Antartide
benedetta sabatini
Created on November 28, 2023
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
THE NEXT STATION
Interactive Image
THE MOST FAMOUS SELFIE IN THE WORD
Interactive Image
THE HAMBURG PLANETARIUM
Interactive Image
STONEHENGE
Interactive Image
BANFF NATIONAL PARK
Interactive Image
MARS
Interactive Image
THE ROMAN COLOSSEUM
Interactive Image
Transcript
La balenottera azzurra, è un mammifero marino e viene considerato il più grande animale esistente sulla terra. A differenza delle altre balene comuni, ha il corpo più affusolato che gli permette di essere più agile e veloce nei movimenti. Le balenottere azzurre non sono presenti solo nelle acque dell'Antartide ma anche nei mari europei e qui, sono molto a rischio di estinzione. L'attività di caccia da parte dei pescatori europei, mette a rischio la vita delle balenottere azzurre che negli ultimi anni sono diminuite.
A causa delle condizioni climatiche inospitali per l'uomo, nelle zone antartiche non ci sono insediamenti umani. Negli ultimi anni però sono state costruite delle basi scientifiche, militari, metereologiche e per la ricerca.
I pinguini anche chiamati sfeniscidi sono animali originari delle zone a sud, soprattitto l'Antartide. Le specie più diffuse sono il pinguino imperatore e il pinguino di Adella. Sono considerati molto buffi della loro statura goffa, dovuta dalle zampe molto corte. Quando camminano sui ghiacci, sono soliti a scivolare sulla pancia per aumentare la velolocità e diminuire lo sforzo.
L'Antartide è situata al Polo Sud ed è quasi interamente ricoperta dalla calotta glaciale.Il clima è ancora più freddo di quello artido, infatti le temperature si avvicinano allo 0 solo in estate, mentre possono raggiungere i -60°C.Nonostante il clima molto rigido, l'Antartide è piena di vita. La vegetazione è costituita maggiormante da muschi, licheni e alghe, invece gli animali più diffusi sono i mammiferi marini e gli ovipari.
Antartide
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
La calotta glaciale antartica sta subendo un notevole scioglimento a causa dell'innalzamneto delle temperature e dell'inquinamento causato dall'estrazione di metalli che avviene in Polo Sud. Questo fenomeno provoca danni non solo alle zone dell'Antartide, ma anche agli equilibri globali, infatti i ghiacciai rappresentano un elemento fondamentale per la salvaguardia di tutto l'ecosistema.
.
Gli elefanti marini, sono anche chiamati foche elefanti, a causa della loro particolare forma del naso, simile alla proboscite degli elefanti. Sono abitruati a vivere in acqua, ma sempre mantenendo delle fasi di vitta in terra.Gli elefanti marini migrano in cerca di cibo per poi tornare nelle colonie per riprodursi e partorire.
Elefanti marini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit