Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CIRCUS ABILITY

Hajar Er rachdi

Created on December 14, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

METODOLOGIE OPERATIVE

CIRCUSABILITY

INIZIO

COS'E'?

01

Circus Ability è la scuola dove i diversi abili diventano giocoglieri e acrobati. E' nata all'interno dell'associazione TeatrAzione(Torino). Decine di alunni con disabilità motori e sensoriali si allenano nell'acrobatica, nell'equilibrismo e nella giocoliera.

02

COME NASCE?COSA SI FA?

TeatrAzione, ha dedicato gran parte del suo impegno alle fasce sociali più deboli, in particolare con diversa abilità. I programmi dell'associazione incitano verso l'integrazione sociale. Nasce così il Circus Ability, una scuola di circo e di sport per valorizzare e mirare a creare l'occasione di trovare in sè creativo attraverso le tecniche dell'arte circense.

''Io mi muovo, No che non M'Annoio''

''CircolandO''

Formazione ludico-circense per ''circolare'' fuori dal disagio

Per incintivazione delle attività sportive e motorie

PROGETTI

''Dal banco alla scena''

Attività di teatro fisica e circense, sul senso di responsabilità

''Il Gioco del Teatro''

Laboratori tematici e consulenze teatrali ed espressive

03

ATTIVITà E BENEFICIO

L'attività motoria migliora la qualità della vita sviluppando un diffuso senso di benessere e soddisfazione che coinvolge ogni aspetto esistenziale, da quello psico-fisico a quello sociale.In una società che ci porta a conoscere e vivere i problemi legati allo stress, sia fisici che psichici, lo sport e l'attività motoria sono fondamentali. Ma anche la mente e l'equilibrio psichico ne hanno benefcio, lo sport infatti aiutano a sentirsi sereni e rilassati, scaricano lo stess e fanno bene all'umore. senza contare i benifici che da al corpo umano: apparato muscolare e schelettrico diventa più elastico e tonico

TERAPIE:

Il progetto circus ability fa crescere nei ragazzi la consapevolezza che quella che è definita genericamente come una carenza, non deve essere motivo di emarginazione, ma può trovare con gli accorgimenti giusti spazi di realizzazione. E ce lo hanno dimostrato gli atleti paralimpici. La carenza di qualcosa spesso è compensata da accentuazione in qualcos'altro che il circo vuole accrescere e mettere in luce

RISULTATI E OBIETTIVI

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur

  • instaurare rapporti di relazione orrizzontali e non verticali
  • migliorare il dialogo
  • promuove il senso di responsabilità proprio e collettivo
  • più fiducia in se stessie verso gli altri
  • aumento di autostima, humour
  • opportunità di fare nuove conoscenze e allargarsi socio-culturalmente
  • migliorare le capacità di attenzione ascoltando comandi semplici (imitazione)

''IL BAMBINO CHE NON GIOCA NON è UN BAmbino, ma l' adulto che non gioca ha perso per sempre in bambino dentro di se'

Pablo Neruda