Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il Flauto Magico

Giovanni Dati

Created on November 9, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Un'opera per la pace

Il flauto magico

Contenuti

03

02

01

Personaggi

Trama

Titolo e autore

04

Descrizione personaggi

06

05

Messaggi dell'opera

Biografia dell'autore

07

Slogan

Il Flauto Magico

opera di W. A. Mozart

La trama

Parte 1: L'incarico

La potente Regina della Notte da l'incarico di salvare sua figlia Pamina dal rapitore Sarastro a Tamino, il protagnosta.

Parte 2 : La ricerca

Tamino armato di un flauto magico, consegnatogli direttamente dalla Regina, e accompagnato dal suo fedele amico pappagallo Papageno va alla ricerca di Pamina ma viene catturato da Monostatos, il servo di Sarastro, che lo consegna al suo padrone. Sarastro però conduce Tamino, Pamina e Papageeno in un cammino di purificazione composto da diverse prove. Tamino e Pamina vanno insieme mentre Papageno si ritrova da solo.

Parte 3: La conclusione

Tamino e Pamina durante le loro prove sono diventate persone migliori e senza accorgersene si sono innamorati l'uno dell'altra. Papageno invece ha conusciuto Papagena, un altro pappagallo uguale a lui ma femmina.

I personaggi

-Tamino:
tenore
-Pamina:
soprano
-Papageno:
basso/baritono
-Sarastro:
basso
-Regina della Notte:
soprano
-Papagena:
soprano

Descrizione

-Tamino:
il protagonista, incaricato di salvare Pamina
-Pamina:
la figlia della Regina della Notte, è stata rapita da Sarastro
-Papageno:
il buffo aiutante di Tamino che troverà la felicità con Papagena
colui che ha rapito Pamina. In realtà non è lui il vero cattivo
-Sarastro:
-Regina della Notte:
lei incarica Tamino di salvare Pamina e lo arma con il flauto magico. Si svela poi essere lei la cattiva
-Papagena:
il papagallo femmina con cui Papageno trova la felicità

Biografia dell'autore

Wolfgang Amadeus Mozart
Mozart nasce nel 1756 a Salisburgo, in Austria, come figlio d'arte. Fin da giovane si appassiona ad ogni tpo di arte, principalmente alla musica, dato che suo padre era un musicista. Da piccolo sapeva già scrivere la musica ancora prima di saper leggere e scrivere ed a 13 anni è già uno scrittore di musica professionista. Il padre lo porta a fare diversi viaggi in tutta l'Europa dova fa delle esperienze musicali importanti. Anche da adulto compie diversi viaggi dove sviluppa la sua passione predominante: l'opera ed il teatro. Morirà poi a Vienna il 5 Dicembre 1791.

Messaggi dell'opera

-L'amore è guidato dalla musica.
-L'uomo durante il suo cammino della vita, come il cammino di purificazione affrontato dai personaggi nell'opera, aquisisce consapevolezza di ciò che ha.
-Non si possono raggiungere i propri obbiettivi senza sforzi.
-Le persone non devono per forza essere in guerra tra di loro, ma possono convivere pacificamente l'una con l'altra e non sempre le cose sono effettivamente come appaiono. Sarastro infatti non era cattivo, ma voleva solo "Aiutare" i due giovani.

" Possa l'amore cospargere il cammino di rose, che le rose stan sempre presso le spine. Tu, suona il flauto magico. esso ci protegga nel nostro cammino. Lo intagliò in un'ora magica mio padre dalla più fonda radice della quercia millenaria, tra fulmini, tuoni - tempesta e scrosci. Ora vieni e suona il flauto! Esso ci guidi sull'orrido cammino."

-Pamina Tratto dal Flauto Magico di W. A. Mozart