Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

linea del tempo sulle abitazioni nella storia

Giarè Viola

Created on November 5, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LINEA DEL TEMPO SULL' EVOLUZIONE DELLE ABITAZIONI NELLA STORIA

Tende

Caverne e grotte

Capanne

Nuraghi Sardi

Insule

Palafitte

Palazzi Rinascimentali

Domus

Castelli

Regge Barocche

Grattacieli

Case operaie

presentazione di Viola Giarè

LE CAVERNE E GROTTE

Le prime abitazioni, utilizzate dall'uomo erano ripari provvisori. L'uomo, aveva bisogno di trovare rifugi naturali dove ripararsi dagli animali e dagli eventi atmosferici.Non essendo in grado a costruirsi ripari, utilizzava scavi sottoterra.

LE CAPANNE

La capanna può essere considerata la prima costruzione edilizia. Priva di fondamenta e composta da un'unica stanza a forma circolare o quadrata.

LE TENDE

Nel Paleolitico l'uomo nomade e cacciatore si spostava continuamente per reperire cibo, così inventò la tenda come ricovero temporaneo.

LE PALAFITTE

Si svilupparono dove il terreno era umido e paludoso, ed avevano lo scopo di difendersi dagli animali feroci e dai nemici.

NURAGHI SARDI

I Nuraghi Sardi erano antiche costruzioni in pietra. Erano fortezze costruite con grosse pietre tagliate con cura e accostate le une alle le altre con forma circolare

INSULE

Le Insule sono una sorta di palazzoni popolari, costruiti con legno, pietre e mattoni che potevano avere quattro o cinque piani

DOMUS

Le Domus erano simili a quelle greche con tante stanze che affacciavano su cortili interni

CASTELLI

I castelli erano composti da una serie di strutture circondate da cinte fortificazioni

PALAZZI RINASCIMENTALI

Il palazzo rinascimentale era un complesso edilizio racchiuso attorno ad un cortile. Costruito in muratura; era di pianta quadrata o rettangolare

REGGE BAROCCHE

L'architettura barocca era caratterizzata da decorazioni spesso sfarzose, fatte di linee curve, spirali, motivi che si intersecano fra loro

CASE OPERAIE

Sono grandi costruzioni fatiscenti prive di servizi igienici che prendono appunto il nome din case operaie

GRATTACIELI

Con l'era industriale si inizia ad utilizzare il ferro, acciaio e cemento nella costruzione delle case. Queste, specie nelle grandi città americane, iniziano a svilupparsi in altezza