Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La morte in Leopardi e Foscolo

05

Created on October 3, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La morte

morte mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis].

" La morte è la permanente cessazione di tutte le funzioni biologiche che sostengono un organismo vivente. "

  • Ugo Foscolo;
  • Giacomo Leopardi;
  • Platone (separazione anima e corpo);
  • Seneca (conflagrazione universale);
  • Epicuro (non esiste);
  • Sant'Agostino (passare dall'altra parte);

La morte per Foscolo

"Colei che non illude e pone fine alle sofferenze"

Ugo Foscolo ha una visione nichilista della morte, cioè positiva, poiché vede in essa, a differenza della vita, la fine di tutte le sofferenze, ma soprattutto essa non illude. Carme "Dei Sepolcri" la morte è fonte di vita, spinge l'uomo ad agire e ad illudersi ancora nella speranza del domani migliore.

  • Carpe diem- Orazio;
  • De brevitate vitae - Seneca;
  • The problem of time- Becket;
  • "Tempo circolare, non eterno e lineare": Nietzsche.