Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'età d'oro dello swing

Angela Frizzarin

Created on August 26, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"It don’t mean a thing if it ain’t got that swing"

Angela Frizzarin, 2023

L'ETA' D'ORO DELLO SWING

Dal 1935 al 1945 lo swing riempie ed elettrizza le sale da ballo degli Stati Uniti.Fletcher Henderson è il primo capo-orchestra a sancire l’evoluzione dal jazz tradizionale alla cosiddetta era dello swing.

+INFO

IL TERMINE

Dopo la crisi economica del 1929, molti musicisti fanno fatica a lavorare e spesso si trasferiscono in Europa. Il pubblico vuole una musica leggera e ballabile. Il termine "swing" letteralmente infatti significa "ondeggiamento, dondolamento"...

video

LA BIG BAND

è la protagonista di questo periodo. Questo folto gruppo di strumentisti non solo si esibisce nelle sale da ballo, ma si ascolta a tutto volume nelle case,grazie alla diffusione del giradischi e al forte sviluppo delle case discografiche.

NEW YORK

Le grandi sale da ballo di New York sono affollatissime.Nella "Grande Mela" nascono continuamente club e locali dove le band suonano lo swing e si servono alcolici di contrabbando. La 52esima strada viene addirittura ribattezzata “Swing Street”.Il locale più quotato è il Savoy.

CLUB E LOCALI

Il Village Vanguard oggi

new york

LE GRANDI ORCHESTRE

prendono il nome da un suonatore che forma/compone e dirige i musicisti. Fra le grandi big band, si ricordano quelle di

Duke Ellington

Benny Goodman

Tommy Dorsey

Count Basie

Oltre alla batteria, al pianoforte e alla voce, nelle grandi orchestre swing predominano i fiati

SASSOFONO

TROMBONE

TROMBA

FAMIGLIA DEGLI OTTONI

LEGNO AD ANCIA SEMPLICE