Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Quiz Africa
Elena Caravello
Created on November 18, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
AFRICA QUIZ
Elena Caravello 3B | A.A. 2023/2024
Quiz
Africa
La conosci abbastanza?
Scopri quanto ne sai del continente più antico del mondo.
start ➛
AFRICA QUIZ
Question 1 of 5
Sapresti dire quali di queste descrizioni si addice meglio al territorio dell'Africa?
Deserto africano di sabbia e dune
I rilievi africani tra i più importanti al mondo
Tipico paesaggio africano
È interamente desertico
e non presenta rilievi né zone collinari
È prevalentemente montuoso
con poche pianure e molte zone boschive ricche di fiumi e laghi
È prevalentemente pianeggiante
con alcuni rilievi importanti e ampie zone desertiche
AFRICA QUIZ
Question 1 of 5
Esatto!
L’Africa è quasi interamente pianeggiante con tre rilievi importanti e ampie zone desertiche.
L’Africa è un continente molto vasto che si trova in posizione centrale tra l’America (ovest) e l’Asia (est) ed è attraversata nella latitudine dall’Equatore. L’Africa è un’enorme penisola circondata per tre dei suoi quattro lati dal mare e dall’oceano. L'Africa settentrionale è dominata dal deserto del Sahara, il più grande del mondo.
Nell'Africa centrale si trovano alcune tra le vette più alte: ilKilimangiaro (5895 metri) e il Monte Kenya (5200 metri). L'Africa meridionale ha zone desertiche, qualche rilievo e pianure. Il fiume più importante è lo Zambesi, che dà origine alle note Cascate Vittoria e sfocia nel Canale del Mozambico, di fronte all’unica grande isola dell’Africa, il Madagascar..
continue ➛
AFRICA QUIZ
Question 2 of 5
Deserto freddo
Le zone desertiche sono fredde
con inverni rigidi, neve abbondante ed estati miti
Quale di queste immagini illustra meglio il clima desertico africano?
Deserto di sabbia
Le zone desertiche hanno clima arido
costituito da forti escursioni termiche giornaliere e scarsissime precipitazioni
NEWS QUIZ
Question 2 of 5
Esatto!
Le zone desertiche hanno clima arido
Quanto ad ambienti naturali l'Africa è caratterizzata da: • Deserto nelle regioni a clima arido. • Foresta pluviale e savana nelle zone tropicali. • Foresta temperata e macchia mediterranea nelle regioni costiere.
Il clima nel continente africano è: • Mediterraneo nelle regioni a nord e a sud. • Tropicale nelle aree centrali. • Arido nelle regioni intermedie.
Il clima desertico che contraddistingue molte zone africane è un clima arido costituito da forti escursioni termiche giornaliere (giornate caldissime e notti relativamente fredde) e da precipitazioni scarsissime che possono essere assenti per anni.
continue ➛
AFRICA QUIZ
Question 3 of 5
Sai dire cosa caratterizza l'economia africana?
È altamente industrializzata
con un'efficiente rete di trasporti
L'attività della pesca con sistemi moderni
Uno scarso sviluppo e sistemi inadeguati
e percherecci meccanizzati
a causa di continue guerre e politica corrotta
Vanta una ricerca farmaceutica avanzata
con molti laboratori all'avanguardia
NEWS QUIZ
Question 3 of 5
Esatto!
Settore secondario Le principali attività sono tessile, legname, petrolchimica, legname. Settore terziario Rete di trasporti e comunicazioni poco moderna.Turismo in crescita: risorsa preziosa.
L'Africa è un territorio ricco di risorse minerarie e naturali spesso sfruttate senza rispetto da grandi compagnie straniere il cui interesse genera conflitti.
Settore primario L’agricoltura è l’attività principale: impegna il 60% dei lavoratori africani. L’agricoltura o è di sussistenza o di produzioni destinate all’esportazione. Pesca poco diffusa. Allevamento abbastanza praticato ma con tecniche arretrate. Si allevano equini, bovini e caprini.
continue ➛
AFRICA QUIZ
Question 4 of 5
Sai dire quale di queste civiltà è nata e si è sviluppata in Africa?
1.
Greci
Civiltà nata nel deserto del Sahara
2.
Romani
Si sono spinti fino in Sudafrica
3.
Egizi
Civiltà nata intorno al Nilo
AFRICA QUIZ
Question 4 of 5
La civiltà Egizia si è sviluppata sulle rive del Nilo dal 3400 a. C. per 3 millenni
Esatto!
Gli Egizi sono stati la prima grande civiltà originaria del territorio africano. Già in precedenza, 4 milioni di anni fa, iniziarono in Africa i primi insediamenti umani. Nel 146 a.C. con la distruzione di Cartagine, i Romani hanno iniziato a penetrare in Africa. In seguito Vandali e Bizantini e poi Arabi ne hanno conquistato i territori.
Dal 1400 al 1600 è iniziata la penetrazione degli europei, portoghesi in particolare, nel territorio africano. Questo ha comportato il commercio degli schiavi e la tratta dei neri. Dall'Ottocento al Novecento l'Africa è stata colonizzata dagli europei e il processo di decolonizzazione è iniziato solo dopo la Seconda Guerra Mondiale.
continue ➛
AFRICA QUIZ
Question 5 of 5
L'inizio del neocolonialismo
La fine dell'apartheid nel 1990
Movimenti anti decolonizzazione
con lo sfruttamento delle risorse da parte delle potenze europee
con l'abolizione delle leggi razziali e segregazioniste
da parte di Francesi, Inglesi e Portoghesi
Sai qual è stato l'evento più positivo per la storia dell'Africa nel corso del Novecento?
Africa QUIZ
Question 5 of 5
Esatto!
Nelson Mandela
"La pace non è solo la sospensione della guerra, ma l'aderenza alle relazioni umane basate sulla giustizia, sulla tolleranza e sul rispetto reciproco "
Nelson Mandela, nato il 18 luglio 1918 a Mvezo, in Sud Africa è ancora oggi per tutti e tutte un forte esempio di lotta antirazzista per la libertà e per i diritti di donne, uomini e bambini in tutto il mondo.Attivista, politico, primo presidente nero del suo Paese, il Sud Africa, ha lottato contro l’apartheid ed ha avuto un ruolo fondamentale nella cessazione di questo regime razzista e discriminatorio. Per tutte le sue gesta, portate avanti anche nei lunghi 27 anni di carcere imposti dal regime, Mandela ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.
finish ➛
Ben fatto :)
Non ti resta che programmare un viaggio per scoprire di persona le meraviglie di questo continente.
Start ↵
AFRICA QUIZ
· wrong answer · wrong answer · wrong answer · wrong answer · wrong answer · wrong answer · wrong answer · wrong answer ·
Oh, no!
La risposta non è corretta.
back ↵