Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Fiori di Chernobyl 🌼
Eva Fenaroli
Created on September 27, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Fiori🌼
Di🌼
Chernobyl 🌼
Disastro di Chernobyl
Il 26 aprile 1986 esplose il reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina. Sono le ore 1:23 della notte quando la centrale nucleare di Chernobyl è scossa da un'esplosione.sono in corso dei test di sicurezza sul reattore numero 4 che da solo produce il 10% dell’energia elettrica dell’Ucraina, e per le quali vengono disabilitati alcuni dispositivi di sicurezza. Ma qualcosa va storto, probabilmente per un errore umano. Il reattore esplode come una pentola a pressione piena di vapore. Ma dopo l'incendio diventa un'emergenza radioattiva a causa della nube che contamina tutte le aree circostanti. La nube è così grande che arriva in quasi tutta l'Europa. Da allora quell'area rimane ad alto rischio radioattivo ma ultimamente la natura si sta rigenerando facendo sbocciare dei fiori, delle margherite geneticamente modificate.
Lucio Fontana
L'artista che taglia le tele
Non molti conoscono questo artista ma tutti sanno che esiste. Si chiama Lucio Fontana ed è famoso per proporre dei quadri con le tele tagliate. I tagli sulle tele non sono le sue uniche opere ma sicuramente le più famose e criticate da chi pensa che questi quadri non meritino il titolo di opera d'arte. Per Lucio Fontana i tagli non sono dei tagli e i buchi non sono buchi, bensì rappresentano la volontà di andare oltre, infatti lui non rappresenta quello che c'è dietro la tela ma ce lo mostra direttamente. Stracciando la tela lui ci mostra cosa vi è dietro: l'infinito, che va oltre a tutto quello che gli altri artisti rappresentano. È la volontà di andare oltre, oltre i limiti imposti dalla superficie di pittura stessa. Lo sfondo dientro la tela è nero perché vuole rappresentare un concetto sullo spazio, l'attesa ci ciò che c'è dopo.