Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
FANCIULLO CON CANESTRO DI FRUTTA-Giovanni Oppido
sofia.oppido
Created on September 25, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
FANCIULLO CON CANESTRO DI FRUTTA
Michelangelo Merisi da Caravaggio1593-1594 Olio su tela 70 x 67 cm Galleria Borghese-Roma
DESCRIZIONE
Rappresenta una delle opere più importanti della produzione di Caravaggio che
risale al primo periodo, il cosiddetto periodo romano, in cui il maestro si rivela fortemente disinteressato verso i temi storici, religiosi e mitologici. Si dedica a una pittura più realistica e fedele alla vita.
LA STORIA
A Roma, dopo aver trascorso un breve periodo a lavorare per il prelato marchigiano Pandolfo Pucci, Caravaggio si sposta presso la bottega del Cavalier d’Arpino, dove viene impiegato a realizzare “fiori e frutti”. Lì probabilmente, nasce il suo interesse per le nature morte e per la realtà
DETTAGLI
Il fanciullo in primo piano, viene raffigurato con i capelli ricci e disordinati, lo sguardo fisso che sembra perso nel vuoto, la manica della vestaglia bianca che scende quasi ad accentuare la sua sensualità; infine il canestro di frutta, è tenuto stretto quasi per “obbligo”. Questi fattori resi realisticamente sottolineano la grande abilità del pittore, nel ritrarre la realtà solo con il pennello e senza disegno. Ciò che appare nuova e sconvolgente è l ‘espressione esausta e quasi femminile del ragazzo
VIDEO