Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La 2 crociata-Presentazione storia
Vittorio Ardente
Created on December 11, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
O1
Storia
LE CROCIATE
Benvenuti alla nostra presentazione sulle Crociate. In pochi minuti esploreremo le cause, gli eventi salienti e le conseguenze di questo capitolo cruciale della storia medievale. Siate pronti per un viaggio affascinante nel passato. Iniziamo!
Iniziamo!
INTRODUZIONE
Cosa erano le crociate?
Avanti!
Intro
Le crociate
Le Crociate furono una serie di spedizioni militari organizzate dalla cristianità europea nel Medioevo, con l'obiettivo di riconquistare la Terra Santa, in particolare Gerusalemme, e di respingere la presenza musulmana dalla regione. Le Crociate ebbero luogo tra l'XI e il XIII secolo e coinvolsero diverse ondate di partecipanti, compresi nobili, cavalieri e contadini. L'idea centrale era quella di combattere per la difesa o la ripresa dei luoghi considerati sacri dai cristiani. Le Crociate ebbero un impatto significativo sulla storia europea e mediorientale, con conseguenze culturali, sociali e politiche durature.
2° CROCIATA
Via!
2° CROCIATA
La Seconda Crociata fu una delle crociate cristiane che ebbero luogo nel medioevo, con l'obiettivo di riconquistare la Terra Santa dalla dominazione musulmana. Questa crociata in particolare si svolse tra il 1147 e il 1149. La sua origine è spesso associata alla caduta del Regno di Edessa nel 1144, che portò a una chiamata per un'azione militare da parte del papa Eugenio III.
info
GRAZIE PER LA VISIONE!
Il vostro interesse e la partecipazione hanno reso questa presentazione significativa. Grazie di cuore per aver condiviso questo momento con noi. Se avete ulteriori domande o commenti, non esitate a condividerli. Vi auguriamo una splendida giornata!
Inizio
2° CROCIATA
Inefficacia militare: La Seconda Crociata fu in gran parte inefficace dal punto di vista militare. La collaborazione tra le forze europee fu scarsa, e ci furono scontri con le forze musulmane in Anatolia, senza conseguire risultati significativi. Fine della crociata: Nel 1148, le forze crociate raggiunsero Antiochia, ma non riuscirono a conquistarla. La crociata subì ulteriori sconfitte, tra cui la perdita di una flotta nel Mar Mediterraneo. Alla fine, Luigi VII tornò in Europa nel 1149, seguito da Corrado III. La Seconda Crociata si concluse senza raggiungere gli obiettivi desiderati.
Ecco alcuni punti chiave sulla Seconda Crociata: Origini: La crociata fu proclamata dal papa Eugenio III nel 1146 in risposta alla caduta di Edessa. Bernardo di Chiaravalle, un influente monaco e teologo dell'epoca, svolse un ruolo significativo nella promozione della crociata. Partecipanti: La Seconda Crociata vide la partecipazione di diverse figure importanti, tra cui il re di Francia Luigi VII e l'imperatore del Sacro Romano Impero Corrado III. Tuttavia, i due leader non riuscirono a cooperare efficacemente durante la crociata, e ciò contribuì al suo insuccesso. Itinerario: L'itinerario della crociata prevedeva il passaggio attraverso l'Anatolia per raggiungere la Terra Santa.