Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
BACCO
Matteo Bacchetti
Created on November 14, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Bacco
Genia Presentation
Bacco (Bacchus) è una divinità della religione romana, il suo nome lo si deve all'appellativo greco Bakkhos, con cui il dio greco Dioniso, veniva indicato nel momento della possessione estatica. Nella religione romana, Bacchus, da appellativo, diviene nome vero e proprio della divinità. In ambito etrusco corrisponde a Fufluns. Dio del vino e della vendemmia, nonchè del piacere dei sensi e del divertmento, il suo culto arrivò nella penisola italica nel secondo secolo a.c. Viene raffigurato spesso come un uomo col capo cinto di pampini, non magro ne' muscoloso: solitamente ebreo, spesso in mano ha una coppa di vino o il tirso. I riti relativi comportavano vari disagi alla comunità. Proprio per questo, il senato romano proibì i riti della divinità (186 a.c), con il Senatoconsulto de Bacchanalibus. Bacco e i suoi culti furono soppiantati da Liber nell'epoca classica. Figlio di Giove e della mortale Semele è nato come un semidio ma è stato promosso a divinità da Giove per avere inventato il vino. Divenne uno dei docici dei maggiori prendendo il trono di Vesta.