Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MEDICAL DNA PRESENTATION
Simona Cerberi
Created on July 22, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LE CELLULE
Di: Simona Cerberi
START
INDICE
2. COME SI OSSERVANO?
1. CARATTERISTICHE
3. CHE DIMENSIONI HANNO?
4. LE CELLULE ANIMALI
5. LE CELLULE VEGETALI
6. LE CELLULE BATTERICHE
LE CELLULE
Le cellule sono capaci di nutrirsi, di crescere e di riprodursi.Ogni cellula deriva da un'altra cellula. Le caratteristiche comuni di tutte le cellule sono: la membrana cellulare, il citoplasma e il nucleo.
LE LORO CARATTERISTICHE
La membrana cellulare
Il citoplasma
Il nucleo
+ Info
+ Info
+ Info
COME SI OSSERVANO?
Per guardare da vicino una cellula, abbiamo bisogno di un microscopio ottico composto.
CHE DIMENSIONI HANNO?
La cellula è la più piccola unità dotata di vita, essa ha delle dimensioni che variano da 1 micron a 1 decimetro di mm.
+ Info
LE CELLULE ANIMALI
La cellula animale è la più piccola componente dell'organismo animale a possedere tutte le caratteristiche proprie della vita.
+ Info
LE CELLULE VEGETALI
La cellula vegetale è molto simile alla cellula animale e differisce da essa solo per alcune strutture.
1. La parete cellulare2. I cloroplasti 3. I vacuoli
LE CELLULE VEGETALI
La sua struttura
La parete cellulare
I cloroplasti
I vacuoli
sono di grandi dimensioni in cui vengono immagazzinate le sostanze di riserva di acqua
sono organuli di colore verde che contengono la clorofilla fondamentale per la fotosintesi clorofilliana
è posta all'esterno della membrana cellulare ed è costituita da molecole di cellulosa
I TIPI DI CELLULE
Le cellule si dividono in: cellula procariote, cellula eucariote animale e cellula eucariote vegetale.
La cellula eucariote: ha una membrana cellulare e quindi un nucleo distinto, e ha al suo interno gli organuli che svolgono compiti diversi contribuendo al funzionamento cellulare.
La cellula procariote: è sprovvista di membrana nucleare per racchiudere il DNA e quindi non si osserva un vero e proprio nucleo.
LE CELLULE BATTERICHE
La cellula batterica dall’interno verso l’esterno, è formata dal materiale nucleare, citoplasma, membrana cellulare, parete cellulare, capsula, membrana esterna nei gram-, ed infine i flagelli.
FINE
BIBLIOGRAFIA
https://www.esperimentanda.com/come-osservre-le-cellule-vegetali-e-nimali-con-un-microscopio-ottico-omposto/ https://www.chimica-online.it/biologia/cellula-animale.htm#:~:text=La%20cellula%20animale%20%C3%A8%20la,protozooii%2C%20l'intero%20organismo. https://www.skuola.net/scienze-medie/cellule-eucariote-procariote.html#:~:text=La%20cellula%20procariota%3A%20%C3%A8%20sprovvista,diversi%20contribuendo%20al%20funzionamento%20cellulare. https://www.gmpe.it/biologia/cellula-eucariote#:~:text=Ci%20sono%20due%20tipi%20di,pi%C3%B9%20grande%20di%20quella%20animale. https://www.fertilitycenter.it/novita/cellula-batterica#:~:text=La%20cellula%20batterica%20dall'interno,di%20riserva%2C%20ribosomi%20e%20granuli.
IL CITOPLASMA
Il citoplasma è una sostanza viscosa né liquida né solida, all'interno della quale si compiono tutte le funzioni degli esseri viventi (ogni cellula si riproduce, si nutre, cresce e muore) tramite appositi e specifici piccoli organi di varia forma e struttura chiamati organelli citoplasmatici
MEMBRANA PLASMATICA
La membrana cellulare è l'involucro esterno della cellula, sottile e flessibile.
Essa ha 2 funzioni fondamentali:
- Delimita e protegge la cellula.
- Permette ai materiali di entrare e uscire.
Il nucleo
Il nucleo è al centro di tutta la cellula; è separato dal citoplasma tramite la membrana nucleare. Il nucleo è fondamentale perchè contiene il DNA. Il DNA è una grande molecola che governa tutta la cellula e che forma i cromosomi.
Le cellule animali
Essa ne rappresenta l'unità strutturale e funzionale, e può arrivare a rappresentare, nei protozoi, l'intero organismo.I tre componenti principali della cellula animale e vegetale sono: la membrana plasmatica o cellulare, il citoplasma e il nucleo.