Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
presentazione della slovenia
Marta Crescenzo
Created on September 7, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
PRESENTAZIONE DELLA
Slovenia
01 Territorio e ambienti
08 Settore terziario
02 Fiumi e laghi
09 Storia
03 Clima
Argomenti
10 Moneta
04 Governo
11 Lingua
05 Economia
12 Religione
06 Settore primario
13 Curiosità
07 Settore secondario
01
Territorio e ambienti
La Slovenia confina a nord con l'Austria, a nord-est con l'Ungheria, a sud e sud-est con la Croazia, a ovest con l'Italia e per un tratto a sud-ovest con il Mar Adriatico.
Il territorio è prevalentemente montuoso.I principali monti sono la Catena delle Caravanche, le Alpi Giulie e l'altopiano del Carso..
02
Fiumi e laghi
La Sava che è un fiume dell' Europa Centrale e sud-orientale, affluente di destra del Danubio.
La Drava che ha una lunghezza di 749 km e lo rende il maggiore fiume che nasce in Italia.
L' Isonzo che ha una lunghezza di 136 km e ha acque molto cristalline.
Il Timavo che ha un percorso sotterraneo lungo 90 km (solo 2 in superficie)
03
Clima
Il clima della Slovenia è temperato freddo con estati miti, molto piovose e inverni freddi, dove vi sono frequenti nevicate lungo le Alpi Slovene.
04
Governo
La Slovenia è una repubblica parlamentare multipartitica. Il potere legislativo (fare le leggi) è esercitato dal parlamento, il giudiziario (giudicare chi non le rispetta) è indipendente dagli altri due e il potere esecutivo (far applicare le leggi) è esercitato dal governo
Nataša Pirc Musar
05
Economia
1,80%
L'economia della Slovenia gode di prosperità e stabilità superiore a quello delle repubbliche della ex jugoslavia, grazie ai numerosi scambi commerciali con gli stati vicini, soprattutto dopo essere diventata indipendente.
32,23%
65,97%
0607 08
Sett. primario
Sett. secondario
Sett. terziario
07
08
06
Sett. secondario
Sett. primario
Sett. terziario
Industrie meccaniche, chimiche e mobiliari.Sfruttamento forestale che serve per le industrie cartiere e legname
L'agricoltura e la coltivazione di cereali, patate, barb. da zucchero, frutta (soprattutto male e uva).L'allevamento di suini e bovini.
Il turismo che è tra le attività più rilevanti grazie alla sua varietà e eterogeneità del territorio.
09
Storia
Fin dalla preistoria la Slovenia era stata abitata.Durante la prima guerra mondiale la Slovenia entrò a far parte della Jugoslavia ("regno dei serbi,croati e sloveni"). Durante la seconda guerra mondiale, nel 1941, questa venne divisa fra l'Italia (creando la provincia di Lubiana), la Germania e l'Ungheria. Il 25 giugno 1991 si dichiarò indipendente dalla Jugoslavia, così che negli anni successivi non fu più coinvolta nelle guerre jugoslave
10
Moneta
La moneta adottata in Slovenia, l'1 gennaio del 2007, è l'euro.Prima dell'utilizzo dell'euro c'era il tallero sloveno (SIT)
11
Lingua
LINGUA PRINCIPALE
LINGUA UFFICIALE
LINGUA UFFICIALE
SLOVENO
ITALIANO
INGLESE
E' la lingua principale della Slovenia, che è la lingua madre di cirva 2,4 milioni di persone.
Si studia a scuola.
Si studia principalmente nei quattro comuni litoranei di Ancarano, Capodistria, Isola d'Istria e Pirano.
12
Religione
- catt. romana = 57,8 %
- islam = 2,4 %
- ortodossi = 2,3 %
- atei = 10,1 %
13
Curiosità
Le Api
Gli sloveni sono sempre stati molto appassionati verso le api.Il personaggio più famoso dell'apicoltura è Anton Jansa che ha portato molti cambiamenti nel mondo dell'apicoltura moderna
Siti usati