MACCHINA DI CARNOT
Domenico Della Peruta
Created on October 19, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
BANFF NATIONAL PARK
Interactive Image
JUDO
Interactive Image
THE HAMBURG PLANETARIUM
Interactive Image
THE EUKARYOTIC CELL
Interactive Image
RAINFOREST
Interactive Image
THE MOST FAMOUS SELFIE IN THE WORD
Interactive Image
HAPPY HALLOWEEN
Interactive Image
Transcript
Info
MACCHINA DI CARNOT
BISOGNA TORNARE AL PUNTO NUMERO 1 QUINDI ABBIAMO UNA TRASFORMAZIONE ADIABATICA (DAL PUNTO 4 A 1) E QUINDI TUTTI I PUNTI RITORNANO A QUELLI INIZIALI
QUARTA TRASFORMAZIONE: ADIABATICA
DAL PUNTO DI PARTENZA (2) AL PUNTO DI ARRIVO(3) AVVINE UNA TRASFORMAZIONE ADIABATICA CHE FA CAMBIARE SIA PRESSIONE CHE DIMINUISCE, VOLUME CHE AUMENTA E LA TEMPERATURA SI ABBASSA E ARRIVA ALLA TEMPERATURA T2
SECONDA TRASFORMAZIONE: ADIABATICA
QUESTA MACCHINA INVENTATA DA SADI CARNOT(1824) E' UNA MACCHINA SOLO TEORICA E REVERSIBILE (CHE PERMETTE QUINDI DI TORNARE AI VALORI INIZIALI RIPERCORRENDO OGNI STATO TERMODINAMICO A=B/B=A),CHE SI BASA SUL II PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
DESCRIZIONE
DAL PUNTO DI PARTENZA (3) AL PUNTO DI ARRIVO (4) LA PRESSIONE AUMENTA, IL VOLUME DIMINUISCE E LA TEMPERATURA PER RIMANERE COSTANTE LA MACCHINA VIENE MESSO A CONTATTO CON UNA SORGENTE FREDDA (T2)
TERZA TRASFORMAZIONE: ISOTERMA
PANTENDO DAL PUNTO DI PARTENZA (1) AL PUNTO DI ARRIVO (2) AVVENGONO DIVERSI CAMBIAMENTI LA PRESSIONE DIMINUISCE, IL VOLUME AUMENTA E LA TEMPERATURA PER RIMANERE COSTANTE LA MACCHINA VIENE MESSO A CONTATTO CON UNA SORGENTE CALDA (T1)