Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
IT - GG VLL Module 1 (WEBIN)
citizensinpower
Created on September 15, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them. Project Code: 2022-1DE03-KA220-NI-22-2485094
Start
Modulo 1 Sostenibilità ambientale
1. Che cos'è la sostenibilità ambientale(ES)? a. Definizione b. ES nei paesi partner 2. Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza a. Presentazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile b. GreenGUARDens - contributo alla soluzione 3. Cosa possono fare gli insegnanti? a. Le buone pratiche ambientali b. Giochi e attività per i bambini
CONTENUTI
Si tratta di prendere decisioni responsabili per garantire che le nostre azioni non danneggino l'ambiente, in modo che la natura possa continuare a prosperare e provvedere alle generazioni future.
La sostenibilità ambientale si riferisce a scelte ponderate e ad azioni che proteggono il delicato equilibrio della natura.
Che Cos'è la sostenibilità ambientale (1/2)
CONSIGLIO
Inoltre, riconosciamo che le attività umane hanno un impatto significativo sulla Terra, causando la perdita di biodiversità, la carbonizzazione dell'atmosfera, degli oceani e delle terre emerse e il conseguente riscaldamento globale.
Dobbiamo prestare particolare attenzione affinché tutti abbiano accesso ad acqua pulita, cibo sano e condizioni di vita sicure, evitando di danneggiare e minacciare l'ambiente.
Che cos'è la sostenibilità ambientale(2/2)
Per raggiungere la sostenibilità ambientale, dobbiamo concentrarci su tre aspetti fondamentali:
ridurre al minimo gli sprechi e i consumi
massimizzare l'efficienza delle nostre pratiche
ridurre l'inquinamento da carbonio in tutto il mondo
Non dobbiamo dimenticare che le azioni individuali e collettive sono fondamentali per salvaguardare le generazioni attuali e future.
Cose da considerare per raggiungere la sostenibilità ambientale (1/2)
Cose da considerare per raggiungere la sostenibilità ambientale (2/2)
Questo dovrebbe avvenire nel rispetto delle severe normative sulle emissioni di carbonio che si applicano a tutti.
La situazione attuale negli asili nido La sostenibilità ambientale nei curricula degli asili Le principali lacune nell'attuazione delle iniziative di sostenibilità
Sostenibilità ambientale nei paesi partner di GreenGUARDens
Lo sapevi che til sistema educativo in Germania è decentralizzato, quindi non esiste una politica nazionale?
Ciò significa che ogni regione tedesca è responsabile dello sviluppo della propria politica in materia di educazione alla sostenibilità ambientale. Tuttavia, questo può portare a un'implementazione diseguale delle politiche ecologiche nelle scuole.
Sostenibilità ambientale in Germania (1/2)
Gli attuali programmi prescolari variano per quanto riguarda la qualità delle pratiche di sostenibilità dell'insegnamento, sollevando preoccupazioni circa la coerenza di ciò che i bambini imparano collettivamente in tutto il sistema statale federale tedesco.
Ciò significa che alcuni di loro potrebbero imparare di più sulla sostenibilità, mentre altri potrebbero rimanere indietro.
La frequenza dell'asilo in Germania non è obbligatoria, quindi non tutti i bambini in Germania frequentano l'asilo.
Sostenibilità ambientale in Germania (2/2)
Per quanto riguarda l'ambiente e la sostenibilità, gli asili italiani sono abbastanza aggiornati, anche se dipende dall'area geografica di intervento e dalle risorse disponibili.
Lo sapevi che il resoconto italiano del progetto Green GUARDens ha individuato alcune lacune del paese in materia di sostenibilità ambientale?
È stato fatto un passo avanti nel dare ai bambini un'idea di sostenibilità attraverso diversi progetti e iniziative, ma vediamo anche quali sono i problemi.
Sostenibilità ambientale in Italia (1/3)
Nonostante la consapevolezza della sostenibilità ambientale in Italia, alcune scuole hanno ancora pratiche che generano rifiuti e insegnano ai bambini abitudini non sostenibili.
Molte scuole italiane richiedono ancora ai bambini di bere da bicchieri di plastica e di gettarli via per "motivi igienici".
