Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Dati Anagrafici

Tempio di Salomone

Riferimenti biblici

Confini

Contesto storico

re salomone

Dati Anagrafici

ebbe circa mille consorti, tra mogli e concubine

Salomone nasce nel 1011a.c. e mure nel 931 a.c.. a Gersusalemme. Fu il 3 re d'Israele e il successore di Davide.

Contesto Storico

Salomone, figlio del re David, salì al trono con l'opposizione del fratellastro Adonia. Durante il suo regno, iniziato nel 961 a. C. , ampliò il regno di Israele con politiche commerciali e militari. Costruì porti sul Mar Rosso, fortificò le vie carovaniere e unificò le dodici tribù israelite. Promosse la religione e la cultura, costruendo il tempio di Sion a Gerusalemme e creando alleanze con re stranieri come Hiram di Tiro. Tuttavia, il suo matrimonio con donne straniere e imposizione di tasse e lavori forzati generò malcontento.

To create an interactive image ...you can use an image as a base. Choose a nice one that’s related to the topic: it’ll get your students’ attention right away.

iIl popolo ebraico era diviso in 12 tribù e ognuna discendeva da uno dei 12 figli di Giacobbe

Il regno di Salomone confinava con:. Filistei. Sidoni. Aramei. Moab

Confini

La Bibbia narra della costruzione del Tempio di Gerusalemme da parte del re Salomone nel X secolo a.C. Secondo la tradizione, Salomone annunciò il progetto agli ambasciatori del re di Tiro e completò la costruzione in sette anni. Il Tempio era destinato ad ospitare l'Arca dell'Alleanza e le Tavole della Legge date da Dio a Mosè. Gli studiosi tuttavia sono divisi riguardo alle dimensioni e alla data di costruzione esatte del Tempio di Gerusalemme.

Tempio di Salomone

non gli vengono però attribuiti libri biblici

Salomone divenne re per designazione divina così venne scritto nel primo libro delle Cronache(22,9). A lui sono attribuiti due Salmi, il libro dei Proverbi, alcuni libri dei Re e La sapienza di Salomone

Riferimenti Biblici