Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

gli impianti cittadini

GENOVA ISABELLA

Created on November 29, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

wow

GLI IMPIANTI CITTADINI

BY ISABELLA GENOVA

go!

IL VIAGGIO DELL'ACQUA

Il ciclo idrico è composto da servizi di acquedotto, fognatura e depurazione delle acque reflue. A sua volta, il servizio di acquedotto è suddiviso nelle fasi di captazione, potabailizzazione, adduzione e distribuzione d'acqua potabile.

LE FASI DEL CICLO IDRICO INTEGRATO

2. - FASE DI POTABILIZZAZIONE E DISIFEZIONE

  1. - FASE DI CAPTAZIONE

Si tratta della fase di raccolta delle acque dalla natura, che può avvenire tramite pozzi, sorgenti o dalle acque di superficie, cioè dai laghi e dai fiumi.

La prima fase di lavorazione dell'acqua, che viene resa potabile grazie a diversi sistemi tra cui raggi ultra violetti, aggiunta di sostanze innocue per l'uomo ma dotate di potere disinfettante ( derivate dal cloro) e contatto con carboni attivi.

4. - FASE DI DISTRIBUZIONE

3. - FASE DI ADDUZIONE E ACCUMOLO

Il passaggio succeessivo: l'arrivo dell'acqua nei serbatoi, prima dell'immissione nella rete di distribuzione. I serbatoi servono ad accumulare l' acqua e poterla distribuire agli utenti senza dover mantenere costante attive le pompe, a generare la pressione necessaria ad inviare l' acqua ai piani più alti delle case e a prevenire la mancanza di acqua in caso di manutenzione ai sistemi di captazione e potabilizzazione.

La fase più visibile agli utenti, tramite la quale l' acqua potabile raggiunge le case dei cittadini, le aziende e gli esercizi commerciali che la utilizzano. Per distribuire l'acqua viene usata la rete acquedottistica, composta da tubazioni di vario diametro che, come le radici di un albero, si diramano lungo le vie e le strade dei centri abitati e della campagna.

6. - FASE DI DEPURAZIONE

5. - FASE DI RACCOLTA DELLE ACQUE REFLUE

L'acqua raccolta nelle fognature e proveniente da abitazioni, industrie, chiusini stradali e grondaie di fabbricati giunge ai depuratori. Qui trammite processi meccanici, chimici e biologici viene ripulita dalle sostanze inquinati e dopo accurati controlli reimmessa in natura, nei fiumi o nei laghi.

Dopo l'uso, l'acqua detta ora reflua, cioè di rritorno, viene raccolta tramite sistemi di fognatura, che la dirigono alla fase finale di lavorazione, la depurazione.

GRAZIE DELLA VISIONE!