Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MICENEI

Sandra Guidolin

Created on October 2, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I Micenei

dal 2.000 a.C. al 1.200 a.C.

Chi erano?

I Micenei (chiamati anche Achei) erano un popolo nomade proveniente dall'Europa centro-orientale. Intorno al 2.000 a.C. invasero la penisola greca e si stabilirono nella regione del Peloponneso. Qui fondarono la loro città più importante, Micene, da cui presero il nome.

AVANTI

Indice

TERRITORIO: DOVE?CARATTERISTICHE FISICHE

LINEA DEL TEMPO

VIDEO SUI MICENEI

ATTIVITà

RELIGIONE

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

LE CITTà MICENEE

SCRITTURA

MICENE

12

10

11

METTO ALLA PROVA LE MIE CONOSCENZE!

IL CAVALLO DI TROIA

LA GUERRA CON TROIA

TERRITORIO: DOVE?

I Micenei si stanziarono nel Peloponneso, la regione più a sud della penisola greca.

GRECIA

PELOPONNESO

CARATTERISTICHE FISICHE

NORD

la penisola greca: - è BAGNATA DAL MAR IONIO A OVEST, DAL MAR MEDITERRANEO A SUD E DAL MAR EGEO A EST; - è RICCA DI INSENATURE, PROMONTORI, GOLFI E ARCIPELAGHI; - è UN TERRITORIO PREVALENTEMENTE MONTUOSO e poco adatto all'agricoltura; - ANTICAMENTE ERA DIVISA IN MOLTE REGIONI.

OVEST
EST
Trascina ogni mare sopra la sua onda, poi clicca sulla freccia per proseguire!

MAR MEDITERRANEO

SUD

MAR IONIO

MAR EGEO

PRIMA OSSERVA LA LINEA DEL TEMPO, DOPO RISPONDI ALLE DOMANDE, POI CLICCA SU "CONTROLLA" PER VERIFICARE L'ESATTEZZA DELLE RISPOSTE ED INFINE CLICCA LA FRECCIA BLU PER PROSEGUIRE.

4.000 a.C.

3.000 a.C.

2.000 a.C.

1.000 a.C.

ANNO 0 NASCITA DI GESù CRISTO

1.200 a.C.

1.450 a.C.

Gli Achei si stanziarono nel Peloponneso
I Dori mettono fine alla civiltà micenea
I Micenei conquistano Creta
  • Gli Achei si stanziarono nel Peloponneso
  • Creta fu conquistata dai Micenei
  • I Dori mettono fine alla civiltà micenea
1) Cosa successe nel 2.000 a.C.?
  • Nel 1.450 a.C.
  • Nel 1.200 a.C.
  • Nel 2.000 a.C
2) Quando viene conquistata Creta dai Micenei?

Controlla

  • Dai Dori
  • Dagli Achei
  • Dai Cretesi

XX

Risposte corrette

3) I Micenei da chi vengono conquistati?

XX

Risposte errate

VIDEO SUI MICENEI

ORGANIZZAZIONE SOCIALE

Wanax

nobili guerrieri

sacerdoti e sacerdotesse

damoi

schiavi

COMPLETA LA PIRAMIDE SOCIALE

SCHIAVI
SACERDOTI e SACERDOTESSE
DAMOI
(artigiani, agricoltori e allevatori)
WANAX
NOBILI GUERRIERI

SPOSTA OGNI PERSONAGGIO ACCANTO ALLA DESCRIZIONE DEI PROPRI COMPITI.

DIRIGEVA I RACCOLTI, AMMINISTRAVA LA GIUSTIZIA E COMANDAVA L'ESERCITO.

AFFIANCAVANO IL RE, DIFENDEVANO LA CITTà E POSSEDEVANO TERRE.

OCCUPAVANO IL GRADINO PIù BASSO DELLA SOCIETà, ERANO SCHIAVI, SPESSO PRIGIONIERI DI GUERRA E COSTRETTI A COMPIERE I LAVORI PIù PESANTI.

ERANO UOMINI LIBERI CHE LAVORAVANO PER CONTO DEI NOBILI, NON AVEVANO NULLA DI LORO PROPRIETà E SI DEDICAVANO AL COMMERCIO, ALL'ARTIGIANATO, ALL'AGRICOLTURA E ALL'ALLEVAMENTO.

POSSEDEVANO DEI BENI ED ERANO INCARICATI DI SVOLGERE I RITI SACRI SECONDO IL CALENDARIO RITUALE.