Sostenibilità ambientale in Italia (2/3)
bicchiedi di plastica al giorno
16,750
3 bicchieri di plastica a bambino x 21 bambini x 4 classi
bicchieri di plastica PER SCUOLA ALL'ANNO
2,680,000
bicchieri di plastica al mese
335,000
bicchieri di plastica
AL GIORNO
250
Ogni scuola consuma
AL GIORNO
Ogni bambino in italia consuma una media di bicchiedi di plastica
Sostenibilità ambientale in Italia (3/3)
Lo sapevi che La Romania è ancora agli inizi nell'implementazione di iniziative di sostenibilità ambientale?
Questo suggerisce che potrebbe esserci una lacuna nell'educazione e nella consapevolezza ambientale dei bambini in Romania.
Secondo una ricerca nazionale, sebbene esistano alcune iniziative nazionali come la "Settimana verde" e le "Scuole verdi", mancano programmi completi per la promozione della sostenibilità ambientale nell'educazione all'infanzia.
Sostenibilità ambientale in Romania
Lo sapevi che l'educazione alla sostenibilità ambientale è ancora relativamente nuova a Cipro e che tutte le attività scolastiche legate a questo tema sono avviate da singoli insegnanti?
Il RISULTATO: conoscenza e coinvolgimento disomogenei nella sostenibilità ambientale.
Alcune scuole possono avere l'opportunità di partecipare a iniziative ecologiche, altre potrebbero dover recuperare il divario.
Sostenibilità ambientale a Cipro (1/2)
nel programma nazionale standard a tutti i livelli
Integrazione dell'educazione alla sostenibilità ambientale
per migliorare le loro conoscenze e competenze in questo ambito
Maggiori opportunità di formazione per gli insegnanti
per promuovere la sostenibilità ambientale tra gli studenti
Più supporto alle scuole
for effectively promoting environmental sustainability among students.
Quale può essere la SOLUZIONE?
Sostenibilità ambientale a Cipro (2/2)
Ecco perché è fondamentale educare i bambini alle tematiche ambientali fin da piccoli.
Lo sapevi che La raccolta differenziata, il riciclaggio e il compostaggio non sono pratiche standard nelle famiglie serbe?
Sostenibilità ambientale in Serbia (1/2)
Purtroppo, però, questo argomento dovrebbe essere affrontato adeguatamente nei gradi superiori, in modo da non creare un divario tra i curricula della scuola dell'infanzia e della scuola primaria in Serbia.
Nei programmi prescolari, l'accento è posto sullo sviluppo delle conoscenze ambientali dei bambini attraverso il gioco.
Sostenibilità ambientale in Serbia (2/2)
Nel 2015, tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) come appello universale all'azione per porre fine alla povertà, proteggere il pianeta e garantire che entro il 2030 tutte le persone godano di pace e prosperità. Su un totale di 17 SDGs, il progetto GreenGUARDens Erasmus+ ne affronta almeno sei:
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (1/15)
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (2/15)
*(SDG,2023,11)
I livelli di apprendimento globale non hanno mostrato alcun progresso tra il 2015 e il 2019
Per questo motivo il progetto GreenGUARDens fornirà agli insegnanti di scuola materna conoscenze ambientali e li motiverà a migliorare il loro lavoro integrando argomenti innovativi nei programmi di studio.
Oltre il 14% degli insegnanti non è ancora qualificato in base alle norme nazionali.
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (3/15)
di scuole primarie dispongono di infrastrutture adatte ai bambini con disabilità
50%
delle scuole primarie a livello globale non ha accesso a servizi di base come elettricità, acqua potabile e strutture igienico-sanitarie di base.
15%
*(SDG,2023,11)
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (4/15)
*(SDG,2023,10)
Allora perché i cambiamenti nei sistemi educativi sono così importanti?
di studenti non avranno ancora le competenze di alfabetizzazione e di calcolo di base necessarie per avere successo nella vita
300 MILLIONI
di bambini e i giovani continueranno a non frequentare la scuola
84 MILLIONI
02
01
Lo sapevi che Secondo il rapporto sugli SDG, se non verranno adottate misure aggiuntive, "solo un paese su sei raggiungerà l'SDG4 e l'accesso universale a un'istruzione di qualità entro il 2030" (SDG,2023,10)?
