Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Lo stendardo di Ur
nicolò basile
Created on October 26, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Lo Stendardo di Ur
PRESENTAZIONE
LO STENDARDO DI UR
La Storia
Lo "Stendardo di Ur" è un antico manufatto sumero risalente al periodo della Terza dinastia di Ur, che fiorì nell'antica Mesopotamia intorno al 21° secolo a.C. Questo oggetto è noto per essere uno dei più famosi reperti archeologici dell'antica Mesopotamia ed è stato scoperto dall'archeologo britannico Sir Leonard Wooley nel 1927 durante le sue scavi nell'antica città sumera di Ur, situata nell'odierno Iraq meridionale.
LO STENDARDO DI UR
La Forma
È formato da due pannelli rettangolari lunghi 49,5 cm e alti 21,6 cm circa. I due pannelli sono uniti da due inserti trapezoidali. Lo sfondo è fatto di lapislazzuli legati da della pasta di bitume, i personaggi sono fatti di madreperla e le decorazioni romboidali in calcare rosso.
LO STENDARDO DI UR
I due pannelli
Il pannello della pace mostra una serie di figure umane, animali domestici e animali da lavoro. Queste figure sono disposte in registri orizzontali, che suggeriscono la presenza di diverse attività o momenti distinti. Tra le figure si possono notare servi, musicisti, una figura regale, il Re Ur-Nammu, e animali come capre e buoi.
Il pannello della guerra raffigura una battaglia con soldati sumeri, alcuni armati con lance e elmi, mentre alcune figure sembrano essere prigionieri. Vi è un carro da guerra trainato da buoi. Al centro è un sovrano, Ur-Nammu, ciò indica il suo importante ruolo nella guerra.