Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La probabilità_Elena Baglioni
Elena Baglioni
Created on December 28, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA PROBABILITÀ
L'ESPERIMENTO ALEATORIO
Fenomeno il cui risultato non può essere previsto con certezza.
ESEMPI:1. Lancio di un dado2. Lancio di una moneta3. Estrazione di un numero al lotto4. Estrazione di una pallina da un sacchetto5. Pescare una carta da un mazzo
CASI POSSIBILI
SPAZIO CAMPIONARIO
Insieme di tutti i possibili esiti di un fenomeno aleatorio
Tutti gli elementi di uno spazio campionario finito, indicati con n
CASI FAVOREVOLI
EVENTO
Tutti gli elementi di un evento A, indicati con k
Qualsiasi sottoinsieme dello spazio campionario
DEFINIZIONE CLASSICA DI PROBABILITÀ
La probabilità di un evento A è il rapporto tra il numero di casi favorevoli al verificarsi di A e il numero dei casi possibili:p(A)= k/n
Nel lancio di un dado la probabilità dell'evento A: "che esca un numero dispari" è:p(A)= 3/6= 1/2
PROPRIETÀ DELLA PROBABILITÀ
se A=Ω, allora p(A)= 1
se A=∅, allora p(A)= 0
0 ≤p(A)≤ 1
Evento certo
Evento impossibile
PROBABILITÀ CONDIZIONATA
PROBABILITÀ DELL'EVENTO CONTRARIO
La probabilità condizionata dell’evento A dato l’evento B è il rapporto tra la probabilità dell’evento A∩B e la probabilità di B : p(A∩B) p(A|B)=--------- con p(B)≠ 0 p(B)
_ p(A )= 1 −p(A)
PROBABILITÀ DELL'EVENTO UNIONE
EVENTI INDIPENDENTIDue eventi A e B per cui p(A|B)= p(A) oppure, in modo equivalente, due eventi A e B per cui p(B|A)= p(B) .
PROBABILITÀ COMPOSTEp(A∩B)= p(B) ⋅ p(A|B) p(A∩B)= p(A) ⋅ p(B|A)
p(A∪B)= p(A) + p(B) −p(A∩B)Se A e B sono incompatibili: p(A∪B)= p(A) + p(B)
REGOLA DEL PRODOTTO PER EVENTI INDIPENDENTIDue eventi A e B sono indipendenti se e solo se risulta:p(A∩B)=p(A)⋅p(B)
OPERAZIONI TRa eventi
EVENTO INTERSEZIONE
EVENTO UNIONE
EVENTO CONTRARIO
L’evento A∩B , intersezione di A e B, è l’evento che si verifica quando si verificano contemporaneamente A e B
L’evento A∪B , unione di A e B, è l’evento che si verifica quando si verifica A oppure B.
_ L'evento A, contrario di A, è l'evento che si verifica quando non si verifica A.
EVENTI INCOMPATIBILI
Eventi la cui intersezione è vuota