Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

daniele g giulia

rosa.salatino

Created on October 14, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

inizio

- Possiede le conoscenze teoriche e utilizza i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione. 9 - Formula ipotesi di spiegazione dei fenomeni 9 - Utilizza i linguaggi specifici della scienze 9

Verifica di Scienze

monere

La cellula maschile si unisce a quella femminile generando un nuovo organismo

La cellula madre sdoppia il proprio DNA per poi dividersi in due

Cos'è la scissione?

Domanda 1

Sul bordo della cellula si forma una gemma che si ingrandisce fino a staccarsi

monere

Le monere possiedono una cellula

Domanda 2

Una cellula sprovvista di organuli ma fornita del nucleo

Una cellula sprovvista di organuli e con l'assenza del nucleo

Una cellula completa di organuli e fornita di nucleo

monere

Come si procurano il cibo le monere?

Domanda 3

Nutrendosi di altri organismi

Con la fotosintesi clorofiliana

Con la fotosintesi clorofiliana e nutrendosi di altri organismi

monere

L'organismo si riproduce grazie all'uso di un tubicino

Cos'è la coniugazione? Come avviene la...

Domanda 4

L'organismo dona il proprio DNA ad un'altro organismo rimanendone sprovvisto

L'organismo donatore dà all'altro organismo un frammento del proprio DNA attraverso un tubicino

monere

Domanda 5

risposta

risposta

risposta

protisti

Che rapporto hanno il corallo e la zooxantella?

Domanda 6

Vivono ognuno per conto proprio

IL corallo fornisce alla Zooxantelle sali minerali e protezione e la zooxantella? risposta incompleta

La Zooxantella fornisce al corallo i sali minerali e protezione

protisti

Le alghe pluricellulari utilizzano la riproduzione

Domanda 7

Asessuata e Sessuata

Sessuata(utilizzando una cellula maschile e una femminile)

Asessuata(Senza bisogno di due tipi diversi di cellule)

protisti

Simbionti e decompositori

I protisti eterotrofi si dividono in

Domanda 8

Simbionti

Decompositori, Parassiti e predatori

protisti

I protisti quando sono nati? ...comparsi sulla Terra?

Domanda 9

3,5 miliardi di anni fa

2,2 milioni di anni fa

2,2 miliardi di anni fa

protisti

Pluricellularicon la cellula compessa

I protisti possono essere sono

Domanda 10

Uni e pluricellulari con la cellula complessa

Unicellulari con la cellula complessa

funghi

I funghi unicellulari possono essere sono Nessuna risposta è corretta

Domanda 11

Licheni, Zooxantelle

Muffe, Funghi macroscopici, Licheni

Muffe, Licheni, Saccaromiceti

funghi

Come avviene la lievitazione?anche la seconda risposta è corretta, la lievitazione produce anche alcool

Domanda 12

Si nutre del lievito contenuto nel pane

Il saccaromicete si nutre degli zuccheri contenuti nella farina producendo alcool e anidride carbonica

Il saccaromicete per avere energia si nutre dello zucchero contenuto nel pane pane farina producendo anidride carbonica che gonfia l'impasto

funghi

Cosa sono i licheni?

Domanda 13

Un'alga che vive insieme ad un fungo ma ognuno per conto proprio

Un fungo che vive in colonie con altri funghi

Un'alga e un fungo che vivono in simbiosi tra di loro

funghi

E' il corpo fruttifero

Il fungo che noi vediamo è il

Domanda 14

E' un organismo che vive in simbiosi con il micelio

Fungo vero e proprio cioè il micelio

funghi

Utilizzando la fotosintesi ma anche mangiando altri organismi

Nutrendosi di altri organismi:Parassita, decompositore...

Il fungo si procura il cibo

Domanda 15

Grazie alla fotosintesi clorofiliana

La verifica è finita!

Ritenta!

Sbagliato!