHE L'UTENTE PUO' MODIFICARE E CONDIVIDERE I CONTENUTI MA SOLO A SCOPO NON COMMERCIALE

IL SEGUENTE CREATIVE COMMONS COSA STABILISCE?

STABILISCE CHE L'UTENTE PUO' COPIARE E CONDIVIDERE I CONTENUTI MA NON LI PUO' MODIFICARE

ESCI

STABILISCE CHE L'UTENTE PUO' MODIFICARE, COPIARE E CONDIVIDERE I CONTENUTI SOLO SE VENGONO CITATE LE FONTI

IL SEGUENTE CREATIVE COMMONS COSA STABILISCE?

avanti

Questa volta è stato più difficile ma ce l'hai fatta, leggi il tuo indizio

STABILISCE CHE L'UTENTE PUO' MODIFICARE, COPIARE E CONDIVIDERE I CONTENUTI SOLO SE VENGONO CITATE LE FONTI

STABILISCE CHE L'UTENTE SE VUOLE CONDIVIDERE I CONTENUTI DEVE POSSEDERE UNA LICENZA PRESTABILITA DALL'AUTORE

ESCI

IL SEGUENTE CREATIVE COMMONS COSA STABILISCE?

IL TUO INVENTARIO

ESCI

CREATIVE COMMONS

LOGICA BOLEANA

INTERNET/ WWW

NELLA SEGUENTE PROPOSIZIONE LOGICA SONO STATE APPLICATE CORRETTAMENTE LE LEGGI DI DE MORGAN?

SI

not((A or B) and not C) = (not A and B) or C

ESCI

NO

SI

not(A and B) or C = (not A or not B) or C

ESCI

NELLA SEGUENTE PROPOSIZIONE LOGICA SONO STATE APPLICATE CORRETTAMENTE LE LEGGI DI DE MORGAN?

NO

SI

A or not(B and C) = A and (not B or not C)

ESCI

NELLA SEGUENTE PROPOSIZIONE LOGICA SONO STATE APPLICATE CORRETTAMENTE LE LEGGI DI DE MORGAN?

NO

Ecco a te anche il terzo indizio

LA PRIMa PARTE DELLA PASSWORD CHE DEVE ESSERE UTILIZZATA PER ACCEDERE AL COMPUTER è:

H@Ker

AVANTI

COMPLIMENTI HAI COMPLETATO LA PARTE TEORICA DELL'ESCAPE ROOM

IL TUO INVENTARIO

TEORIA

ARGOMENTI

ESCI

PRATICA

TEORIA

La continuazione dell’if

La negazione dell’if

ESCI

All'interno del costrutto if…else la parte dell’ else e':

I parametri formali si trovano nella dichiarazione della funzione e creano la/le variabile/i, mentre i parametri attuali si utilizzano quando si invoca una funzione e passano un parametro alla funzione invocata

I parametri formali sono fuori dalla funzione e permettono di passare a parametro un valore, invece i parametri attuali sono all’interno della funzione e creano/dichiarano la funzione

ESCI

Qual’è la differenza tra parametri formali ed attuali?

Il ciclo for permette di creare loop che si interrompono quando la condizione è falsa mentre il while permette di impostare il numero di volte che si devono ripetere le istruzioni

ESCI

Il ciclo for è quando si è certi del numero di volte che è necessario ripetere le istruzioni, mentre il ciclo while permette la creazione di cicli o loop che si ripetono fin quando la condizione non è vera.

Qual' e' la differenza tra il ciclo for e il ciclo while?

Questo è l'ultimo indizio, risolvilo e trova il codice per accedere alla stanza completando la domanda finale presente nell'inventario

6711

LA SECONDA PARTE DELLA PASSWORD CHE DEVE ESSERE UTILIZZATA PER ACCEDERE AL COMPUTER è:

AVANTI

COMPLIMENTI HAI COMPLETATO LA PARTE PRATICA DELL'ESCAPE ROOM

IL TUO INVENTARIO

INSERISCI IL CODICE PER APRIRE LA PORTA

Inserisci la password

INSERISCI LA PASSWORD PER ACCEDERE

Inserisci la password

avanti

TORNA AL MENU PRINCIPALE

CONGRATULAZIONI!

Sei riuscito a completare l'escape room.

VUOI DAVVERO USCIRE?

SI

NO

MISSIONE FALLITAl'hacker ti ha scoperto

riprova

Utilizza il numero ottenuto per accedere alla stanza

Dopo aver trovato le soluzioni di tutti gli indizi avvicina i numeri così da ottenere un numero scritto in base dieci e trasformalo in base 7

DOMANDA FINALE

Sono il secondo numero decimale più piccolo, se mi togli non c'è più nulla

2° indizio

Sono il risultato della somma di -2 e 7 ma anche il risultato del quoziente di 50 e 10

3° indizio

Sono il secondo numero decimale più piccolo, se mi togli non c'è più nulla

2° indizio

Sono la radice quadrata di 4 e sono la soluzione di 24/12

1° indizio

Sono il secondo numero decimale più piccolo, se mi togli non c'è più nulla

2° indizio

Sono la radice quadrata di 4 e sono la soluzione di 24/12

1° indizio

Sono il risultato della somma di -2 e 7 ma anche il risultato del quoziente di 50 e 10

3° indizio

risolvi la seguente somma di numeri binari e dividi il risultato per 25:101000 + 1010

4° indizio

Sono la radice quadrata di 4 e sono la soluzione di 24/12

1° indizio

Sono la radice quadrata di 4 e sono la soluzione di 24/12

1° indizio

Show draggable elements

Show interactive elements