Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Mappe e carte geografiche
rossella.pala4
Created on December 27, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
mappe e carte geografiche
proposta per la classe terza
obiettivi
contenuti
LAPBOOK
metodologie
BES
componenti del gruppo
strumenti
valutazione
Strumenti
- Digital Board
- Chrome Book (uno per gruppo)
- cartoncini colorati
- forbici, colla
- colori a matita e pennarelli
- fotocopie delle parti del lapbook
Valutazione
- Individualmente: quiz interattivo tramite Learning Apps, strutturato come un escape room con varie tipologie di attività, attraverso le quali verificare la padronanza dei contenuti.
- Compito di realtà: in vista dell'uscita didattica di fine anno alle saline di Cervia, l'insegnante fornisce la carta tematica relativa all'escursione e gli alunni dovranno ipotizzare un percorso, individuando i punti di interesse. Al termine della gita potranno effettuare un confronto con ciò che è stato realmente visto
- Metacognizione: riflessione guidata con scheda di autovalutazione su quali modalità di elaborazione dei contenuti siano stati più funzionali all'acquisizione di conoscenze: es. i colori, le immagini, il video, la spiegazione, la manipolazione delle carte...
Obiettivi
Traguardo di competenza: utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte geografiche
- Conoscere le caratteristiche dei principali metodi di rappresentazione del territorio e saperli distinguere.
- Ricavare informazioni dalla lettura della mappa o della carta.
- Usare il lessico specifico.
- Key Competence: Imparare a imparare
Metodologie
Brainstorming per far emergere le conoscenze pregresse già in possesso degli alunni.
Lezione frontale interattiva per la presentazione dei contenuti disciplinari e osservazione delle varie tipologie di carte. Esplorazione di Google Earth.Visione di un video.
- L'alunna con ADHD avrà il ruolo di raccogliere e distribuire il materiale e ritagliare le parti del lapbook
- l'alunno con dislessia organizzerà l'abbinamento delle varie tipologie di carta con la definizione e la gestione dei colori
Cooperative Learning per la realizzazione del lapbook. Assegnazione di ruoli per favorire l'inclusione:
- l'alunna non italofona all'interno del proprio gruppo avrà il ruolo di scrivere e ritagliare le etichette in italiano, inglese e ucraino con Google Translate.
I Bisogni Educativi Speciali presenti in classe
La classe è composta da 18 bambini, 10 maschi e 8 femmine. Di queste una bambina ha una certificazione ex l. 104/92 per ADHD in comorbidità con funzionamento intelletivo limite. Sono presenti anche un alunno con DSA (dislessia) e un alunno NAI di madrelingua ucraina
Contenuti
- Carte geografiche: mappe, carte fisiche, politiche, tematiche
- Simboli e colori nelle carte geografiche