Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La vita di Napoleone Bonaparte

Leonardo Trinca

Created on August 16, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Napoleone Bonaparte

1769 1821

La vita del grande generale e imperatore francese

1800

1769

1798

La battaglia di marengo

Napoleone nasce in corsica

la Campagna d'egitto

+info

+info

+info

1799

1796-1797

colpo di stato di napoleone

La campagna d'italia

+info

+info

1769 1821

Napoleone Bonaparte

La vita del grande generale e imperatore francese

1806

dic.1804

1802

Nasce la repubblica italiana

Napoleone imperatore

Il blocco continentale

+info

+info

+info

1804

1805

Europa vs francia

Il codice napoleonico

+info

+info

Napoleone Bonaparte

1769 1821

La vita del grande generale e imperatore francese

1821

1812

1807

Gli ultimi anni di napoleone

La politica dinastica

La campagna di Russia

+info

+info

+info

1809

1814-1815

Battaglia di Wagram

congresso di vienna

+info

+info

Il congresso di Vienna e i cento giorni di Napoleone

Dopo aver fatto abdicare Napoleone, i rappresentanti di stati e staterelli convocarono il congresso di Vienna per decidere il futuro dell'Europa dopo le tante, tantissime, guerre affrontate. Napoleone, però, riusci a fuggire dall'Isola d'Elba dove fu esiliato ed entrò trionfante in Francia, ma il suo regno durò solo cento giorni, perché venne sconfitto dall'ultima coalizione e, a Waterloo, il 18 giugno, venne definitivamente sconfitto e cacciato dall'Europa.

La III coalizione anti-francese

Durante il periodo della III coalizione, l'Inghilterra era l'unica nazione in Europa più forte, a livello di esercito, della Francia e così, nella battaglia di Trafalgar, nel 1805, l'Inghilterra dimostrò ancora una volta la sua potenza in mare sconfiggendo le flotte francesi. Lo stesso anno, Napoleone sconfisse ad Austerlitz l'esercito formato dalla fusione di Austria e Russia.

Il Colpo di Stato

Napoleone diventa Primo Console con potere assoluto sulla Francia, avendo l'appoggio di tutto l'esercito e corrompendo parte della borghesia. Il 25 dicembre 1799 fece scrivere una Costituzione accentrando i poteri dello Stato tutti su di lui e con l'obiettivo di sconfiggere la coalizione antifrancese e ristabilire la situazione economica, politica e sociale.
Napoleone diventa imperatore dei francesi con un gesto che rimarrà per sempre nella storia della Francia, perché, durante la cerimonia, Napoleone si incorona da solo mettendosi la corona in testa autonomamente.
Napoleone decise di dividere i territori conquistati tra i componenti della sua famiglia:
  • al figliastro Eugenio, il regno italico;
  • al fratello Giuseppe, il regno di Napoli;
  • all'altro fratello Luigi, il regno d'Olanda;
  • alla sorella Elisa, il granducato di Toscana.
Eugenio
Luigi
Giuseppe
Elisa
Durante la campagna d'Italia, Napoleone sconfigge più volte gli eserciti piemontesi e austriaci, conquista Nizza e il territorio della Savoia, in seguito entra a Milano e conquista la Lombardia austriaca e il Regno di Venezia. Poi però, deve firmare la Pace di Campoformio con l'Austria nel 1797 dove l'Austria cede alla Francia la Lombardia e il Belgio.In cambio, la Francia da i territori del Veneto, Istria e Dalmazia.