Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

E tu splendi

Paolo Reniero

Created on October 19, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

E tu splendi

A. Pellizzi V. Novembri

Antologia Scuola Secondaria di Primo Grado

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Il progetto didattico

LA SELEZIONE ANTOLOGICA

  • La scelta dei testi, proposta dall’“allenatrice di lettura” Alice Bigli, valorizza i contemporanei e punta su letture significative e coinvolgenti.
EMOZIONI E STORIE
  • Ampi laboratori sui tre anni per lavorare sulle competenze emotive dei ragazzi in vista dell'orientamento in uscita.
WRITING AND READING WORKSHOP
  • 2 Unità per volume - testo autobiografico e poesia - sono affrontate con il metodo WRW.
INCLUSIONE TOTALEL'inclusione è pervasiva:
  • font ad alta leggibilità diffuso ovunque;
  • testi e apparati pensati per classi multilivello;
  • accorgimenti specifici dedicati ai NAI (in particolare la versione in 7 lingue di mappe e testi).
SCRITTURA AL CENTRO
  • I ragazzi lavorano alla scrittura con sistematicità, anche attraverso laboratori di scrittura che puntano su varietà, inclusività e strategie di tipo WRW.

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Il progetto didattico

NELLE PAGINE DELL'ANTOLOGIA • I GENERI LETTERARI: primo approccio ai generi attraverso letture significative e coinvolgenti scelte da Alice Bigli. • I LABORATORI DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA: indicazioni pratiche per avvicinare ragazze e ragazzi ai libri, allenare la loro capacità di leggere e appassionare anche i lettori più restii. SU MONDADORIEDUCATION.IT • UN NUOVO PORTALE DISCIPLINARE dedicato all'Antologia con una sezione speciale curata da Alice Bigli sull'allenamento alla lettura con:

  • video consigli di lettura;
  • webinar di formazione sulla lettura integrale;
  • mappe bibliografiche;
... e tanto altro. E IN PIÙ: Diventa allenatore di lettura con i podcast di Alice Bigli, incontri di formazione che ti accompagnano passo passo nel percorso di educazione alla lettura.

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Il profilo delle autrici

Anna Pellizzi, insegnante di lettere di grande esperienza, è stata impegnata per molti anni nell'editoria scolastica sul fronte della grammatica e dell'antologia. Valeria Novembri, docente specializzata in didattica delle materie umanistiche, si divide tra la ricerca universitaria, l'editoria scolastica e l'insegnamento. Alice Bigli ha lavorato per molti anni in una libreria specializzata, progetta e conduce attività di educazione alla lettura in tutta Italia e si occupa di formazione e aggiornamento per insegnanti, librai, bibliotecari, genitori sui temi dell'educazione alla lettura. Ha fondato Mare di libri, festival dei ragazzi che leggono.

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Le configurazioni dell’opera

PER LO STUDENTE

Volume 1+ Mito ed Epica ISBN 9788893248396 Volume 1 ISBN 9788893248457 Mito ed Epica ISBN 9788893248495 Letteratura A ISBN 9788893248532 Volume 2 + Letteratura A ISBN 9788893249638 Volume 2 ISBN 9788893248594

Letteratura B ISBN 9788893248631 Volume 3 ISBN 9788893249126 Volume 3 + Letteratura B ISBN 9788893249690 Letteratura B ISBN 9788893248631 DSA 1 ISBN 9788893248709 DSA 2 ISBN 9788893248747 DSA 3 ISBN 9788893248785

DSA Letteratura ISBN 9788893248822 NAI 1 ISBN 9788893248860 NAI 2 ISBN 9788893248914 NAI 3 ISBN 9788893248952 NAI Letteratura ISBN 9788893249003

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Le configurazioni dell’opera

PER IL DOCENTE

Guida per il docenteISBN 9788893249041Volume 1 + Mito ed Epica DOCISBN 9788893249072 Volume 2 + Letteratura A DOCISBN 9788893249751 Volume 3 + Letteratura B DOCISBN 9788893249768 Chiavetta USB con contenuti digitaliISBN 9788893249119

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Il digitale

Per il coinvolgimento• "Costellazioni di storie" - Un Atlante interattivo per esplorare i legami tra i testi e creare percorsi di lettura sempre diversi e nuovi. • Letture immersive dei testi scelti da Alice Bigli: per tuffarsi nell'atmosfera dei brani in modo multisensoriale. • Video degli autori contemporanei: per incontrare gli autori di oggi.

Per la valutazione• Verifiche modificabili nella Guida per il docente. • HUB Invalsi.

Per l’inclusione• Letture espressive di tutti i testi e delle parti ad alta leggibilità. • Testo per tutti tradotto in 7 lingue. • Mappe modificabili e tradotte in 7 lingue.

Per approfondire• Consigli di lettura di Alice Bigli. • Video tipologie testuali. • Glossario di retorica. • Dizionario di mitologia.

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA

Per il docente

Nella Guida il docente troverà:

  • programmazione, anche per nuclei fondanti e obiettivi minimi;
  • test d'ingresso;
  • verifiche in versione base e facilitata, destinate anche ai nai, per ogni unità dei tre volumi e per i volumi di Epica e Letteratura;
  • compiti di realtà;
  • Prove INVALSI.
La versione integrale della Guida in PDF, la versione modificabile di programmazione, test diagnostici e verifiche e le soluzioni del corso saranno scaricabili inquadrando il QR Code riportato sulla copertina della Guida.

LA STRUTTURA

L'OPERA

PER IL DOCENTE

un capitolo

IL DIGITALE

ALCUNE PAGINE

lA REDAZIONE PRESENTA