Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

pARAMETRI VITALI

Alesio Ionut Visan

Created on October 1, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Parametri vitali

i parametri vitali sono una serie di misure clin
  1. TEMPERATURA CORPOREA: La temperatura corporea è uno dei parametri vitali.Un aumento della temperatura corporea, noto come febbre.
  2. Frequenza cardiaca: la FC normale per un adulto a riposo è compresa tra 60-100 bpm. Quando la frequenza cardiaca è troppo rapida, quindi superiore a 100 bpm a riposo, si parla di tachicardia. All'opposto, se troppo lenta, ovvero inferiore a 60 bpm a riposo, viene definita bradicardia.Quanto deve essere il battito cardiaco in base all'età?
Quali sono i valori normaliFrequenza cardiaca Fascia d'etàDa 80 a 180 bpm NeonatiDa 80 a 100 bpm BambiniDa 70 a 120 bpm AdolescentiDa 60 a 90 bpm Adulti (con una minima differenza tra l'uomo e la donna)

PRESSIONE SANGUNIA

La pressione del sangue deve rimanere entro un range di valori prestabiliti per assicurare ossigeno e nutrienti a tutti i tessuti. Tale intervallo varia dai 75 agli 80 mmHg per la pressione minima e dai 115 ai 120 mmHg per la pressione massima.
3.

FREQUENZA RESPIRATORIA

4.Fisiologicamente, in un adulto sano a riposo, la frequenza respiratoria media (numero di atti respiratori in un minuto) si registra in un range tra i 16 e i 20. Al di sotto dei 12 atti al minuto si parla di bradipnea, mentre si parlerebbe di tachipnea nel caso in cui gli atti per minuto sorpassassero i 20.