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (5/15)
*(SDG,2023,15)
E che dire dei NEET?
Si tratta di un aumento di 8,4 milioni di bambini negli ultimi quattro anni.
Ciò significa che quasi 1 bambino su 10 è vittima del lavoro minorile in tutto il mondo.
160 MILLIONI di bambini in tutto il mondo all'inizio del 2020 erano impiegati nel lavoro minorile.
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (6/15)
- I tassi di raccolta dei rifiuti solidi urbani nell'Africa subsahariana e in Oceania sono inferiori al 60%.
- Secondo il Progress report degli SDG, i rifiuti non raccolti sono fonte di inquinamento da plastica, emissioni di gas serra e fonti di incubazione per le infezioni.
*(SDG,2023,18)
Nel 2022 il tasso medio di raccolta dei rifiuti solidi urbani (MSW) a livello mondiale è stato:
MSW
in strutture controllate nelle città
55%
NELLE CITTà
82%
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (7/15)
- I dati del rapporto SDG per il 2020 relativi a 1.072 città in 120 paesi indicano che più di "tre quarti di queste città hanno meno del 20% della loro superficie dedicata a spazi pubblici aperti e strade, circa la metà della percentuale raccomandata".
- In media, "gli spazi pubblici aperti rappresentano un misero 3,2% del territorio urbano, circa 4 volte meno della quota di terreno destinata alle strade". *(SDG, 2023, 18).
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (8/15)
*(SDG,2023,20)
I livelli di anidride carbonica sono aumentati dal 2020 al 2021 a un tasso superiore al tasso di crescita medio annuo dell'ultimo decennio!
superiore ai livelli preindustriali
149%
- Il rapporto citato afferma che "le temperature globali hanno già raggiunto 1,1°C, aumentando a causa dell'aumento delle emissioni globali di gas serra, che hanno raggiunto livelli record nel 2021" (SDG, 2023, 20).
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (9/15)
(SDG,2023,20)
Nel 2023 il 95% degli insegnanti riconosce l'importanza di insegnare la gravità del cambiamento climatico, ma solo un terzo è in grado di spiegarne efficacemente gli effetti nella propria regione.
L'analisi di 100 programmi scolastici nazionali rivela che quasi la metà (47%) non menziona il cambiamento climatico.
Il 70% dei giovani nel 2022 saprebbe descrivere solo i principi generali del cambiamento climatico.
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (10/15)
I rapporti di GreenGUARDens dei paesi partner hanno anche dimostrato che l'educazione alla sostenibilità ambientale merita più spazio nei curricula delle scuole materne nazionali.
Anche se alcuni insegnanti si impegnano autonomamente in queste attività, è fondamentale che il governo fornisca supporto e assistenza per facilitare questo processo.
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (11/15)
Lo sapevi che? Nonostante l'oceano copra più del 70% della superficie del nostro pianeta e contribuisca in media al 2,5% del valore aggiunto lordo mondiale, tra il 2013 e il 2021 solo l'1,1% dei budget nazionali per la ricerca è stato destinato alle scienze oceaniche. (SDG,2023,20/21).
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (12/15)
Secondo il rapporto sugli SDG, l'oceano, il più grande ecosistema del mondo, continua ad essere messo in pericolo da:
Eutrofizzazione
Aumento dell'acidificazione
Declino delle risorse ittiche
*(SDG,2023,20/21)
Aumento dell'inquinamento da plastica
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (13/15)
Lo sapevi?
Il pH medio è 8,1
Un rapporto afferma: "L'acidificazione degli oceani sta aumentando e continuerà a farlo se le emissioni di CO2 non smetteranno di aumentare, minacciando gli ecosistemi marini e i servizi che essi forniscono". Ciò significa che oggi l'oceano è circa il 30% più acido rispetto all'epoca preindustriale. (SDG,2023,20/21)
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (14/15)
Perdita netta di 100 milioni di ettari
31,2%
2020
31,9%
2000
Superficie forestale mondiale
Lo sapevi?
L'espansione agricola è il motore diretto di quasi il 90% della deforestazione globale (SDG, 2023, 21/22).
