Sarajevo-Сарајево

Full screen

Share

Show pages

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sarajevo

Fabio

Created on September 6, 2023

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Sarajevo-Сарајево

Sarajevo è la capitale della Bosnia e Herzegovina ed è situata in centro al paese.

Collocazione

Confini: Nord-Croazia, Est-Serbia, Sud-Est-Montenegro, Ovest-Croazia

Bosnia e Herzegovina

I confini attuali degli stati della ex Jugoslavia

Storia

Gavrilo Princip era un Nazionalista Serbo (Veliki Obljaj, Bosnia, 1894 - Terezín 1918) che il 28 giugno 1914 uccise l'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando e sua moglie. Questo evento fu uno dei motivi scatenanti dello scoppio della prima Guerra Mondiale.

Gavrilo Princip

L'assedio a Sarajevo

All'inizio degli anni Novanta la popolazione di Sarajevo ha subito un calo consistente: la città fu, infatti, assediata e bombardata dai monti circostanti per più di tre anni, dal 5 aprile 1992 al 29 febbraio 1995, subendo molte perdite umane e danni gravissimi, con la distruzione di interi quartieri e un lungo isolamento. Quello di Sarajevo fu uno l'assedio piu lungo e drammatico della storia.

Le Rose di Sarajevo sono il ricordo dei colpi di mortaio sparati in città durante l'assedio avvenuto tra il 1992 e il 1996

Le Rose di Sarajevo

Durante la guerra del 1992-96, Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale, era sotto il controllo dell’esercito bosniaco circondata da città serbe. Nel luglio del 1995 le forze militari serbe invasero la città, uccidendo 8372 persone ed espellendo sistematicamente donne, bambini e anziani. Il massacro è definibile genocidio, riconoscendo l’intenzione di annientare i Bosniaci musulmani da parte dell’esercito della vecchia Repubblica Serba.

Il genocidio di Srebrenica

Il tunnel della salvezza

La città

La biblioteca

La cattedrale ortodossa

La città vecchia

Il mercato coperto

Curiosità

La Sarajevo olimpica del 1984

Pista di bob olimpionica

I principali cibi tipici della città sono i Cevapi, la Pljeskavica e il Somun

Cibi tipici

Nella religione musulmana la preghiera viene fatta cinque volte al giorno. Queste cinque volte sono indicate dal canto del muezzin, il muezzin sale sul minareto, una torre, come il campanile cristiano, presente in tutte le moschee, e canta il Corano, il libro sacro dei musulmani

Le moschee e il canto del muezzin

Gli spari sopra-Vasco Rossi (live Rock sotto l'assedio 1995)

Fabio Godina

Grazie dell'attenzione

genially options