Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Kit per docenti
Genially Team 🚀
Created on August 7, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
SCOPRILO
SCOPRILO
Per cosa posso usare Genially?
Kit perdocenti
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Fare lezione
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Fare lezione
Intelligenza emotiva
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Fare lezione
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Flashcard
Gamification in classe
Sequenze didattiche
Fare lezione
Organizzatori grafici
Immagini interattive
Presentazioni
Timeline
Pianificare le lezioni
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Gamification in classe
Fare lezione
Fare lezione
Giochi
Giochi da tavolo
Breakout
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Fare lezione
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Fare lezione
Schede di approfondimento e potenziamento
Quiz a risposta chiusa o a risposta multipla
Pianificare le lezioni
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Pianificare le lezioni
Fare lezione
Mettere in pratica ciò che si è imparato
Gamification in classe
Strumenti di appoggio alla valutazione
Comunicazione
Fare lezione
Pianificazione e programmazione
Organizzazionee gestione
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Cosa sono?
Cosa sono?
Inizia a creare partendo da questi template
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Presentazioni
A cosa servono?
A cosa servono?
Timeline (Linee del tempo)
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Inizia a creare partendo da questi template
A cosa servono?
A cosa servono?
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Organizzatori Grafici
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Immagini Interattive
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Flashcard
A cosa servono?
A cosa servono?
Sequenze Didattiche
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Inizia a creare partendo da questi template
A cosa servono?
A cosa servono?
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Emotional intelligence
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Breakouts
A cosa servono?
A cosa servono?
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Have fun!
Inizia a creare partendo da questi template
Giochi da Tavolo
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Giochi
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Schede di potenziamento
A cosa servono?
A cosa servono?
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Quiz
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
Pianificazione e programmazione
A cosa servono?
A cosa servono?
Organizzazione e gestione
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Strumenti di appoggio alla valutazione
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Comunicazione
Riutilizza quello che hanno fatto altri docenti
Inizia a creare partendo da questi template
Cosa sono?
Cosa sono?
Aiutami a creare!
Aiutami a creare!
A cosa servono?
A cosa servono?
Cosa sono?
Le immagini interattive sono una risorsa con una struttura mooolto semplice, ma non lasciarti ingannare: al loro "interno" nascondonoun mondo. A prima vista vediamo la base o "pagina di lavoro" che può essere un'immagine, un'illustrazione, una fotografia, una mappa... ma grazie ai suoi elementi interattivi, sparsi per tutta la pagina, possiamo avere accesso ad un contenuto più dettagliato su quella parte dell'immagine.
Genially è così versatile che possiamo scegliere fra diversi formati per le nostre creazioni, in base a come vogliamo comunicare i nostri contenuti didattici. Sapevi che ci sono tre modalità di navigazione fra le pagine? Standard, Video e Microsite. Scegli quella che si adatta meglio ai tuoi obiettivi e a come vuoi comunicare. Scopri di più sulle modalità di navigazione qui.
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
Le schede di approfondimento, potenziamento o ripasso sono risorse che includono un contenuto e delle informazioni molto concrete. Di solito sono associate a determinate unità didattiche o argomenti, come appoggio per raggiungere gli obiettivi di apprendimento.
Inoltre, questo tipo di dinamiche con le flashcard sono molto stimolanti, perché mantengono l'attenzione della classe ed ogni risposta e interazione apre nuove possibilità di dibattito e partecipazione attiva.
Usale per aiutare gli alunni a fissare e ricordare concetti ed idee. Non c'è bisogno di complicarsi la vita: puoi presentare loro domande o attività semplici, che li facciano riflettere prima di interagire e scoprire la risposta.
A cosa servono?
Questo li aiuterà a capire meglio il contesto e la storia che c'è dietro all'immagine, per questo sono fenomenali per spiegare opere pittoriche o altri contenuti con un'alta componente visiva!
Le immagini interattive sono perfette per trasmettere idee molto facilmente e favorire l'interazione e la curiosità degli alunni per i tuoi contenuti. Potranno esplorare l'immagine e scoprire ogni punto di interattività con i loro tempi.
A cosa servono?
E se mettiamo tutte le informazioni in una guida aiuteremo anche gli alunni a pianificare ed organizzarsi, visto che avranno accesso alle informazioni ogni volta che ne avranno bisogno.
A cosa servono?
In poche parole: a semplificarci la vita. Possiamo creare risorse interattive che ci aiutino a pianificare la nostra materia e programmare le attività che vogliamo svolgere durante l'anno scolastico.