Obiettivi rilevanti degli SDG e loro importanza (15/15)
- Per questo motivo è fondamentale introdurre l'importanza della conservazione delle foreste e delle piante nei bambini delle scuole materne, educandoli su come le azioni umane possono avere un impatto negativo sul mondo naturale.
- Secondo il rapporto sullo stato di avanzamento degli SDG, "le attività umane, intensificate dal cambiamento climatico, sono i principali responsabili del degrado del territorio, che colpisce direttamente 1,3 miliardi di persone" (SDG, 2023, 21/22).
TU!
CHI È UNO DEGLI ATTORI CHIAVE DELL'EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ?
- Come posso affrontare questo compito di responsabilità?
- Qual è il mezzo migliore?
- Cosa devo sviluppare in me stesso per essere in grado di educare i bambini in età prescolare alla sostenibilità?
Come puoi contribuire in qualità di insegnante?
Applica queste domande di auto-riflessione:
- Cosa devo sviluppare nei bambini in età prescolare?
- Conoscere gli studenti
- Conoscere il contesto
- Conoscere l'ambiente in cui vivi
- Conoscere le tue possibilità e le tue risorse
- Definire gli obiettivi di apprendimento
- Progettare le attività
Come iniziare a cambiare
Chi puoi includere?
Pensa a come puoi avviare un'azione simile nel tuo asilo.
Familiarizza con i benefici di queste azioni.
Dai un'occhiata alle buone pratiche dei paesi partner: Italia, Serbia, Cipro, Germania e Romania.
Ti stai chiedendo come puoi integrare il concetto di sostenibilità ambientale nel lavoro con i bambini? Clicca su ogni fiore per scoprirlo!
Le buone pratiche ambientali
Clicca su ogni fiore per una guida passo-passo!
I genitori o i volontari supervisionano ogni gruppo.
I percorsi sono tracciati nel quartiere della scuola, con punti di incontro dove i bambini registrati aspettano.
Grazie a questo progetto, i bambini vanno a scuola a piedi o in bicicletta.
Esempio 1: Pedibus e bicibus in Italia (1/2)
Esempio 1: Pedibus e bicibus in Italia (2/2)
PENSA: è possibile farlo nella tua scuola materna?
- I pedibus/bicibus aiutano a sviluppare la consapevolezza ambientale dei bambini e la loro intraprendenza in strada.
- I bambini sono fisicamente attivi e stanno insieme ai loro coetanei.
- Questa pratica aiuta a ridurre il traffico e le emissioni inquinanti.
I bambini sono i protagonisti del processo di apprendimento perché possono: piantare, giocare con gli animali, partecipare alla preparazione dei pasti, lavorare nell'orto.
I bambini accompagnati dai loro insegnanti possono visitare queste fattorie in qualsiasi momento dell'anno e anche in caso di maltempo.
Nel 2020, le fattorie didattiche in Italia erano più di 3000.
Esempio 2: Fattorie didattiche in Italia (1/3)
Esempio 2: Fattorie didattiche in Italia (2/3)
I vantaggi esclusivi sono che i bambini stanno in uno spazio ecologico, sono attivi, imparano attraverso l'esperienza e si connettono al mondo reale
Possono ricevere un'educazione adeguata alla loro età sull'ambiente, il cibo, il gusto e l'educazione rurale.
Esempio 2: Fattorie didattiche in Italia (3/3)
Come puoi ottenere risorse e programmare una visita?
PENSA: Is there a farm near your kindergarten?
Clicca su ogni fiore per una guida passo-passo!
Durante questo periodo, partecipano ad attività più "verdi" come piantare alberi, imparare il compostaggio e il riciclaggio.
In Serbia, i bambini puliscono il cortile di un asilo o di un parco, imparando le conseguenze del gettare rifiuti e i danni che provoca alla natura.
Durante la settimana verde in Italia i bambini ricevono visite guidate a parchi o fattorie didattiche. Possono anche imparare molto dai laboratori di educazione ambientale.
Esempio 2: Celebrare la Giornata della Terra o la Settimana Verde
Clicca su ogni fiore per scoprirlo!
