Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TN 27 - Palazzo Caccetta

Maria Parente

Created on September 9, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Palazzo Caccetta

Palazzo fu costruito tra il 1449 e il 1453 da un noto mercante tranese Simone Caccetta. La sua immagine coniuga l'austerità romanica della struttura con la squisitezza gotica delle finestre finemente lavorate.

La facciata principale accoglie il grande portale ad arco ogivale a raggiera, riquadrato da una cornice decorata a foglie d'acanto con apice arricciato, sorretta da due semicolonne pensili con capitello corinzio, sul quale si imposta lo stemma familiare.

In asse con il portale si apre la ricca trifora dotata di due stipiti lisci e due colonnine coronate da capitelli corinzi che sorreggono gli archetti ogivali trilobati.

Gli ambienti si dispongono attorno ad una corte centrale quadrangolare, dalla quale si accede alla scala che conduce ai piani superiori.

Nel corso dei secoli, l'interno ha subito numerosi rimaneggiamenti, perdendo buona parte della struttura originaria, di cui rimangono a testimonianza alcuni elementi scultorei nel prospetto del cortile.

Società Mp Mirabilia - Sistemi di comunicazione del Patrimonio Culturale

Galleria fotografica: dettagli

Clicca su ogni immagine per ingrandirla

Nel Settecento diventa un Seminario

Negli anni 1495-1509 ospita il governo veneto.

Palazzo è costruito tra il 1449 e il 1453 da un noto mercante tranese Simone Caccetta.

In tempi recenti è stato una delle sedi staccate del Palazzo di Giustizia

Nel 1642 diventa un Convento dei monaci Teresiani

Nel 1484 l'edificio passa al Comune e da allora mutò spesso destinazione d'uso.