Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ELISABETTA PRIMA
Chiara Campanella
Created on December 19, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ELISABETTA REGINA D'INGHILTERRA
Elisabetta I nasce nel 1533 ed è figlia di Enrico VIII d’Inghilterra e della moglie Anna Bolena, sposata in seconde nozze. Enrico VIII è famoso per essersi sposato sette volte, e proprio per sposare Anna Bolena divorzia dalla prima moglie Caterina d’Aragona, ponendo le basi per la chiesa Anglicana. Il destino di Anna Bolena non è però dei migliori, dopo aver dato alla luce Elisabetta viene infatti accusata di stregoneria dal marito e fatta giustiziare. Elisabetta Tudor cresce quindi tra le dame di compagnia e il susseguirsi di diverse matrigne e nel 1558 viene proclamata regina, dopo la morte della sua sorellastra, Maria Tudor di Scozia, che l’aveva fatta imprigionare per un anno nella Torre di Londra, pensando che la sorella volesse il suo trono.
CURIOSITA' SU ELISABETTA PRIMA
Elisabetta I salì sul trono inglese il 15 gennaio 1558. Aveva solo 25 anni ma si fece subito apprezzare per il carattere forte, il brillante intelletto e la vasta cultura parlava francese, italiano, spagnolo, greco e latino. Rossa di capelli ed elegantissima, trattò senza timore con uomini di ogni risma e ne sedusse molti, pur non volendosi mai sposare. Il suo unico scopo, sosteneva, era quello di dedicarsi al proprio amato Paese.
IL RAPPORTO TRA LA REGINA ED IL POPOLO
Elisabetta ebbe un lungo regno durante il quale pose le basi della futura potenza commerciale e marittima dell’Inghilterra. La sua epoca, denominata età elisabettiana fu anche un periodo di straordinaria fioritura artistica e culturale. L'invocazione "Dio salvi la Regina" veniva ripetuta con convinzione dai sudditi di ogni classe sociale. Poche volte nella storia, una sovrana aveva saputo conquistare l'affetto e la stima di un popolo in virtù delle sue qualità personali. Fu una regina che seppe unire energia e prudenza, astuzia e sicura capacità di giudizio. Nel 1563 questa sovrana impose una legge sul mangiare di magro che obbligava i cittadini britannici a mangiare pesce ben tre giorni la settimana. Chi trasgrediva era punito con tre mesi di prigione o un'ammenda. La finalità del provvedimento non era quella di arricchire la mensa di pesce, ma di costringere gli inglesi ad affrontare il mare per estendere i domini della corona. Nonostante ciò i consumi di carne rimasero enormi. Inoltre in occasione dell’incoronazione di Elisabetta I i pasticceri di corte confezionarono un colossale plumcake raffigurante l'assedio di Troia.
I PUNTI DI DOMANDA SU ELISABETTA PRIMA
E’ possibile che Elisabetta I, la regina che regnò in Inghilterra dal 1558 al 1603, passata alla storia come the Virgin Queen, la regina Vergine, nascondesse gelosamente il segreto della sua vera identità? La sovrana regnò per oltre 40 anni con abilità e astuzia politica, tanto che la nazione crebbe in prosperità e potenza, e l’ epoca elisabettiana è ricordata come la “Golden Age” dell’Inghilterra. Eppure, nei primi 10 anni del suo regno, l’idea che una donna potesse regnare sola, senza un consorte, appariva insolita e scandalosa. Nonostante le pressioni del Parlamento e le insistenze del Privy Council, Elisabetta preferì graziosamente declinare le proposte di matrimonio che le giungevano dalle teste coronate di ogni parte d’Europa e dai migliori partiti del regno e non procreò un erede al trono. “Sono già sposata, e il mio sposo è il regno d’Inghilterra” soleva ripetere, e incoraggiò il mito della regina casta dedita anima e corpo al suo popolo, la Vergin Queen, appunto. La determinazione di Elisabetta a non sposarsi e a non fare figli destò ai tempi molte domande, e rimane ancor oggi un interrogativo aperto cui molte risposte sono state addotte dagli storici, ma senz’altro la più curiosa è quella di natura biologica.