Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Powerpoint Fntascienza
Giovanni Formica
Created on October 12, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
la fantascienza
le caratteristiche della fantascienza
START
cos'è precisamente la fantascienza e quando è stata inventata
La fantascienza è un genere di narrativa popolare che nasce nel novecento,che ha le sue radici nel romanzo scientifico estesosi poi nella letteratura,oggi si trova nei fumetti,videogiochi e nei film
le caratteristiche in sintesi
Da una parte la fantascienza è un modo per fuggire in dimensioni spazio-temporali che fanno riferimento a tempo futuro, il racconto non è del tutto inventato infatti il racconto è spinto verso il progresso scientifico per fare riflettere sui cambiamenti che stanno avvenendo nel mondo e sui rischi a cui possiamo andare incontro
la struttura
I TEMI
il racconto di fantascienza è costituito da una sitazione iniziale dove vengono presentati lo spazio e il tempo che seguono uno sviluppo,è presentato l'antefatto cioè ciò che è successo prima dei fatti narrati si possono trovare 2 conclusioni nella prima la vicenda si risolve con un esito ben definito l'altra con una non-soluzione è un finale sospeso e aperto
- il rapporto tra l'uomo e la macchina
- il legame tra l'uomo e la natura
- l'incontro con le specie aliene
- avventurosi viaggi nello spazio e nel tempo
in alcuni casi le storie sono ambientate in mondi DISTOPICI cioè universi colpiti da catastrofi e causano condizioni di vita negative dure e particolarmente difficili
i personaggi
nel racconto fantastico incontriamo diverse tipologie di personaggi:
- gli esseri umani
- gli esseri alieni
- creature meccaniche
il PROTAGONISTA ha ruoli e compiti e gli viene affidata una missione da portare a termine deve affrontare situazioni difficili L'ANTAGONISTA si oppone e ostacola il protagonista
le tecniche narrativeil lessico è tecnico,specialistico e preciso c'è un linguaggio di fantasia c'è un intreccio di flashback e colpi di scena
il linguaggio della fantascienza riguarda diversi ambiti:
- la fisica
- l'astronomia
- l'informatica
- la matematica
il tempo è proiettato nel futuro i luoghi possono essere pianeti esistenti o inventati
adsso vi racconteremo la storia della fantascienza
la data della nascita della fantascienza viene fissata all'aprile del 1926, quando uscì la prima rivista specializzata in inglese.tuttavia a questo genere possono essere ascritte numerose opere precedenti,nel novecento (periodo di massima espansione della fantascienza) cominciarono ad essere pubblicate anche riviste e fumetti fantascientifici rivolte soprattutto ai giovani. La fantascienza ha visto la sua "epoca d'oro" durante il 1940
adesso vi consigliamo dei LIBRI fantascientifici
i1) FRANKENSTEIN: è un libro molto antico che parla di victor frankenstein uno scienziato che racconta la sua vita da questo libro nasce la figura del mostro di frankenstein 2) SOLARIS: un dottore viene inviato nello spazio assieme ad altri astronauti durante il viaggio il computer di bordo dell'astronave smette di seguire gli ordini dati dagli astronauti
ecco alcuni film di fantascienza che vorremo consigliarvi
1) AVATAR:parla di una terra minacciata dall'essere umano2) TERMINATOR: parla di un cyborg proveniente dal 2029 con l'incarico di uccidere Sarah Connor destinata a ricevere molte minacce 3) E.T.: parla di un ragazzino di nome Elliot che aiuterà un simpatco alieno a tornare a casa
e per concludere vorremo consigliarvi alcuni fumetti fantascientifici
1) L'ETERNAUTA: Una notte di un giorno imprecisato della seconda metà del XX secolo un uomo si materializza a casa dello scrittore di fumetti, si chiama Khruner, ossia "il vagabondo dell'infinito" e spiega di essere "l'eternauta"...2) KAIJU: questo fumetto parla di mostri giganti che invadono la città che sono chiamati propio kaiju e l'umanita è costretta a combatterli