Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Dictatus Papae

ALESSANDRO CLINI

Created on November 19, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Dictatus Papae

Clini Alessandro

Dictatus Papae

Il Dictatus Papae o "I precetti del Papa" è un documento scritto forse nel 1075 dove furono enunciati i principi del modello teocratico:

  • Centralizzazione ecclesiastica;
  • L'assoluto primato nella chiesa del vescovo romano; (II)
  • L'indiscussa supremazia del potere spirituale sul potere temporale. (XII)

La Lotta per le investiture

1061 D.C.

1076

1080

Enrico IV scomunica

Seconda scomunica di Enrico IV

Alessandro II

1077

1084

1073

Conciliazione tra Enrico IV e Gregorio VII

Enrico IV occupa Roma

Gregorio VII

Il Concordato di Worms

Tra Enrico V E papa Callisto II

il papa
L'IMPERATORE

Abbandona ogni protesa di conferire dignità e poteri spirituali, la nomina dei vescovi sarebbe spettata al clero locale, secondo le regole ecclesiastiche , e l'investitura spirituale al papa.

e la Chiesa riconosce all'imperatore il diritto di concedere e revocare i benefici feudali ai vescovi e agli abati, consinderandoli solo come signori feudali.

Inoltre in Italia l'elezione e la consacrazione religiosa dovevano procedere l'investitura feudale, mentre in Germania l'investitura feudale avrebbe dovuto procedere la consacrazione religiosa con la presenza dell'imperatore o un suo rappresentante

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.
Seconda scomunica

Enrico dopo esser stato liberato dalla scomunica e sedato le rivolte dei vasalli infedeli fece eleggere come antipapa Wlberto prendendo il nome di Clemente III.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.

Alessandro II

Primo papa eletto con la nuova procedura cardinalizia voluta dal pontefice Niccolò II.Dove nel 1059 fu convocata a Roma nel palazzo del Laterano un concilio che riformò in modo radicale la procedura dell'elezione del papa.

Gregorio VII

Eletto papa nel 1073 D.C. è il 157 papa della Chiesa Cattolica.Eletto papa per acclamazione cioè fenomeni molto frequenti nel Medioevo per cui venivano saltate le norme canoniche previste. Ed per questo che sono suscitate critiche per la leggittimità del suo pontificato

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.
Occupazione di Roma

Gregorio riscomunicò Enrico ma stavolta nel 1083 Enrico occupò Roma e cinse d'assedio Castel Sant'Angelo dove il papa si era rifuggiato nella speranza dell'aiuto da parte di Roberto re dei Normanni, che arrivo nel 1084 ma era troppo tardi perchè Enrico fu nominato imperatore da Clemente III e di saccheggiare Roma. I romani ritennero Gregorio colpevole e fu costretto a fuggire a Salerno dove l'anno dopo morirà.

Got an idea?

Bring it to life with an interactive window

Create a new layer with all the Genially features.

  • Generate experiences with your content.
  • It’s got the Wow effect. Very Wow.
  • Make sure your audience remembers the message.
  • Activate and surprise your audience.
Enrico IV

Enrico IV di Franconia non potè accettare il decreto perchè avrebbe perso il controllo delle signorie ecclesiastiche, essenziali per esercitare il potere. Quindi nel 1076 convocò una dieta di vescovi tedeschi che denunciarono il papa come formentore di disordini politici e lo dichiararono decaduto.

Enrico scomunicato

Gregorio in risposta scomunicò Enrico. Grazie alla scomunica i grandi feudatari laici colsero l'occasione per ribbellarsi ad Enrico. Enrico capì che doveva riconciliarsi con il papa sennò avrebbe perso il regno. L'incontro avenne a Canossa nel 1077 grazie all'aiuto di Matilde di Canossa una fedele alleata della chiesa . Enrico dopo aver aspettato tre giorni fuori dal castello vestito solo con un sacca fu liberato dalla scomunica del papa.