La scatola nera - Sardinia - november 2023
Mario Pireddu
Created on November 1, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT
Learning unit
MONSTERS COMIC "SHARING IS CARING"
Learning unit
PARTS OF THE ANIMAL CELL
Learning unit
PARTS OF THE PLANT CELL
Learning unit
PARTS OF A PROKARYOTIC CELL
Learning unit
Transcript
mario piredduuniversità degli studi della tuscia
la scatola nera
bit.ly/scatola-nera-pireddu
parole chiave
the end (?)
presente / futuro
tre domande
digital transformation
creatività
topic
bit.ly/la-scatola-nera
www.menti.com > 8374 8578
parole chiave
creatività
«Il primo maggio 1513 d.C. (sic), il potente re del Portogallo, Manuele di Lisbona, portò dall'India questo essere vivente chiamato rinoceronte. Questa ne costituisce un'accurata rappresentazione. Ha il colore della tartaruga maculata ed è quasi interamente ricoperto da squame spessissime. Ha le dimensioni di un elefante, ma ha gambe più corte ed è quasi invulnerabile. Ha un forte corno appuntito sulla sommità del naso che affila sulle pietre. È l'acerrimo nemico dell'elefante. L'elefante ha paura del rinoceronte, quindi, quando i due si incontrano, il rinoceronte carica con la testa tra le gambe anteriori al fine di squarciare il ventre dell'elefante, che non può difendersi. Il rinoceronte è così ben corazzato che l'elefante non gli può fare alcun danno. Si dice che il rinoceronte sia veloce, impetuoso e astuto.»
Nelli di 20. di questo mese di magio. 1515. giunse qui in Lisbona cita Nobilissima di tuta la Lusitania emporio al presente Excell. uno animale chiamato da greci Rhynoceros et dalli Indi Ganda mandato dal re potentissimo de India della Cita di Combaia a donare a questo serenissimo Emenuel Re di portogallo, il quale animale al tempo di Romani Pompeo Magno ne suoi guochi come dice Plinio fu mostrato nel circo con altro diversi animali; Questo Rhynoceros el quale dice haver uno corno nel naso ett esser un altro inimico allo helephante che havendo a combatere con loro aguzia el corno a una loco molto piu debole et tenero, dice esser lungo qunato une helephante ma haver piu curte gambe et esser di colo simile al bosso. [Here follows in the original a Latin quotation from Strabo, not given by Gubernatis] Et queste dice il dicto Strabone il qual se concorda con questo che habiamo visto et maxime circa alla inimicicia ha con lo helephante perche il di di Santa Trinita essendo lo helephante incluso in cierto circulo apreso al palazo dil Re et essendo menato in tal loco lo soprascritto Rhynoceron: io visi immediate che il ditto helephante lebbe visto comincio con furore volgersi hor di qua hor di la fugiendo et aproximandose corenta (?) a una finestra ferrata di ferri grossi come il brazo la prese con sui denti et sua proboside et quella rupe et fracaro.
The animal has a horn on the nose, it is as big as an elephant, but the legs are shorter and the colour is similar to that of the box-tree. It has the bulk of a bull, and the shape was similar to a wild boar, chiefly the head, but with the exception of the nose which is curved by a horn, and harder than bone. It has also two folds from back to chest, like snakes round the body, one at the neck, and the other at the back.
an ancient roman mosaic depicting the Batman logo, realistic, --v 5.2
Giotto painting with Batman as subject
dottori africani che prestano cure a bambini europei sofferenti
afroamerican doctors providing treatment to suffering white children
medici africani dedicati e competenti mentre forniscono cure mediche a bambini europei in un ambiente ospedaliero
senior military officer giving the Roman salute in Germany in 1944
Quella notte l'investigatore privato restò fermo in piedi sulla strada a osservare il palazzo dell'assassino, con le sue luci di natale che si intravedevano all'interno delle finestre. La strada era ancora bagnata per la pioggia di qualche ora prima, un paio di automobili parcheggiate e qualche albero senza foglie sembravano schernirlo. Pensava con malinconia a quando sarebbe riuscito a chiudere quell'indagine, e forse a smetterla una volta per tutte con quel lavoro.
"That night the private investigator stood in the street looking at the killer's building, with its Christmas lights showing inside the windows. The road was still wet from the rain a few hours earlier, a couple of parked cars and some leafless trees seemed to mock him. He wistfully thought about when he would be able to close that investigation, and perhaps to stop once and for all with that job"
"The Secret History of Computers
umano / macchina
+ info
tre domande
esistono modi "naturali" per apprendere?
tre domande
ha ancora senso l’opposizione “naturale/artificiale”?
esistono modi "naturali" per apprendere?
tre domande
che cosa definiamo tecnologico?
ha ancora senso l’opposizione “naturale/artificiale”?
esistono modi "naturali" per apprendere?
tre domande
presente / futuro
Gli umani sembrano sviluppare cervelli digitali con nuovi circuiti per scorrere e filtrare la corrente di informazioni online. Questo tipo alternativo di lettura sta entrando in competizione con i circuiti di lettura profonda sviluppati nel corso di diversi millenni. Il cervello non è progettato per leggere. Non ci sono geni per la lettura come ce ne sono per il linguaggio o la vista. Ma spinto dall’emergere dei geroglifici egizi, dell’alfabeto fenicio, dalla carta cinese e, infine, dalla stampa di Gutenberg, il cervello si è adattato a leggere. «Non possiamo tornare indietro», dice Wolf. «Dobbiamo educare i nostri bambini leggendogli libri e insegnandogli a leggere in modo lento e attento, ma allo stesso tempo dobbiamo aumentare gradualmente la loro immersione nell’era digitale e tecnologica. Dobbiamo fare tutte e due le cose, parallelamente. Dobbiamo chiederci: cosa esattamente vogliamo conservare?»
START
-> futuro (?)
da al-Khuwārizmī: Muḥammad ibn Mūsa, matematico persiano del 9° secolo, nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale
dal latino medievale
algoritmo
+ info
oggi i metodi sistematici di calcolo, procedimenti matematici per la risoluzione di una data classe di problemi
algoritmo
nel medioevo i procedimenti di calcolo numerico fondati sull’uso delle cifre indo-arabiche
algorismus
VERO
FALSO
procedimento di calcolo esplicito e descrivibile con un numero finito di regole che conduce al risultato dopo un numero finito di operazioni
ALGORITMO
RIGHT!
NEXT
- basic digital skills and competences from an early age
- digital literacy, including tackling disinformation
- computing education
- good knowledge and understanding of data-intensive technologies, such as artificial intelligence (AI)
- advanced digital skills, which produce more digital specialists
- ensuring that girls and young women are equally represented in digital studies and careers
Enhancing digital skills and competences for the digital transformation
U.S. Department of Education Office of Planning, Evaluation, and Policy Development Office of Educational Technology
Artificial Intelligence and the Future of Teaching and Learning - Insights and Recommendations (USDoE 2023).
Artificial Intelligence and the Future of Teaching and Learning - Insights and Recommendations (USDoE 2023).
... che tipo di stanze vogliamo creare?
... che sistema dell'istruzione e della ricerca vogliamo?
mario.pireddu@unitus.it
grazie!