Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

gli assi e i piani

Carola Casamichele

Created on December 6, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Casamichele Carola Del Popolo Alessio Romeo Cesare Torrisi Chiara

gli assi e i piani del corpo umano

progetto ed. fisica

Start

2. asse trasversale

3. asse sagittale

1. asse longitudinale

assi

piani

1. piano frontale

2. piano trasversale

3. piano sagittale

gli assi

Gli assi del corpo umano sono delle linee immaginarie che intersecano i rispettivi piani del corpo umano. Gli assi del corpo umano sono 3: longitudinale, trasversale e sagittale. Asse longitudinale L'asse longitudinale (verticale) del corpo umano è la linea immaginaria che attraversa il corpo dall'alto (vertice della testa) verso il basso (in mezzo ai talloni), perpendicolarmente alla base di appoggio, quando il corpo è in posizione eretta. L'asse longitudinale interseca il piano trasversale Asse trasversale L'asse trasversale (orizzontale) del corpo umano è la linea che attraversa il corpo da destra a sinistra, parallelamente al suolo. Va da sinistra a destra ed è perpendicolare all'asse longitudinale. L'asse trasversale interseca il piano sagittale. Asse sagittale L'asse sagittale (antero-posteriore) del corpo umano è la linea che attraversa il corpo dal davanti al dietro, passando dalla superficie posteriore alla superficie anteriore del corpo. Questo asse è perpendicolare agli altri due assi. L'asse sagittale interseca il piano frontale.

I PIANI

Piani del corpo umano I piani del corpo umano (o anatomici) sono dei rettangoli immaginari che dividono il corpo in due metà e che permettono di eseguire i movimenti e le posizioni fondamentali del corpo nello spazio. I piani del corpo umano sono 3:piano sagittale, piano frontale e piano trasversale

Il piano sagittale è un piano verticale che passa attraverso il centro del corpo (attraverso gli assi longitudinale e sagittale) e divide il corpo in due metà: destra e sinistra. Il piano sagittale è attraversato dall'asse trasversale.

Piano frontale Il piano frontale è un piano verticale parallelo alla fronte e perpendicolare al piano mediano (passa per gli assi trasversale e longitudinale). Divide il corpo in parte anteriore e parte posteriore. Il piano frontale è attraversato dall'asse sagittale.

Piano trasversale il piano trasversale è un piano che divide il corpo in due metà superiore e inferiore. E' situato perpendicolarmente al piano mediano e al piano frontale e passa per gli assi trasversale e sagittale. Il piano trasversale è attraversato dall'asse longitudinale.

i movimenti

I movimenti fondamentali del corpo umano che si possono eseguire sul piano trasversale sono: • Rotazione: movimento rotatorio attorno all'asse longitudinale dell'osso. • Torsione: è il passaggio dalla posizione di busto eretto a quella di busto ruotato. Si ottiene attraverso la rotazione delle vertebre attorno all'asse longitudinale.

I movimenti fondamentali del corpo umano che si possono eseguire sul piano sagitale sono: • Flessione: è il passaggio di un segmento corporeo (braccia, gambe, busto) da un atteggiamento lungo ad un atteggiamento breve, senza che esso sia in appoggio al suolo o su di un attrezzo. • Estensione: è il passaggio di un segmento corporeo (braccia, gambe, busto) da un atteggiamento breve ad un atteggiamento lungo, senza che esso sia in appoggio al suolo o su un attrezzo. • Piegamento: è il passaggio degli arti, in appoggio al suolo o su di un attrezzo tramite il contatto delle mani o dei piedi, da un atteggiamento lungo a un atteggiamento breve.

i movimenti fondamentali del corpo umano che si possono eseguire sul piano frontale sono:• Abduzione: è l'allontanamento di un arto dall'asse longitudinale del corpo. • Adduzione: è l'avvicinamento di un arto all'asse longitudinale del corpo. • Inclinazione laterale: è di solito riferita al tronco, che si sposta dalla posizione eretta a una posizione intermedia rispetto all'orizzontale, nelle varie direzioni dello spazio

altri movimenti

• Inversione: spostamento della pianta del piede verso il piano mediale. • Eversione: spostare la pianta del piede dal piano mediale. • Pronazione: rotazione interna con conseguente appendice rivolta verso il basso. • Supinazione: rotazione esterna con conseguente appendice rivolta verso l'alto

• Circonduzione: movimento circolare (combina flessione, estensione, adduzione e abduzione).

• Iperestensione: estensione dell'articolazione oltre la posizione standard.

FINE