Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
POWERPOINT SUI TERREMOTI
Angelo Ciccarella
Created on December 13, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I TERREMOTI
wow
inizia!
che cos'è un terremoto?
La scossa o vibrazione rapida ed improvvisa della crosta terrestre è spesso un fatto drammatico che colpisce nel profondo le persone e le cose e, pur se oggi ancora non è possibile prevedere tali fenomeni, molto si è fatto per limitarne i danni, attraverso la conoscenza della sismicità storica ed alla conseguente mitigazione degli effetti con opere di prevenzione. Il territorio nazionale è stato classificato in tre categorie sismiche, determinate sulla scorta della frequenza ed intensità storica dei terremoti, che corrispondono a livelli crescenti di protezione per le costruzioni.
Epicentro ed Ipocentro
Ipocentro ed epicentro sono strettamente legati. L’ipocentro è il punto in profondità nel quale avviene la rottura delle rocce o delle placche. L’epicentro è il punto corrispondente all’ipocentro sulla crosta terrestre. L’ipocentro definisce il punto nel quale, durante un episodio tellurico, le rocce si spaccano e separano dando origine alle scosse chiamate onde profonde. .L’epicentro è il punto sulla crosta terrestre che si trova linearmente sopra l’ipocentro ed è il punto dove gli umani hanno la possibilità di vedere e sentire gli effetti del terremoto. L’epicentro è quindi anche il punto che è solitamente più colpito dagli eventi sismici, dal quale si diffondono le onde superficiali ed è infatti il primo dato che viene fornito quando si fa riferimento a un terremoto insieme alla magnitudo dell’evento.
TERREMOTI PIU' FORTI DELLA STORIA
3^
1^
5^
1952
2004
1960
Kamčatka, Russia CON MAGNITUDO 9.0
Oceano Indiano, Sumatra, Indonesia CON MAGNITUDO 9.1
Valdivia, Cile, CON MAGNITUDO 9.5
2011
1964
Oceano Pacifico, Regione di Tōhoku, Giappone CON MAGNITUDO 9.0
Stretto di Prince William, Alaska, CON MAGNITUDO 9.2
2^
4^