Cosa sono?
Le sequenze didattiche sono un insieme ordinato di contenuti e attività che rispondono a degli obiettivi didattici. Inoltre, includono tutti i dati necessari per pianificare con successo le sessioni di apprendimento. La loro missione è chiara: semplificarti le giornate.
Usa questo modello
Usa questo modello
Vuoi proporre un quiz ai tuoi alunni e vuoi che sviluppino la loro capacità di riflessione? Includi un video nelle domande che vuoi e incoraggiali a vederlo prima di cliccare sulla risposta e andare avanti. Li aiuterà a consolidare le conoscenze e a sviluppare il loro pensiero critico fino a dare la risposta giusta (soprattutto se la domanda è più complicata). Per inserire un video in un genially Scopri di più su come inserire video nei tuoi genially qui
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Quando le condividerai con gli studenti aumenterà la loro partecipazione, dal momento che riusciranno a capire meglio gli obiettivi e come saranno valutati.
Per tenere tutti i nostri contenuti, risorse e attività nello stesso posto. Tutto in uno! Utilizzale per creare autentiche esperienze di apprendimento, nelle quali gli studenti potranno esplorare e approfondire come preferiscono. Inoltre, sono un supporto a tutti i tipi di intelligenze, dal momento che includono diversi formati e contenuti.
Bonus extra:
A cosa servono?
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Le flashcard o schede didattiche interattive sono una risorsa fantastica per molte materie e, in particolare, per le lingue: sapevi che puoi riprodurre un audio cliccando su un elemento del tuo genially? Applicare questa interattivitàè mooolto facile, guarda i passaggi Scopri di più su questa interattivitàcosì fantastica qui
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Per creare il quiz perfetto, includi un buon feedback: aiuterà gli studenti a riflettere sulle loro risposte e svilupperanno la loro capacità di autoriflessione.
A cosa servono?
I quiz sono ottimi per consolidare e verificare conoscenze mnemoniche e per migliorare la comprensione e l'applicazione delle conoscenze concettuali.
Con Genially, puoi arricchire la tua sequenza didattica con qualsiasi tipo di risorse ed elementi. Anche se, a volte, la parte più difficile non è selezionare e inserire queste risorse, ma risvegliare la motivazione degli alunni dall'inizio. Se vuoi sapere come farlo, segnati questi tips Hai voglia di saperne di più? In questo post hai tutto quello che ti serve sapere per creare una sequenza didattica interattiva con Genially.
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
I giochi di breakout e gli escape room interattivi sono attività di gamification nelle quali gli studenti devono superare delle prove per aprire lucchetti, una scatola chiusa(breakout) o scappareda un luogo(escape room).
Lo sappiamo: hai tantissime informazioni da aggiungere al tuo nuovo genially, ma vuoi che sia accesibile e facile da assimilare. Don't worry: l'interattività lavora a tuo favore! Immagina che nella tua guida della materia tu voglia mettere delle finestre interattive. Ottima decisione! In questo modo potrai includere testi più lunghi e contenuti multimediali o esterni. Il procedimento è molto semplice e ti servirà per qualsiasi elemento della tua guida della materia o per qualsiasi altro contenuto, proprio come si vede in questo video. Scopri di più sulle diverse opzioni di interattivitàe animazione qui
Aiutami a creare!
Puoi prendere ispirazione da diversi esempi che troverai nella categoria Immagine Interattiva nel tuo Pannello. Ma se vuoi crearla da 0 e con una tua immagine è facilissimo! Scopri di più sulle immagini interattive e come crearle qui
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
I template di intelligenza emotiva sono risorse create per lavorare sull'educazione emotiva, una parte fondamentale dello sviluppo della personalità diogni studente.
Impareranno ad allenare le soft skills: a tenere duro davanti alle sfide, a lavorare in gruppo e sviluperanno un pensiero riflessivo e la capacità di risolvere problemi. E tutto mentre si divertono tantissimo. Ottimo!
A cosa servono?
A migliorare l'apprendimento di qualunque argomento in maniera coinvolgente e rendere partecipi gli studenti dall'inizio alla fine con una storia avvincente. Collegando l'apprendimento con un'esperienza ludica, i giochi di breakout ed escape scatenano la motivazione e incoraggiano il loro desiderio di continuare ad imparare esplorando.
Usa questo modello
Usa questo modello
Una presentazione
infinite possibilità!
