Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La respirazione
Valentino
Created on October 7, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
Contextualize your topic with a subtitle
Write an awesome title
La respirazione
Play
Esistono due tipi di respirazione: 1:polmonare 2:cellulare
- Noi esseri umani respiriamo ossigeno perchè seno si muore.
- I nostri polmoni si riforiscono di ossigeno e eliminando l'anidride carbonica
La respirazione:e fondamentale per gli esseri viventi come:animali,piante,umani.
La respirazione
- naso
- bocca
- faringe
- laringe
- trachea
- bronchi
- alveoli polmonari
- polmoni
L'apparato respiratorio del nostro corpo e composto da:
La struttura dell'apparato respiratorio
alveoli polmonari e polmoni
Gli alveoli polmonari attraverso alle loro pareti avviene lo scambio dei gas respiratori tra l'aria negli alveoli e il sangue dei capillari:maggiore e il numero di ripiegamenti della superficie degli alveoli e maggiore gli scambi gassosi.Gli alveoli si dividono in due organi: i polmoni si trovano sulla superfice nella cavità toracica. Il diaframma il muscolo che separa la cavità toracica da quella addominale. I polmoni sono rivestiti da una membrana detta pleura, ed è separata da un piccolo spazio dove si trova il liquido pleurico, che permette ai polmoni di dilatarsi e compriemersi.
come funziona la respirazione polmonare
1.L'atto respiratorio:E la spinta per far entrare l'aria nel corpo o farla uscire deriva dai mivimenti del torace , che si alza e si abbassa in modo evidente in base alla quantità di aria che respiriamo. Tutto questo e possibile con l'azione del diaframma e dei muscoli intercostali ·Durante l'inspirazione il diaframma si contrae, si tende e si abbassa diminuendo la pressione e aumenta il volume della gabbia toracica. i polmoni si riempiono di aria. I muscoli intercostali lavorano insieme al diaframma contraendosi,allargano la cavità della gabbia toracica permettendo di espandere i polmoni.
Nei mitocondri delle cellule avviene la respirazione cellulare, un insieme di reazioni chimiche simili alla combustione.durante la respirazione cellulare:C'è un combestibile, il glucosio, che deriva dalla gestione degli alimenti ed ricco dienergia chimica; C'é un comburente , l'ossigeno proveniente dalla respirazione polmonare; Si producono diossidio di carbonio e acqua; L'energia chimica contenuta nel glucosio si libera in parte come calore e il resto si trasforma in tutte le varie forme di energia di cui ha bisogno la cellula. La respirazione cellulare è costituita con una serie di reazioni.
La respirazione cellulare
ATP e ADP
ATP:composto formato da adenina e tre gruppi contenenti fosforo.I tre gruppi sono ricchi di energia. Quando ci abbiamo bisogno di energia per muovere un muscolo si rompe uno dei gruppi dell'ATP diventando ADP, quando si rompe un gruppo l'energia si libera. le cellule di ADP si trasformano in ATP e si forma un nuovo gruppo fosfato
Dallo starnuto alle pandemie
Raffreddori e influenze
Bronchiti e polmoniti
COVID-19
Virus e batteri infettano le prime viee aree arrivando alle vie respiratorie provocando Faringi e Laringi.I bronchiti e polmoniti sono malattie che si prendono con colpi di tosse. Il primo sintomo e la tosse ma se si ha la frebbe non potra finere dopo una settimana e c'è la necessita di un medico. La polmonite è un'infezione che colpisce gli alveoli, ci sono diversi tipi di cure, alla causa scatenante è dovuta da Streptococcus pne umoniae che si sconfigge con il vaccino.
Trachea e bronchi
la trachea è un tubo rigido lungo cica 10-12 cm e largo 2 cm.Sidivide in due rami detti bronchi,sono costituiti da anelli cartilageni uniti da tessuto elastico. i bronchioli sono tubicini piccolissimi. E con questa ramificazione si forma il gruppo l'albero bronchiale, nella trachea e nei bronchi alcune molecole formano il muco
Faringe
Dal naso l'aria arriva alla faringe con una lunghezza di 12-15 cm simile a imbuto.nella faringe passa sia aria che cibo. nelle pareti della parte alta sono riviste di cellule ciliate in continuo movimento, queste rimuovono secrezioni e polvere che viene espulsa dalla bocca.
Durante l'espirazione diaframma e muscoli intercostali si rilassano, il torace si abbassa, la cavità toracica si restringe, i polmoni si comprmono e l'aria viene cacciata fuori.insieme a inspirazione e espirazione viene detta atto respiratorio e il numero degli atti respiratoricompiuti in un minuto e detta frequenza respiratoria.
Il raffreddore e la malattia che colpisce l'apparatorio.Non è causato da un virus colpisce la mucosa del naso e s' infiamma producendo muco. e ci da fastidio alla respirazione e ci può far venire il mal di testa cambio voce e starnuti. Lo trasmettiamo a altre persone attraverso le goccioline di saliva e muco emessi con la tosse. I virus sono nelle mani e su superfici di oggetti per molte ore. E quindi ci serve l'igene personale cioè lavare le mani, starnutire con il gomito per non contaggiare altre persone. Anche le influenze sono provocate da virus e non esiste un rimedio. Le medicine curani i sintimi.
Covid-19
Causato dal SARS-CoV-2, segnalato la prima volta in Cina nel 2019 espandendosi sul pianeta. Prima era tra gli animali ma quando arrivò agli umani lo trasmettevamo con molta facilità:con uno starnuto, saliva, toccare la bocca con le mani e gli occhi. Una persona infetta può trasmettere pure senza nessun sintomo(è un portatore sano)
- La combustione delle cellule avviene a a basse temperature circa 37gradi,per questo la combustione del glucosio che si svolge con eenzimi e altri processi.
- L'energia chimica di ogni molecola di glucosio non si trasformano tutte in calore ma e magazzinata nelle molecole di ATP.
- La quantità di aria che i polmoni possono mantenere e detta capacità polmonare totale.
- se proviamo a forzare il respiro riusciamo a far uscire e entrare 3,5 litri di aria e questo e detto capacità vitale.
- la capacità vitale non corrisponde a quella totale, perche nei polmoni deve rimanere l'aria per non afflosciare le pareti e non potrebbere espandersi i polmoni.
La capacità polmonare
Ad ogni atto respiratorio al minuto introduciamo 0,5 litri di aria e aumenta se si fanno sport.
- nella parte superiore si trova l'epiglottide che si abbassa echiude l'entrata impedendo che il cibo e saliva entrino nella laringe.
- La cartilagine piu grande è la cartilagine tiroideanegli uomini e più grande.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Laringe
dalla faringe l'aria passa nella laringe aforma di tubo mantenuto da srutture cartilaginee sta nel collo insieme a laringe e trachea
2.Lo scambio dei gas
ogni polmone contiene 250-300 milioni di alveoli, il totale delle superficie di tutti gli alveoli, detta superficie respiratoria.L'ossigeno deve:
- dissolve nel velod'acqua che si trova sulla superficie degli alveoli;
- passa nei capillari sanguigni, attraversando le sottilissime pareti cellulari degli alveoli e capillari;
- Si lega all'emoglobina che sta nei globuli rossi che lo trasportano nelle singole cellule dove viene rilasciato.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.