Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Esperienza STEAM
Paolo Reniero
Created on October 30, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Esperienza STEAM
Imparare le scienze con metodo
Stefano Zanoli
Scienze Scuola Secondaria di Primo Grado
LA STRUTTURA
L'OPERA
PER IL DOCENTE
un capitolo
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
lA REDAZIONE PRESENTA
Il progetto didattico
Imparare le Scienze con metodo grazie a un corso a misura di tutti: semplice, visuale, fortemente incentrato sui saperi essenziali e su una didattica graduale e accompagnata per l’acquisizione del metodo di studio.
- PERCORSO DEI SAPERI ESSENZIALI: all’inizio di ogni lezione QR code per accedere al PowerPoint della lezione con la sintesi, le parole chiave e una mappa per aiutare nello studio. Concetti chiave evidenziati in rosso nei titoli dei paragrafi. Definizioni già evidenziate nel testo. Mappe a fine lezione da completare.
- METODO DI STUDIO: numerosissimi spunti legati al profilo per imparare a studiare con metodo attraverso immagini, video, lettura di dati, schemi per aiutare la comprensione dei concetti-chiave della disciplina.
- VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE: in aggiunta alle verifiche di fine Unità, nuove verifiche intermedie al termine di blocchi di lezioni per una didattica ancora più accompagnata.
- INCLUSIONE: mappe personalizzabili, sintesi, audio e attività per ripassare le parole della scienza e organizzare i saperi essenziali.
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Il progetto didattico
ESPERIENZA STEAM: AGGIORNAMENTO E ATTUALITÀ La proposta è stata aggiornata e arricchita con:
- nuovi laboratori STEAM per applicare una vera e propria didattica esperienziale basata sul metodo scientifico e attivare pensiero critico, creatività e capacità di problem solving;
- esperienze STEAM in itinere, brevi e semplici, per attuare una didattica laboratoriale che aiuta lo studente a comprendere la scienza facendone esperienza;
- esercizi STEAM per creare connessioni e sinergie tra le scienze e le altre discipline;
- lezioni di educazione civica e Agenda 2030 con spunti operativi per lo sviluppo di competenze sociali;
- attività per lo sviluppo delle competenze attraverso situazioni e contesti di realtà che stimolano al ragionamento e alla connessione delle conoscenze scientifiche acquisite;
- esercizi ORIENTAMENTO per conoscere moltissime opportunità professionali legate alle materie STEAM e per far riflettere ogni studente sulle proprie attitudini;
- attività per insegnare le scienze con il CODING;
- Chi lo ha scoperto? e Nuove frontiere per conoscere personalità significative della Storia della scienza ma anche nuove scoperte.
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Il profilo dell'autore
Stefano Zanoli, docente e geologo, è una firma storica della casa editrice. Autore eclettico, con ampia esperienza didattica; molto sensibile alle esigenze di docenti e studenti con cui condivide la quotidianità della vita scolastica. Per Mondadori Education ha pubblicato, tra l’altro, Aliante, Wow… la scienza, Earth, Scienze integrate, Elementi e immagini.
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Le configurazioni dell’opera
PER LO STUDENTE
Versione per temi ISBN 9791220412582
- Materia ed energia, pp. 312
- Terra, pp. 240
- Biodiversità, pp. 264
- Corpo umano, pp. 288
- Totale Versione per temi, pp. 1104
- Volume 1, pp. 336 ISBN 9791220412667
- Volume 2, pp. 360
- Volume 3, pp. 408 ISBN 9791220412742
- Totale Versione per anni, pp. 1104
In vendita separata
- Volume Percorsi facilitati, pp. 240
- Volume per studenti non italofoni, pp. 312 ISBN 9791220412827
PER L'INSEGNANTE
- Guida docente con lezioni digitali, pp. 384 ISBN 9791220412902
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Il digitale
Per la didattica laboratoriale
- Videolaboratori in contesto autentico che mostrano dal vivo esperimenti di laboratorio.
- Video reels per esplorare argomenti scientifici in modo immediato e visuale.
- Materiali per la realizzazione di modellini e lapbook.
Per lo studio con metodo dei saperi essenziali
- Presentazioni in PowerPoint che sintetizzano i principali saperi essenziali di ogni lezione.
- Step by step per comprendere i cicli e i processi.
Per affrontare i concetti chiave
- Video sui diversi argomenti affrontati nel testo.
- Video sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e previsti dall’Agenda 2030 come supporto all’insegnamento dell’Educazione civica.
Per la didattica immersiva
- Scenari scientifici in 3D/2D da esplorare.
Per l’inclusione
- Audio delle sintesi e Mappe.
- Sintesi in 7 lingue (inglese, francese, ucraino, cinese, arabo, romeno, cinese).
- Presentazioni in PowerPoint che sintetizzano i principali contenuti del testo, unità per unità.
Per la valutazione
- Esercizi autocorrettivi e test in Moduli Google.
- Esercizi CLIL
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Il portale digitale
Capire e vedere la ScienzaSito web con contenuti redatti e pensati per supportare il docente nelle diverse fasi dell'anno scolastico con numerosi spunti e suggerimenti per le lezioni di Scienze. La pagina viene arricchita periodicamente. Molti materiali offriranno aggiornamenti relativi alle nuove frontiere della disciplina con attenzione particolare a: Agenda 2030, STEAM, temi di sostenibilità, percorsi di Educazione civica e supporti inclusivi per studenti non italofoni. LINK ALLA PAGINA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA
Per il docente
In Guida:
- programmazione sia per nuclei fondanti sia per unità di apprendimento;
- test diagnostici di ingresso;
- verifiche standard e per BES con relative griglie di correzione e valutazione (in formato word, personalizzabili);
- percorsi di Educazione civica e strumenti per la valutazione;
- mappa di orientamento tra i materiali proposti nel Corso.
L'OPERA
LA STRUTTURA
PER IL DOCENTE
IL DIGITALE
ALCUNE PAGINE
un capitolo
lA REDAZIONE PRESENTA