Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Penisola Iberica/Spagna

Giacomo

Created on November 19, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La penisola iberica

SULAS GIACOMO

IndICE

8. TERRITORIO

1. STATI

9. CLIMA

2. CONFINI

10. ECONOMIA

3. TERRITORIO E CLIMA

11 SPAGNA ARABA

4. CATENE MONTUOSE E PIANURE

5. FIUMI E ISOLE

6 POPOLAZIONE /GOVERNO

7. SPAGNA

STATI

La Penisola Iberica, una delle più grandi tra le penisole dell'Europa Meridionale protese nel Mar Mediterraneo, comprende gli stati di: Spagna Portogallo Andorra

CONFINI

Essendo la regione iberica una penisola essa è bagnata su tre lati dal mare: a nord e ad ovest troviamo l'Oceano Atlantico; a sud e ad est c'è il Mare Mediterraneo; mentre è unita al resto del continente, a nord-est dalla catena dei Pirenei che rappresenta il confine naturale con la Francia.

territorio e clima

La penisola iberica è prevalentemente montusoa (circa l'80% della sua superficie): Andorra è completamente montuosa mentre, dei tre Stati, il Portogallo presenta una maggiore estensione di pianure.

Nella Penisola Iberica ci sono 3 zone climatiche:

  • Clima Atlantico
  • Clima Continentale
  • Clima Mediterraneo

Le catene montuose:

La regione iberica è una penisola circondata dal mare e unita al continente europeo dai Pirenei, al centro si estende:Altopiano della Meseta Cordigliera Cantabrica Cordigliera Betica Sierra Nevada Serra da Estrela. Pianure: Andalusa,Valle dell'Ebro e l'Alentejo.

Fiumi, laghi ,isole

I fiumi sono brevi e a carattere torrentizio i più importanti sono il Tago e il Duero e sfociano nell'oceano Atlantico e Lebro che sfocia nel Mar Mediterraneo.

Città principali: Madrid,Lisbona, Barcellona, Valencia,Siviglia e Porto

POPOLAZIONE E CITTà

Storia: La Penisola iberica ha vissuto vicende storiche comuni:La dominazione romanaLa dominazione araba La Reconquista Le grandi spedizioni navali a partire dal ’400.

La popolazione ammonta a 56.730.914 abitanti, concentrata nelle città e lungo le coste.

Lingua: Spagnolo( castigliano)e portoghese

Religione più diffusa è il cattolicesimo

la spagna

Identikit

Forma di governo: monarchia costituzionale Capitale: Madrid Lingua: 4 lingue ufficiali: spagnolo (castigliano), basco, catalano, gallego Membro dell’UE: dal 1986 Moneta: Euro

La Spagna è uno Stato di origini antiche e si trova nel vecchio continente europeo, ed occupa la maggior parte del territorio della Penisola Iberica ( ne comprende i 5/6)

Confini

  • NORD: Francia, Andorra e il golfo di Biscaglia
  • SUD: mar Mediterraneo e lo Stretto di Gibilterra
  • EST: mar Mediterraneo
  • OVEST: Portogallo e Oceano Atlantico

Territorio

La Spagna è un paese particolarmente montuosoe la maggior parte del territorio è occupato da un grande altopiano.

Fiumi

Il fiume più lungo del Paese è l'Ebro

Caratteristica comune dei numerosi fiumi spagnoli è il regime torrentizio: generalmente, infatti, i corsi d'acqua hanno una portata che varia a seconda delle stagioni, con piene in primavera e secche in estate.

Gli altri fiumi principali: il Tago, il Duero , il Guadalquivir e il Guadiana

cOSTE E VEGETAZIONE

ALMERIA

RIAS

MACCHIA MEDITERRANEA

QUERCE DA SUGHERO

Clima

Al centro, in corrispondenza del grande altopiano della Meseta, il clima è continentale, con poche piogge, inverni freddi ed estati calde

La Spagna si divide in tre grandi fasce climatiche:

A nord, lungo le coste oceaniche, il clima è di tipo atlantico, con piogge frequenti e improvvise.

A sud predomina il clima mediterraneo, con inverni miti ed estati molto calde

Popolazione

Gli abitanti della Spagna sono circa 46 milioni. Sono presenti diversi gruppi etnici: il più numeroso è quello dei Castigliani (45%), seguito da Catalani, Galiziani, Baschi e Aragonesi. La popolazione si concentra lungo le coste e nelle città maggiori

Organizzazione dello Stato

La Spagna è una monarchia costituzionale, e Filippo VI è il re.. Il Paese è suddiviso in 17 Comunità autonome ciascuna con propri Parlamenti e Governi. Le comunità autonome hanno identità differenti e molto sentite: ognuna ha un proprio giorno nazionale.

Le città principali della Spagna

La capitale della Spagna è Madrid, che si trova nella Meseta. A Madrid vive circa il 10% della popolazione. La seconda città più grande della Spagna è Barcellona, che è il capoluogo della Catalogna ed è il principale centro industriale e commerciale del Paese.

Spagna: economia

Settore secondario Il territorio è ricco di risorse minerarie (carbone, ferro mercurio, piombo, zinco, rame, zolfo). Questo ha favorito lo sviluppo nel settore siderurgico e meccanico.Troviamo l’industria tessile, calzaturiera, chimica e farmaceutica, agroalimentare e l’artigianato.

Settore terziario Il settore terziario occupa il 76% degli occupati. Il turismo è il comparto più importante: la Spagna è tra le mete turistiche più frequentate al mondo.

Settore primario La Spagna è ai primi posti in Europa per la produzione e l’esportazione di olio di oliva, vino e agrumi. È inoltre specializzata nell'agricoltura biologica.

Gli Arabi in Spagna

La storia del dominio musulmano e dell'affermazione dell'islam in terra iberica è durato 8 secoli fino alla cacciata dei Moriscs nel 1492. Precisamente la dOminazione araba nella penisola iberica ha inizio nel 711 .

Il califfato omayyade di Cordova

Gli arabi in pochissimi anni avevano posto sotto il loro dominio la maggior parte dei territori dell'attuale Spagna e la parte centro meridionale del Portogallo dando vita al califfato omayyade di Cordova nel 716

Reconquista della penisola iberica

Reconquista, cioè “riconquista”, ovvero il movimento di liberazione della penisola iberica, dopo l’anno Mille, sottomessa quasi completamente al dominio musulmano fin dall’VIII secolo.

Fine

CORDIGLERA CANTABRICA

La Cordigliera Cantabrica catena montuosa che si estende per quasi 500 chilometri lungo la costa atlantica del nord della Spagna, dai Pirenei orientali alla Galizia.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

La Sierra Nevada è la catena montuosa più alta della Spagna . Sierra Nevada significa in spagnolo 'catena montuosa innevata' e dalla lontana Granada è possibile ammirare le bellissime cime innevate delle montagne.

CORDIGLIERA BETICA

Sistema montuoso della Penisola Iberica meridionale, in Andalusia.

L'unica vera pianura spagnola è la Pianura Andalusa, situata appunto nella regione dell'Andalusia, lungo il corso del fiume Guadalquivir

La Meseta è l'altopiano più antico della penisola iberica, e quello che occupa la maggior parte della sua superficie, ha un'altezza media di 800m.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

PIRENEI

La catena dei Pirenei, separano a nord-est la Spagna dalla Francia.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.

Got an idea?

Let the communication flow!

With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.