Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La mia esperienza erasmus ✨
Zaki Zampou
Created on November 1, 2023
Di Zakietou Zampou
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La mia esperienza di Erasmus+
Lavoro svolto da Zakietou Zampou 5A°
Destinazione
Lione, Francia
Bologna C.le
Durata
Motivazioni
Ho scelto di partecipare al progetto Erasmus+ per:
• Sviluppare una maggiore autonomia e flessibilità
• Immergermi in una nuova cultura e lingua
• Arricchire la mia formazione accademica
Tutor
La mia tutor Beata Petit è stata una guida preziosa, ha accompagnato me e il gruppo fin dal primo giorno a Lione fino all'ultimo. Beata è colei che gestisce i progetti internazionali della SEPR e ci ha assistito fin dal nostro arrivo, guidandoci fino al nostro residence e successivamente introducendoci alle attività aziendali individuali.
Alloggio
Per tutta la durata dell'erasmus ho vissuto in una residenza, in cui ho avuto uno "STUDIO" (monolocale) tutto per me.
Azienda
L'École des métiers
La SEPR è un centro di formazione professionale, con l’obbiettivo di preparare, coltivare e incoraggiare le competenze specifiche professionali. All’interno della SEPR ho potuto assistere e seguire vari corsi.
Attività
Alla SEPR le mansioni e le attività a cui mi sono dedicata variavano a seconda dei corsi che seguivo.
Nel corso di protesi dentaria, ho imparato le tecniche di creazione di protesi e di stampi.
Nel corso di cosmetologia, ho approfondito la conoscenza dei prodotti cosmetici dal punto di vista chimico.
Nel corso di parrucchiera, ho sviluppato competenze nel tagliare, colorare e creare acconciature.
Competenze sviluppate
Capacità di lavorare sia in gruppo che in autonomia
Capacità di adattamento in un ambiente nuovo
Capacità di comunicare e spiegare in lingua straniera
Capacità di auto-riflessione e miglioramento continuo
Pro & Contro
• Aver partecipato a corsi non strettamente legati al mio percorso di studi, arricchendo così il mio bagaglio culturale.• Aver avuto la possibilità di scoprire una nuova città, di immergermi in una nuova cultura.
• Non aver lavorato in una vera e propria azienda, il che ha limitato lo sviluppo di competenze professionali specifiche e pratiche.
Merci pour l'attention!