Aggiungi video, audio, immagini, gif, mappe... tutto quello che ti viene in mente. Non solo sarà più motivante, ma starai anche aiutando gli studenti a ricordare e interiorizzare le informazioni presentandole in modi e formati diversi.
A cosa servono?
Puoi usarle per presentare un concetto o un argomento in maniera più generale. E visto che sono interattive potrai aggiungere elementi interattivi con i quali ampliare le informazioni. Riuscirai a catturare l'attenzione della tua classe, indipendentemente dal contenutoo dalla materia.
Cosa sono?
Le presentazioni interattive sono un insieme di diapositive che seguonoun ordine e una struttura per esporreun argomento o informazioni in maniera molto visiva.
Usa questo modello
Usa questo modello
E se unissimo il meglio della comunicazione visiva ed interattiva con la comunicazione vocale? In questo modo le daremo un tocco molto più personale e potremo incidere sugli aspetti e sui dati che ci interessa evidenziare. Devi solo seguire questi passaggi Scopri di più sulla registrazioneaudio su Genially qui
Aiutami a creare!
Oltre agli elementi che già sono configurati come trascinabili nei template di giochi e giochi da tavolo, puoi attivare la modalità di trascinamento in altri elementi della tua creazione. I tuoi giochi saranno molto più divertenti! E poi è una funzione molto facile da usare, bastano un paio di clic per attivarla. Per attivare la modalità di trascinamento in più elementi dai un'occhiata qui Scopri come sfruttare al massimo questa funzione qui
Aiutami a creare!
Cosa sono?
Le risorse di pianificazione e programmazione sono materiali che ci permettono di segnare informazioni e dati importanti in vista della pianificazione della praticadi insegnamento.
Usa questo modello
Usa questo modello
Su Genially hai a disposizione tantissimi template per creare molto facilmente giochi di breakout ed escape. Quando arriverà il momento di mettersi al lavoro, segui questi passaggi. Sarà un successo! Scopri molti altri tips e trova ispirazioneper creare giochi di breakout ed escape geniali qui
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
A cosa servono?
Usale per migliorare la gestione del tempo in classe. Perché non è la stessa cosa consultare delle date e delle informazioni in un documento piatto che farlo in un genially interattivo e dinamico. Attireranno immediatamente l'attenzione e serviranno come base di informazione per prof, studenti e anche per il resto della scuola.
In altre parole: genereranno strutture mentali che li aiuteranno a capire meglio il contesto. Dimenticati dei classici schemi piatti e noiosi. Aggiungi grafici, risorse dinamiche e tutti gli elementi interattivi che vuoi. E lascia che gli alunni esplorino liberamente e stimolino la loro autonomia.
Le informazioni arriveranno alle tue classi in maniera più facile, strutturata e per gli alunni sarà più facile collegare ogni idea o concetto con quelli nuovi o già esistenti.
Se non sai come dirlo, dillo con una mappa mentaleo concettuale interattiva!
A cosa servono?
Usa questo modello
Usa questo modello
Per questo favoriscono anche l'inclusione di studenti con difficoltà di apprendimento o timidi. E se ancora non fosse abbastanza, sviluppano competenze come il pensiero critico e la risoluzione di problemi. Così non vorranno smettere di imparare!
A cosa servono?
I giochi da tavolo sono così versatili che potrai usarli in quasi ogni momento durante le tue lezioni: per introdurre concetti di qualunque argomento, per ripassare in maniera ludica o come strumento di valutazione formativa, se coinvolgi gli alunni nella scelta delle domande e delle risposte. Senza paura! Essendo giochi divertenti e tranquilli, stimolano gli studenti a continuare a giocare e a rispondere alle domande senza paura di sbagliarsi.
Usa questo modello
Usa questo modello
Aggiungi un premio finale!
Inseriscilo in una pagina nuova alla fine del gioco, la troveranno una volta superate tutte le domande. Non c'è miglior ricompensa che divertirsi mentre si impara! Aggiungere pagine ai tuoi genially è molto facile. Scopri come farlo qui
Vuoi che i tuoi giochi interattivi siano ancora più emozionanti e stimolanti? Può essere un video su una tematica che piace molto alla tua classe, la canzone del momento o qualsiasi altra risorsa o contenuto che sai gli piacerà.
Aiutami a creare!
A cosa servono?