DAMOI
SACERDOTI e SACERDOTESSE
SCHIAVI
WANAX
NOBILI GUERRIERI

ATTIVITà

Ricorda i Micenei erano anche forti guerrieri!
GUARDA IL VIDEO

RELIGIONE

IL TESORO DI ATREO A MICENE

Il Tesoro di Atreo è una tomba sotterranea che si trova a Micene ED è DETTA ANCHE TOMBA DI AGAMENNONE. Il complesso è scavato in una collina. l’ingresso SCOPERTO detto Dromos è LUNGO 36 METRI E porta alla stanza circolare detta Tholos. Da questo ambiente si accedeva ad un ambiente quadrato in cui erano sistemate le tombe regali. La cupola è formata da una composizione di 33 anelli concentrici di massi squadrati che sono accostati gli uni agli altri e che si restringono verso l’alto formando la cupola che si chiude con un’unica grande lastra. LA CAMERA CIRCOLARE ERA ORNATA DA ROSETTE DI BRONZO CHE, CON I LORO LUCIDI RIFLESSI METALLICI, IMITAVANO UN CIELO STELLATO. QUESTA SALA CIRCOLARE CONTENEVA IL RICCO CORREDO FUNERARIO, MENTRE LA CAMERA SEPOLCRALE VERA E PROPRIA ERA UN ULTERIORE AMBIENTE QUADRANGOLARE ATTIGUO ALLA THOLOS.
Maschera funeraria in oro di Agamennone
GUARDA IL VIDEO

LE DIVINITà MICENEE: SPOSTA OGNI CARTELLINO CON IL NOME DELLA DIVINITà SOTTO ALLA PROPRIA IMMAGINE.

Era moglie di Zeus
Poseidone dio del mare
Zeus padre degli dei e degli uomini
Ares dio della guerra
Demetra protettrice dei raccolti

LE CITTà MICENEE

I MICENEI FONDARONO NUMEROSE CITTà-STATO: MICENE, ARGO, TIRINTO, PILO. OGNI CITTà ERA INDIPENDENTE, AVEVA LE SUE LEGGI E UN SUO RE, CHE VENIVA SCELTO TRA I NOBILI PIù VALOROSI. SPESSO LE CITTà MICENEE ERANO IN LOTTA TRA LORO E PER DIFENDERSI MEGLIO DAGLI ATTACCHI ERANO COSTRUITE SU UN'ALTURA ED ERANO PROTETTE DA SPESSE MURA IN PIETRA. LE CITTà-STATO AVEVANO IN COMUNE LA LINGUA, L'ORIGINE E LA CULTURA. OGNI CITTà PERò AVEVA LE PROPRIE LEGGI, STABILITE DAL SOLO SOVRANO (WANAX, RE-SACERDOTE).

MICENE

grazie
GUARDA IL VIDEO

SPOSTA I NUMERI NELLA GIUSTA POSIZIONE

SCRITTURA

LA GUERRA CON TROIA

TRO IA

STRETTO DEI DARDANELLI

GUARDA

IL CAVALLO DI TROIA

METTO ALLA PROVA LE MIE CONOSCENZE!

Dal un popolo di nomadi guerrieri provenienti dal centro dell'Europa, , si stanziarono , la regione più a sud della penisola greca. Qui fondarono da cui presero il nome di Micenei. Erano organizzati in e ogni città era governata da .

  • 2.000 a.C.
  • 2.000 d.C
  • 1.200 a.C.
  • gli Achei
  • i Dori
  • i Cretesi
  • nel Peloponneso
  • nell'isola di Creta
  • in Macedonia
  • Micene
  • Pilo
  • Tirinto
  • città-stato indipendenti
  • un grande impero
  • regioni
  • un suo re
  • un sacerdote
  • un'assemblea di guerrieri

XX

Risposte corrette

Controlla

XX

Risposte errate

ATTIVITà: RISPONDI CLICCANDO SU VERO OPPURE SU FALSO.

1) TROIA OSTACOLAVA IL PASSAGGIO DELLE NAVI GRECHE VERSO IL MAR NERO.

2) I MICENEI RIUSCIRONO A SFONDARE LE MURA DI TROIA.

3) I MICENEI IDEARONO LO STRATAGEMMA DEL CAVALLO DI LEGNO.

4) I MICENEI PERSERO LA GUERRA CONTRO TROIA.

5) TROIA AVEVA OFFESO L'ONORE DI MENELAO.

VERIFICA

RICOMINCIA

ATTIVITà: COMPLETA LA MAPPA.

  • Dal 2.000 a.C. al 1.200 a.C.
  • Dal 2.000 d.C. al 1.200 a.C.
  • Dal 4.000 a.C al 2.000 a.C.
  • Nel Peloponneso
  • A Creta
  • In Macedonia
  • politeisti
  • monoteisti
  • atei
  • allevamento
  • pesca
  • commercio
  • re (wanax)
  • gruppo di guerrieri
  • sacerdote
orafi
  • Lineare B
  • cuneiforme
  • geroglifica
  • Lineare A
guerrieri
culto
  • sacerdotesse
  • guerriere
  • poetesse

XX

Risposte corrette

  • Troia
  • Micene
  • Cnosso

Controlla

  • nei tholos
  • nelle piramidi
  • nelle tombe

XX

Risposte errate

QUIZ SUI MICENEI

ANCORA QUIZ!

maestra Sandra