Full screen

Share

Show pages

Alessia Fioravanti 3Ac
 IL CALCIO
Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Alessia Fioravanti 3Ac

IL CALCIO

ANNI '80

ANNI '70

NASCITA, REGOLE E FONDAMENTALI

ANNI '60

CALCIO

- Sembra che il calcio sia nato in Cina, durante l'XI secolo avanti Cristo, con il nome di Tsu-chu . Era un gioco che prevedeva l'uso di un pallone ripieno di piume o capelli femminili e che doveva essere infilato in porte di bambù usando solo i piedi.

VS

IERI: CINA

OGGI: INGHILTERRA

- Il gioco del calcio, così come lo conosciamo, è ufficialmente nato in Inghilterra con la nascita della Football Association, il 26 ottobre 1863. Le prime regole del calcio risalgono all'8 dicembre 1863 quando la neonata Football Association approvò le 14 regole scritte da Ebenezer Cobb Morley durante una riunione alla Freemasons' Tavern di Londra.

E' composto da zone limitate da linee.

IL CAMPO

Il campo rettangolare è in erba naturale, sintetica o battuta.
Il calcio di punizione si esegue nel punto in cui è stata commessa l'infrazione. Se vengono commesse infrazioni con l'ingresso non autorizzato di una riserva, l'infrazione alla procedura del cambio di ruolo fra portiere e compagno di squadra, l'uscita volontaria dal terreno di gioco non autorizzata, la modifica al proprio equipaggiamento di base senza avvertire l'arbitro, indossare gioielli o monili, il gioco riprenderà con un calcio di punizione indiretto dal punto in cui si trovava il pallone al momento dell'interruzione.

REGOLE E FALLI

PUNIZIONE INDIRETTA

  • Giocare in modo ritenuto dall'arbitro pericoloso;
  • ostacolare la corsa di un avversario con il pallone non a distanza di gioco (senza contatto fisico);
  • ostacolare il portiere mentre questi si sta liberando del pallone che ha fra le mani;
  • commettere ogni altra infrazione, non indicata alla Regola 12, per la quale l'arbitro ha dovuto interrompere la gara per irrogare un'ammonizione o un'espulsione.
  • trattenere il pallone in proprio possesso per oltre 6 secondi;
Portiere
  • toccare il pallone con le mani dopo essersene spossessato, prima che lo stesso sia stato toccato da un altro calciatore;
  • toccare il pallone con le mani dopo che un suo compagno lo ha volontariamente calciato verso di lui;
  • toccare il pallone con le mani direttamente su rimessa laterale eseguita da un compagno di squadra.

PUNIZIONE DIRETTA

Negligenti:

  • dare o tentare di dare un calcio ad un avversario;
  • fare o tentare di fare uno sgambetto ad un avversario;
  • colpire o tentare di colpire (compreso con la testa) un avversario;
  • saltare su di un avversario;
  • caricare un avversario;
  • spingere un avversario;
  • effettuare un tackle o un contrasto su un avversario;
Subito puniti:
  • trattenere un avversario;
  • sputare contro un avversario;
  • toccare volontariamente il pallone con le mani (eccetto portieri);

IL FUORIGIOCO

Si è in posizione di fuorigioco quando una parte del corpo (eccetto braccia e mani) si trova nella metà avversaria del terreno di gioco ed è più vicina alla linea di porta avversaria rispetto al pallone e al penultimo giocatore difendente avversario; Questo può essere anche il portiere, se un compagno di questi è più vicino di lui alla linea di porta. Un calciatore, non è in posizione di fuorigioco se si trova in linea con il penultimo avversario o con gli ultimi due.

LA RIMESSA

La rimessa dalla linea laterale è un modo di riprendere il gioco. Viene assegnata alla squadra avversaria di quella del calciatore che per ultimo ha toccato il pallone quando questo oltrepassa interamente una delle linee laterali. E’ eseguita prendendo il pallone con entrambe le mani e portandolo al di dietro della testa, dunque lanciandolo successivamente sul terreno di gioco.

José Águas

MARIO COLUNA

EUSEBIO Da Silva Ferreira

E' il decennio "d'oro" in cui nasce il Campionato Europeo per Nazioni e la Coppa delle Coppe. Le squadre più importanti furono quelle del Real Madrid e del Benfica.

1960

Jairzinho

PELE'

BRASILE

Si tenne in Messico dal 31 maggio al 21 giugno 1970 l'ultima edizione del campionato del mondo a chiamarsi "Coppa del mondo Jules Rimet". per la prima volta, l'arbitro formalizzò le sanzioni disciplinari a carico dei giocatori tramite i cartellini. Fu infine il primo torneo mondiale in cui furono concesse due sostituzioni a partita.Fu vinto dal Brasile

1970

Hrubesch

KARL-HEINZ Rummenigge

ACHIEVEMENTS

  • 2015-2016 Company Name
  • 2015-2016 Company Name
  • 2020-2021 University of YK
  • 2020-2021 University of YK
  • 2015-2016 University of YK

EXPERIENCE

GIOCATORI

Il Campionato tenutosi in Italia dall'11 al 22 giugno 1980, fu il 6º campionato d'Europa per squadre nazionali di calcio dell'UEFA; il Paese organizzatore (l'Italia) fu designato ancor prima dell'avvio delle qualificazioni Fu l'unica edizione in cui non si disputarono le semifinali e l'ultima con una finale per il terzo posto. Il campionato fu vinto dalla Germania Ovest, che nella finale di Roma sconfisse per 2-1 il Belgio.

1980

Next page

genially options