Usali per insegnare ai tuoi studenti a identificare, comprendere, controllare ed esprimere le proprie emozioni in modo sano ed efficace. Oltre a sviluppare intelligenza emotiva e a migliorare il rapporto con loro stessi, miglioreranno anche il rapporto con l'ambiente circostante e, di conseguenza, il clima in classe.
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
Gli strumenti di comunicazione sono risorse o materiali digitali con l'estetica e la struttura di altri formati come giornali, riviste, bollettini...
Aiutami a creare!
Cosa sono?
Le flashcard o schede didattiche sono unarisorsa molto semplice e visiva. Ed è proprio qui che sta la magia, perché offrono tantissime possibilità ed opzioni di personalizzazioneper adattarle ai bisogni della tua classe.
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
I giochi interattivi sono giochi digitali stimolanti e molto dinamici, alcuni dei quali con un'estetica ed una dinamica molto simile ai giochi e ai concorsi televisivi.
Creare una timeline o linea del tempo è facilissimo! Segui questi passaggi Vuoi saperne di più su come creare una linea del tempo geniale? Scoprilo qui
Aiutami a creare!
A cosa servono?
Molto utili in tempo di esami, puoi usarle per migliorare le conoscenze della tua classe. Ma non è l'unico momento: utilizzale anche mentre spieghi un argomento per aiutare gli alunni ad assimilare il contenuto e a creare collegamento con altre conoscenze.
Cosa sono?
Gli organizzatori grafici sono risorse sotto forma di mappe sinottiche, concettuali, semantiche e mentali che mostrano le informazioni in maniera grafica e schematica.
Cosa sono?
I quiz sono attività interattive nelle quali si pongono delle domande e varie opzioni di risposta, tra le quali bisogna scegliere quella corretta.
Sicuramente stai pensando ad eventi storici o biografie, ma servono anche per descrivere i passaggi di un processo o un progetto. Inoltre, gli studenti potranno approfondire gli eventi che più gli interessano, senza dover rispettare un ordine stabilito.
Vuoi spiegare un fatto in maniera più visiva e facilitare la sua comprensione? Con una linea del tempo gli alunni capiranno in colpo d'occhio dettagli come la durata, la sequenza o il collegamento con altri fatti.
Libera la tua creativitá!
A cosa servono?
Hai bisogno di aiuto per iniziare a creare il tuo strumento di appoggio alla valutazione con Genially? Segui questi passaggi. Un consiglio? Per prima cosa stabilisci i livelli di ogni estremo (il massimo e il minimo), così sarà più facile dedurre quelli intermedi.
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Le schede di approfondimento e ripasso sono un'ottima risorsa che aiuta gli alunni a ripassare i contenuti e aumentare la loro sicurezza davanti a futuri esami. Li aiuteranno a capire meglio qualsiasi domanda, soprattutto se includi delle immagini. Vuoi che vedano anche il più piccolo dettaglio di ogni immagine? Con l'interattività Ingrandisci potrai fare in modo che qualsiasi immagine o elemento interattivo compatibile venga mostrato a schermo intero con un solo clic. Devi solo seguire questi passaggi Scopri di più su questa funzione fantastica qui
Aiutami a creare!
Rimanere aggiornati sulle date più importanti e sugli orari di ogni attività o materia non sarà più un rompicapo. Un consiglio: se hai una data molto importante in vista, risaltala cambiando il colore dell'elemento della casella con un altro che attirà di più l'attenzione. Per cambiare il colore di un elemento, selezionalo e poi clicca sull'opzione Colore che compare nella barra superirore dell'Editor. Si aprirà il selettore di colori. Scopri di più sulle diversi opzioni di modifica degli elementi e delle risorse qui
Aiutami a creare!
Usa questo modello
Usa questo modello
Anche se i nostri template di organizzatori grafici ti rendono tutto più facile, puoi aggiungere alla tua creazione molte altre risorse in tutte le loro forme e varietà: icone, forme, grafici, linee e frecce... Per trovare rapidamente la risorsa di cui hai bisogno, segui questi passaggi Scopri di più su ogni tipodi risorsa qui
Aiutami a creare!
Cosa sono?
Sono come i classici e divertenti giochi da tavolo, ma indigitale! Proponi prove, sfide, riflessioni e domande nelle varie caselle. Che il gioco cominci!
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Usa questo modello
Cosa sono?
Le risorse di organizzazione e gestione sono materiali che ci permettono di pianificare il tempo in classe e segnare eventi o date importanti.
Usa questo modello
Usa questo modello