Coinvolgi i bambini a pulire il cortile dell'asilo o il quartiere. Educali al riciclo e al possibile riutilizzo dei materiali. Prova a creare dei giocattoli o degli strumenti utili con i materiali raccolti. I bambini contribuiranno alla pulizia del loro ambiente, saranno attivi e creativi e saranno motivati a proporre nuove attività.
Fai un esperimento con i bambini: metti un sacchetto di plastica sul terreno e lascialo per una o due settimane. Verifica l'erba sotto quel sacchetto e mostra ai bambini i danni causati da un singolo sacchetto. Sarà più facile per loro capire cosa possono fare le tonnellate di plastica che finiscono in natura.
Cosa puoi fare TU? (1/4)
Un insegnante della Serbia meridionale ha condiviso una pratica molto interattiva chiamata "Caccia alle piante": Le piante sono state disegnate su un foglio di carta e ai bambini è stato chiesto di esplorare l'ambiente dell'asilo e di verificare quante di queste piante riuscissero a trovare. Ad esempio, se cercano un dente di leone o un bucaneve, devono prestare attenzione a dove cresce, come cresce, che aspetto ha il suo stelo e se ci sono insetti intorno.
Cosa puoi fare TU? (2/4)
Prova a fare qualcosa di simile: porta i bambini al parco, nel bosco o in un prato. Cerca di coinvolgerli nell'esplorazione del loro ambiente. Sii pronto a rispondere alle potenziali domande.
Attraverso questa attività, i bambini possono esplorare l'ambiente in cui vivono e diventare più consapevoli della biodiversità e della connessione tra i diversi elementi. In questo modo, potranno tastare il terreno, imparare di più sui diversi tipi di piante e divertirsi con i loro coetanei; questo approccio interattivo faciliterà l'acquisizione di nuove conoscenze.
Cosa puoi fare TU? (3/4)
Clicca su ogni fiore per scoprirlo!
- Piantali con i bambini
- Spiega perché è importante salvare il maggior numero possibile di specie.
- Includi i genitori come supporto
- Cercare di coinvolgere le persone delle organizzazioni locali (guide turistiche, biologi, storici, alpinisti...)
Cerca di raccogliere donazioni e di procurare piantine di piante e alberi in via di estinzione:
Puoi anche organizzare un'escursione (se c'è una collina vicino al tuo asilo):
Cosa puoi fare TU? (4/4)
Clicca su ogni fiore per saperne di più!
"Green School" è un progetto lanciato di recente per promuovere la sostenibilità e la consapevolezza ambientale nelle scuole. L'obiettivo è quello di integrare pratiche, principi e valori ecologici nel curriculum e nell'ambiente scolastico in generale.
Esempio 3: Scuola verde in Romania
Fai la raccolta differenziata? Utilizzi entrambi i lati della carta? Le finestre e le pareti sono ben isolate? I rubinetti perdono acqua? Utilizzi lampadine a risparmio energetico? Non dimenticare di spegnere le luci nelle stanze non utilizzate! Eviti gli articoli monouso?
Clicca su ogni fiore per saperne di più!
Puoi utilizzare la metodologia di lavoro di Eco-schools e valutare lo stato dell'ambiente nella tua scuola materna:
Cosa puoi fare TU per rendere sostenibile il tuo asilo?
Clicca su ogni fiore per saperne di più!
La scuola è uno spazio naturale progettato per essere il principale e migliore educatore dei bambini. I bambini hanno l'opportunità di sperimentare un modo naturale, sostenibile ed ecologico di imparare all'aperto.
La Scuola Forestale per bambini offre loro molte opportunità per scoprire, esplorare, sperimentare e osservare la natura.
Esempio 4: Scuola forestale a Cipro
La "Haus der Kleinen Forscher" ("Casa dei Piccoli Scienziati") è un programma educativo completo che supporta principalmente gli specialisti dell'istruzione e gli insegnanti nel guidare i bambini nella scoperta, nella ricerca e nell'apprendimento delle varie materie MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia), oltre che nei temi della sostenibilità.
Esempio 5: Casa dei piccoli scienziati in Germania
Clicca su ogni fiore per saperne di più!
Ti viene in mente un'idea simile che funzionerebbe meglio?
Quali sono i principali ostacoli? Come puoi superarli?
È possibile adattare alcune di queste pratiche ai tuoi programmi di studio?
