Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
FRAZIONI ALGEBRICHE
kat pal
Created on September 22, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
FRAZIONI ALGEBRICHE
Start
definzione C.E semplificazione somma e prodotto
frazione algebrica
Chiamiamo frazione algebrica ogni espressine che è data dal rapporto tra due polinomi A e B, dove B non può essere nullo.
Start
C.E. = condizione di esistenza
Una frazione esiste solo se il suo denominatore è diverso da zero.
Quindi esiste solo se B(x) ≠ 0
Start
semplificazione
Se moltiplico o divido numeratore e denominatore di una frazione algebrica per uno stesso numero, purché diverso da zero ottengo una frazione equivalente a quella di partenza
Start
ESEMPIO
ESEMPIO
scomponiamo il numeratore x2-3x = x(x-3)
scomponiamo il denominatore x2-9 = (x+3)(x-3)
SEMPLIFICHIAMO togliendo i fattori uguali ovvero che si trovano sia al numeratore che al denominatore
Proprietà invariantiva: moltiplicando il numeratore e il denominatore di una frazione per uno stesso numero, diverso da zero, si ottiene una frazione equivalente a quella data.
gioca con i segni!
attenzione!
Quando semplifichi si tolgono soltanto i fattori, gli addendi non si toccano!
domande
Che cosa è una frazione algebrica?
Start
domande
Che cosa è una frazione algebrica?
Per quali valori delle variabili una frazione algebrica è definita?
Start
domande
Che cosa è una frazione algebrica?
Per quali valori delle variabili una frazione algebrica è definita?
Che cosa sono le condizioni di esistenza (C.E.) di una frazione algebrica?
Start
domande
Che cosa è una frazione algebrica?
Per quali valori delle variabili una frazione algebrica è definita?
Che cosa sono le condizioni di esistenza (C.E.) di una frazione algebrica?
Start
Come si semplifica una frazione algebrica?
SOMMA DI FRAZIONI ALGEBRICHE
PROCEDIMENTO
- Somporre i denominatori
- Fare il minimo comune multiplo dei denominatori .
- Dividere il minimo comune multiplo per i denominatori e moltiplicare il risultato per i numeratori.
- Eseguire le moltiplicazioni ai numeratori.
- Sommare i termini simili.
immagite tratta dal sito: https://andreailmatematico.it/
PRODOTTO DI FRAZIONI ALGEBRICHE
PROCEDIMENTO
Il prodotto tra due frazioni algebriche è la frazione algebrica che ha per numeratore il prodotto dei numeratori e per denominatore il prodotto dei denominatori.
immagite tratta dal sito: https://andreailmatematico.it/
PRODOTTO DI FRAZIONI ALGEBRICHE
PROCEDIMENTO
Vale la regola di semplificazine incorciata come per le moltiplicazini in Q. Pertanto, se serve, bisogna scomporre sia il numeratore che il denominatore
immagite tratta dal sito: https://andreailmatematico.it/
DIVISIONE TRA FRAZIONI ALGEBRICHE
PROCEDIMENTO
La divisione tra due frazioni algebriche è una frazione algebrica che si ottiene moltiplicando la prima frazione per la reciproca della seconda.
immagite tratta dal sito: https://andreailmatematico.it/