Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Palestina e Israele Presentazione
Emanuele Andreotti
Created on October 18, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Citazioni importanti
Storia
Emanuele Andreotti
Yasser ... Continueremo a far guerra a Israele da soli, finché non riavremo la Palestina.
Guerra palestina e Israele
Israele è uno stato sovrano con un governo e un sistema politico indipendente. La Palestina ha un'entità politica complessa: l'Autorità Palestinese esercita una certa autonomia in alcune aree della Cisgiordania; la Striscia di Gaza è governata da Hamas.
Nascita del conflitto
Il 14 maggio 1948, in seguito alla Dichiarazione d'indipendenza israeliana, scoppiò una guerra tra gli stati arabi, intervenuti a favore della comunità araba palestinese, e il neonato Stato di Israele il quale riuscì a prendere il controllo dei suoi territori e a respingere gli eserciti arabi.
Info
+info
Striscia di gaza
durata del conflitto
La striscia di Gaza è un'exclave del territorio palestinese confinante con Israele ed Egitto nei pressi della città di Gaza. Si tratta di una regione costiera di 360 km² di superficie popolata da 1760037 abitanti, dei quali 1240082 rifugiati palestinesi.
75 anni Ora basta. La violenza e la vendetta sono una vecchia e brutta storia. Il sostegno indiretto dello Stato ebraico ad Hamas.
Indice
Emanuele Andreotti 2N
01
02
03
storia
Palestina
Israele
05
foto guerra
Israele
Lorem ipsum dolor sit amet
Israele, una nazione del Medio Oriente sul Mar Mediterraneo, è considerata da ebrei, cristiani e musulmani la Terra Promessa menzionata nei testi sacri. I siti religiosi più importanti si trovano a Gerusalemme. Nella città vecchia, il complesso del Monte del Tempio comprende la Cupola della Roccia, lo storico Muro del Pianto, la Moschea di Al Aqsa e la chiesa del Santo Sepolcro. Tel Aviv, il polo finanziario di Israele, è famosa per l’architettura Bauhaus e le spiagge.
"Che differenza c'è tra ebrei e israeliani"
in Israele abitano dunque i cittadini israeliani, che sono in maggioranza Ebrei, cioè membri del popolo ebraico e seguaci dell'ebraismo inteso come fede e tradizioni. Ma qui vive anche una minoranza di cittadini israeliani che non sono Ebrei e che è composta da arabi musulmani, cristiani e membri di etnie diverse.
Palestina
La Palestina è uno Stato a riconoscimento limitato del Vicino Oriente, osservatore permanente presso le Nazioni Unite, de facto occupato in gran parte da Israele.
Territorio Palestinese
Le origini
confini e lo status politico della regione sono cambiati nel corso della storia:[3] il nome "Palestina" è stato usato da scrittori greci antichi per indicare la regione tra la Fenicia e l'Egitto, poi fu ufficialmente adottato come nome di una provincia dell'Impero romano, quindi dell'Impero bizantino e del califfato arabo omayyade e abbaside.
È un territorio caratterizzato da insediamento umano di antichissima data, abitato da popolazioni umane stabili (come pure di Neanderthal) fin da epoche preistoriche.[1] La città di Gerico è ritenuta il sito abitato in modo continuativo più antico al mondo, essendo abitato continuativamente dal 9000 a.C circa
+info
Manifestazione a Milano
Ostaggi Israele
+info
+info
Info
Info
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.