PENSA!
Hai acquisito nuove conoscenze sulla sostenibilità ambientale e sull'importanza di adottarla fin da piccoli. Non meno importante è la Green Entrepreneurship, un concetto nuovo e di grande importanza. Perché è importante? Come si coniuga la sostenibilità con le soluzioni? Come la presentiamo ai bambini delle scuole materne? Beh, ne saprai di più nel prossimo modulo!
Imprenditorialità verde e asili nido
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them. Project Code: 2022-1DE03-KA220-NI-22-2485094
Vai al Modulo 2
Congratulazioni! Hai completato il Modulo 1
Comune di Bologna. Mobilità Scolastica: Bologna a scuola si muove sostenibile. Accessed July 5, 2023. https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/pedibus-bologna-scuola-muove-sostenibile Eco Schools. SEVEN STEPS TOWARDS AN ECO-SCHOOL. Accessed July 5, 2023. https://www.ecoschools.global/seven-steps-methodology Fattorie Didattiche. Cosa sono le fattorie didattiche. Accessed July 5, 2023. https://www.fattoriedidattiche.net/cosa-sono-le-fattorie-didattiche/ General Assembly: Economic and Social Council. Progress towards the Sustainable Development Goals: Microsoft. Environmental Sustainability: A Commitment to a Better Future. Accessed July 5, 2023. https://www.microsoft.com/en us/sustainability/learn/environmentalsustainability#:~:text=Environmental%20sustainability%20is%20the%20ability,of%20current%20and%20future%20generations Orizzontescuola. Il pedibus per giungere a scuola: un regolamento per disciplinarlo. Accessed July 5, 2023. https://www.orizzontescuola.it/il-pedibus-per-giungere-a-scuola-un-regolamento-per-disciplinarlo/ Reports prepared by Erasmus + GreenGuardens project partners Southern New Hampshire University. What is Environmental Sustainability? Goals with Examples. Accessed July 5, 2023. https://www.snhu.edu/about-us/newsroom/stem/what-is-environmental-sustainability Towards a Rescue Plan for People and Planet. A/78/XX-E/2023/XX, xx May 2023. https://sdgs.un.org/sites/default/files/2023-04/SDG_Progress_Report_Special_Edition_2023_ADVANCE_UNEDITED_VERSION.pdf
BIBLIOGRAFIA
UNDP (United Nations Development Programme). Sustainable Development Goals: The SDGS in Action. Accessed July 5, 2023. https://www.undp.org/sustainable-development-goals United Nations: Department of Economic and Social Affairs. Sustainable Development: The 17 Goals. Accessed July 5, 2023. https://sdgs.un.org/goals United States Environmental Protection Agency. Learn About Sustainability. Accessed July 5, 2023. https://www.epa.gov/sustainability/learn-about-sustainability World of Wind Energy. What is sustainability. Accessed July 5, 2023. https://worldofwindenergy.com/what-is-sustainability/
BIBLIOGRAFIA
I bambini imparano in modo naturale attraverso il gioco libero e le attività autogestite e autodirette, che vengono estese, ampliate e sviluppate in modo creativo dai pedagogisti. Educatori che hanno ricevuto una formazione specifica per insegnare in ambienti all'aperto.
A livello globale, nel 2022 quasi UN GIOVANE SU QUATTRO (23,5%) non frequentava corsi di istruzione, lavoro o formazione (NEET).
- Secondo il rapporto SDG, si tratta di una leggera diminuzione rispetto al 2020, quando il tasso di NEET era ai massimi storici,
- ma rimane superiore al valore di riferimento del 2015 (22,2%) e molto lontano dall'obiettivo del 2030 (SDG, 2023,15).
L'idea è quella di renderli più sostenibili:
- risparmio di risorse,
- utilizzo di tecnologie eco-compatibili,
- ricerca di modi sostenibili per risparmiare e produrre energia.
Il problema che sorge
La mancanza di programmi completi di preparazione degli insegnanti provoca disuguaglianze educative e rende gli insegnanti poco sicuri di sé, che faticano a insegnare in modo efficace i programmi di studio incentrati sulla sostenibilità.
- Questo, a sua volta, porta a disparità involontarie tra gli studenti.