Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'articolo di giornale
Mara Vignati
Created on October 16, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
L'articolo di cronaca
June 8, 1944
#0120
New York City
An exclusive early release paper
Brining you the most accurate news on the war
Steamer Danea sunk
LE 5 W-
•WHEN: quando è accaduto il fatto?• WHERE: dove è accaduto? • WHY: perché è successo? Le risposte a queste domande possono essere variamente distrubuite nel titolo, nelle frasi che accompagnano il titolo o nelle prime righe dell'articolo...
Come è costruito un articolo
Gli articoli di cronaca rispondono alle cinque domande fondamentali che seguono. • WHO: chi ha fatto ciò che si sta raccontando? • WHAT: che cosa è successo? (spesso accompagnato dal come è successo?)
La struttura
• C'è un corpo centrale, che, in un articolo di cronaca, racconta per esteso i fatti, oppure, in un articolo d'opinione, riporta la tesi dell'autore, le opinioni contrarie e quelle a sostegno della tesi.• C'è una conclusione, di solito "a effetto"; contiene spesso uno stimolo alla riflessione, un breve commento, una provocazione.
Gli articoli di cronaca hanno tutti una struttura simile.• C'è un'introduzione, che aggancia subito il lettore. È di solito una frase breve, attraente, esplicativa perché fa subito capire di che cosa si parlerà nel resto dell'articolo. Spesso si anticipa in poche parole ciò che si dirà nell'articolo.
SOCIETA' Arriva in Italia la tecologia per misurare il grado di soddisfazione dei clienti
Quello che racconta la nostra voce quando chiamiamo un call center
Le conversazioni sono registrate e un algoritmo analizza le emozioni
Stile e linguaggio
Tipologie di articoli
Vediamo i principali - articolo di cronaca - editoriale - coccodrillo - intervista - inchiesta - reportage - recensione - rubrica
L'articolo di cronaca ha uno stile semplice, chiaro e accattivante, con frasi brevi o brevissime. Il testo è suddiviso in capoversi, che agevolano la lettura: in ogni capoverso è espresso un fatto, un concetto o un’opinione.Sui giornali si fa largo uso del linguaggio figurato, con metafore, similitudini e giochi di parole.Per esempio: La Juve fuori dal baratro (metafora).
In un giornale (quotidiano, settimanale, on-line...) un articolo riporta fatti, notizie, opinioni o commenti sulla cronaca e l’attualità. Gli scopi principali di un articolo possono essere:• informare; • divulgare; • esprimere opinioni. Nei giornali possiamo dunque trovare articoli di di-versi tipi, a seconda del contenuto e del messaggio che vogliono trasmettere.
SOCIETA' Arriva in Italia la tecologia per misurare il grado di soddisfazione dei clienti
Quello che racconta la nostra voce quando chiamiamo un call center
Le conversazioni sono registrate e un algoritmo analizza le emozioni
Stile e linguaggio
Tipologie di articoli
Vediamo i principali - articolo di cronaca - editoriale - coccodrillo - intervista - inchiesta - reportage - recensione - rubrica
L'articolo di cronaca ha uno stile semplice, chiaro e accattivante, con frasi brevi o brevissime. Il testo è suddiviso in capoversi, che agevolano la lettura: in ogni capoverso è espresso un fatto, un concetto o un’opinione.Sui giornali si fa largo uso del linguaggio figurato, con metafore, similitudini e giochi di parole.Per esempio: La Juve fuori dal baratro (metafora).
In un giornale (quotidiano, settimanale, on-line...) un articolo riporta fatti, notizie, opinioni o commenti sulla cronaca e l’attualità. Gli scopi principali di un articolo possono essere:• informare; • divulgare; • esprimere opinioni. Nei giornali possiamo dunque trovare articoli di di-versi tipi, a seconda del contenuto e del messaggio che vogliono trasmettere.
CONFRONTIAMO ALCUNE TESTATE DI QUOTIDIANI DIVERSI
E LE CORRISPETTIVE PAGINE ONLINE
+info
+info
+info
Sai che esistono delle app che ti permettono di leggere più giornali gratuitamente?
Prova "Rassegna Stampa"
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.
Got an idea?
Let the communication flow!
With Genially templates, you can include visual resources to wow your audience. You can also highlight a particular sentence or piece of information so that it sticks in your audience’s minds, or even embed external content to surprise them: Whatever you like! Do you need more reasons to create dynamic content? No problem! 90% of the information we assimilate is received through sight and, what’s more, we retain 42% more information when the content moves.
- Generate experiences with your content.
- It’s got the Wow effect. Very Wow.
- Make sure your audience remembers the message.