Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Porta d'Ištar Presentazione
Niccolò09
Created on December 9, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Porta d'Ishtar
wow
Introduzione
Tipologia di Manufatto: Portone d'ingresso per Babilonia
Autore: Nabucodonosor II
Datazione: Circa 575 a.c.
Dimensioni: Altezza 14 metri, Larghezza 11 metri
Luogo di Conservazione: Pergamonmuseum di Berlino
Un po' di storia
La Porta è stata realizzata per ordine del re Nabucodonosor II per rendere omaggio alla Dea Ištar. Era situata lungo la Via della Processioni che portava al tempio di Marduk. La Porta è stata poi ritrovata nel 1902 dall'Archeologo Robert Koldewey a Babilonia l'odierna Baghdad. Nel 1930 la porta venne ricostruita al Pergamon Museum, Berlino, dov'è tutt'ora conservata.
Analisi
Andiamo ad analizzare insieme com'è stata realizzata. Di cosa è fatta:L'enorme porta era una delle nove delle mura di Babilonia ed era dedicata a Ishtar, dea dell'amore e della guerra. È costituita di mattoni di ceramica invetriati, di colore azzurro ricavato dai lapislazzuli, per esaltare la maestosità e figure di animali sacri di color oro. Particolari Tecniche:La porta presenta rilievi in terracotta smaltata e dipinti che raffigurano scene mitologiche e processioni divine. Gli intagli e i rilievi erano realizzati con maestria, e la combinazione di materiali e tecniche conferiva alla porta un aspetto straordinario.
Analisi
Iconografia:La Porta di Ishtar era decorata con raffigurazioni di animali mitologici e scene di processioni divine. Le immagini sono collegate a temi mitologici e religiosi, celebrando la ricchezza culturale e la potenza della civiltà babilonese. Iconologia:Le rappresentazioni presenti sulla porta erano simboliche e avevano significati religiosi. Ad esempio, la raffigurazione di divinità indicava il supporto divino alla città. Le scene di processioni potevano riflettere la maestosità dei rituali religiosi. Rappresentanza e Funzione:La Porta di Ishtar fungeva da ingresso principale alla città di Babilonia e faceva parte delle mura di difesa. La sua imponenza e la ricca decorazione servivano anche a esaltare il prestigio e la grandezza della città. Inoltre, le raffigurazioni sulla porta potrebbero essere viste come un simbolo di protezione divina per coloro che entravano nella città.
Sitografia
World History Encyclopedia:https://www.worldhistory.org/trans/it/1-272/la-porta-di-istar/ Wikipedia:https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_di_I%C5%A1tar#Storia
Arte-Opere-Artisti: https://www.arteopereartisti.it/la-porta-di-ishtar/#:~:text=La%20porta%20%C3%A8%20stata%20chiamata,mentre%20lo%20sfondo%20totalmente%20blu.