Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
i viaggi di Gulliver
fra
Created on November 22, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Jonathan Swift
I viaggi di Gulliver
Temi
noto semplicemente come Gulliver's Travels, 1726, (riveduta nel 1735), è un romanzo che coniuga fantasia e satira in un'allegoria dell'animo umano dell'Inghilterra e della Francia settecentesca, scritto sotto pseudonimo da Jonathan Swift.
Biografia
Opere
Trama
CAPITOLO II In seguito a una nuova tempesta Gulliver naufraga e viene ritrovato da un gigantesco contadino alto circa 22 m, abitante di Brobdingnag. Gulliver viene affidato alle cure della figlia del contadino, mentre questi lo esibisce come fenomeno da circo in cambio di denaro. Gli spettacoli mettono a dura prova la salute di Gulliver, fino a quando la regina lo convoca al palazzo. Ella ordina la costruzione di una piccola casa per l'ospite, Durante un'escursione al mare la piccola casa con dentro Gulliver viene presa da un'aquila gigante e quindi abbandonata in acqua. Gulliver viene salvato da una nave di passaggio che lo libera e lo riporta in Inghilterra.
CAPITOLO I Il romanzo si apre con un breve preambolo nel quale Lemuel Gulliver si presenta, come d'uso nei libri dell'epoca, e fornisce un breve sunto della sua vita e degli avvenimenti precedenti ai suoi viaggi. Sappiamo dunque che si tratta di una persona di mezza età, di classe borghese, alto 195 centimetri, versato nella medicina e nella conoscenza delle lingue, con una grande passione per i viaggi.Il primo viaggio viene intrapreso dal protagonista per mancanza di denaro: Gulliver decide di imbarcarsi su una nave come chirurgo di bordo. Salpato dal porto di Bristol il 4 maggio 1699, dopo sette mesi di navigazione naufraga a causa di un terribile temporale sulle coste di una terra sconosciuta agli uomini. Al suo risveglio si trova legato da uomini alti circa 15 centimetri, abitanti delle isole vicine di Lilliput e Blefuscu (allegorie dell'Inghilterra e della Francia del tempo), divise fino al fratricidio da un'annosa e irresolubile controversia sul modo più corretto di rompere le uova, se dalla parte più grossa o da quella più piccola (allegoria delle dispute religiose tra cattolici e anglicani). Dopo aver dichiarato fedeltà all' imperatore, Gulliver li aiuta a sconfiggerre Blefuscu, dopo essersi rifiutato di schiavizzare gli abitanti di Blefuscu scappa con una piccola barca per evitare la condanna di essere accecato che gli era stata data
Trama
CAPITOLO IV Gulliver si imbarca come capitano di un mercantile, ma l'equipaggio si ribella e decide di darsi alla pirateria. Dopo un periodo di detenzione, il medico viene abbandonato sulla costa della terra dei cavalli razionali, gli houyhnhnm. Le loro terre sono ben curate, ma in esse vivono degli esseri brutali che camminano su due gambe al posto di quattro: gli yahoos, uguali nell'aspetto fisico agli esseri umani, anche se abbrutiti e degenerati.Gulliver inizia a provare vergogna verso la sua razza e capisce l'immensa superiorità degli houyhnhnm. Desidera vivere con loro per apprendere ciò che conoscono, ma il Concilio Supremo lo rifiuta affermando che la brutalità yahoo potrebbe prima o poi uscire allo scoperto e diventare un pericolo grave per i cavalli.
CAPITOLO III Tornato in Inghilterra, Gulliver decide di partire con la nave di un suo vecchio amico comandante, diretto verso le Indie Orientali. La nave viene attaccata da pirati olandesi che abbandonano il protagonista su un'isola rocciosa vicina all'India. Gulliver viene salvato da una città volante di nome Laputa. I cui abitanti si dedicano esclusivamente alla musica e alla matematica. Gulliver viene portato a Balnibarbi, il regno dominato dalla città di Laputa. qui vede il mondo portato alla rovina dalla scienza che non si preoccupa di badare ai risvolti pratici (si tratta di un'allegoria della burocrazia). A Lagado osserva lo spreco di risorse impiegate per inseguire scoperte inutili come l'estrazione dei raggi del sole dai cetrioli. Successivamente Gulliver si reca a Glubbdubdrib, un'isola vicino a Balnibarbi. Qui incontra un mago e discute di storia con i fantasmi dei personaggi storici più famosi, come Giulio Cesare, Bruto, Omero, Aristotele, René Descartes e Pierre Gassendi. Sull'isola di Luggnagg incontra gli struldbrug, che hanno il dono dell'immortalità ma non quello dell'eterna giovinezza. Essi quindi non possono morire, ma continuano a invecchiare L'immortalità viene qui descritta come una condanna, invece che come una fortuna. Da qui, in compagnia di un commerciante olandese, andrà in Giappone e nuovamente in Inghilterra.
FINE
Opere principali
- I viaggi di gulliver (1726)
- Una modesta proposta (1729)
- Memorie di Martinus Scriblerus (1741)
TEMI
I temi proposti da Jonathan Swift erano principalmente di natura satirica e di critica verso i potenti
Un opera importante di Swift fu La condotta degli alleati (1711); in questo testo, di carattere storico e politico, egli accusa il partito whig di aver prolungato volontariamente la durata della guerra di successione spagnola al fine di ottenere vantaggi di tipo politico.
Jonathan Swift
Nato a Dublino nel 1667 Jonathan Swift è stato uno scrittore e poeta ma anche un pastore anglicano irlandese. Era principalmente autore di romanzi e di pamphlet satirici. Quale pastore anglicano, fu autore di numerosi sermoni. Fra questi un sermone sulla resurrezione di Eutico (in greco "buona sorte") esorta i pastori a prediche brevi per superare la pratica decadente che ha portato i fedeli ad addormentarsi in Chiesa, secondo quanto insegnato nella parabola del seminatore. Eutico si era addormentato, ed era morto cadendo a terra, a causa di un sermone troppo lungo di Paolo, durante una celebrazione eucaristica la sera della domenica. Morì a Dublino nel 1745
Pamphelt:è una breve pubblicazione, scritta con intento polemico o satirico, in cui l'autore prende posizione contro un altro autore, o contro un potente, o contro l'intera società (civile o letteraria), su temi o avvenimenti di stretta attualità.
FINE
esiliato anche da queste terre, costruisce una zattera per poter tornare in Inghilterra. Una volta giunto a casa, seppur felice di rivedere sua moglie e i suoi figli, non riesce a sopportare l'odore della razza umana. Impiegherà degli anni per permettere a sua moglie di mangiare nella stessa stanza, ma sarà comunque vietato ai suoi familiari prenderlo per mano