Want to make creations as awesome as this one?

Transcript

I DUE EROI

di Alessandra Leo e MariaPia D'Errico

presentazione

start

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO ERANO DUE MAGISTRATI SICILIANI CHE HANNO DEDICATO LA LORO VITA ALLA LOTTA CONTRO LA MAFIA,di loro si racconta che quando erano ancora adolescentI giocavano a Pallone nei quartieri popolari di palermO e che fra i loro compagni di gioco c'erano anche alcuni ragazzi che in futuro sarebbero diventati uomiNI di "COSA NOSTRA"

cHI ERANO?

iindietro

GIOVANNI FALCONE

giovanni falcone PT.1

IL PRIMO EROE(PALERMO 18 MAGGIO 1939-CAPACI 23 MAGGIO 1992)GIOVANNI FALCONE NACQUE A PALERMO IL 18 MAGGIO 1939. I SUOI GENITORI SI CHIAMAVANO ARTURO FALCONE E LUISA BENTIVEGNA,GIOVANNI,AVEVA ANCHE DUE SORELLE MAGGIORI:ANNA E MARIA FALCONE.DOPO AVER FREQUENTATO IL LICEO CLASSICO E DOPO UNA BREVE ESPERIENZA PRESSO L'ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO,NEL 1961 SI LAUREò A GIURISPRUDENZA A PALERMO.NEL 1964 DIVENTò PRETORE A LENTINI E POI RIMASE PER 12 ANNI SOSTITUTO PROCURATORE A TRAPANI. TRASFERITOSI A PALERMO NEL 1978 DOPO L'OMICIDIO DEL GIUDICE TERRANOVA,LAVORò ALL'UFFICIO ISTRUZIONE SOTTO LA GUIDA DI ROCCO CHINNICI, E INSIEME A PAOLO BORSELLINO LAVORò AD OLTRE 500 PROCESSI.CHINNICI ASSEGNò A FALCONE NEL 1980 L'INDAGINE SU ROSARIO SPATOLA, COLLEGATO ANCHE ALLA MAFIA AMERICANA,DA QUI COMINCIò UN GRANDE LAVORO DI INDAGINI BANCARIE E PATRIMONIALI.

Il 21 giugno 1989 ci fu un fallito attentato alla villa di vacanza di Falcone, all'Asinara.Ancora non si è fatta chiarezza su questo fallito attentato. In quegli anni ci fu anche un'altra vicenda: furono inviate una serie di lettere anonime che diffamavano il giudice e i suoi colleghi e si pensò che il mittente fosse all'interno della magistratura.Nel mentre giovanni si trasferì a Roma, dove continuò a lavorare relativamente al sicuro dalla mafia. Nel gennaio del 1990 coordinò un'inchiesta che portò all'arresto di quattordici trafficanti colombiani e siciliani, inchiesta che aveva preso l'avvio dalle confessioni del "pentito" Joe Cuffaro il quale aveva rivelato che il mercantile Big John, battente bandiera cilena, aveva scaricato nel gennaio 1988, 596 chili di cocaina al largo delle coste di Castellammare del Golfo

GIOVANNI FALCONE

GIOVANNI FALCONE PT2

PAOLO BORSELLINO NASCE NEL 1940 A PALERMO. COME FALCONE, FREQUENTA IL LICEO CLASSICO E SI ISCRIVE AL FRONTE UNIVERSITARIO D’AZIONE NAZIONALE. SI LAUREA NEL 1962, MA NON ESERCITA FINO AL MOMENTO IN CUI NON SI LAUREA LA SORELLA, FARMACISTA, GESTENDO NEL FRATTEMPO LA FARMACIA PATERNA. NEL 1963 PARTECIPA AL CONCORSO PER ENTRARE IN MAGISTRATURA, DIVENTANDO COSÌ IL PIÙ GIOVANE MAGISTRATO D'ITALIA. IL SUO PRIMO INCARICO È AL TRIBUNALE DI ENNA NELLA SEZIONE CIVILE. NEL 1967 VIENE NOMINATO PRETORE, ED È IN QUESTO MOMENTO CHE INIZIA A CONOSCERE LA MAFIA. IL 23 DICEMBRE 1968 SPOSA AGNESE PIRAINO LETO. NEL 1975 VIENE TRASFERITO A PALERMO DOVE ENTRA NELL’UFFICIO ISTRUZIONI AFFARI PENALI SOTTO LA GUIDA DI CHINNICI. NEL FEBBRAIO 1980 BORSELLINO FA ARRESTARE I PRIMI SEI MAFIOSI: TRA QUESTI, GIULIO DI CARLO E ANDREA DI CARLO. IL 4 MAGGIO 1980 EMANUELE BASILE VIENE ASSASSINATO ED È DECISA L'ASSEGNAZIONE DI UNA SCORTA ALLA FAMIGLIA BORSELLINO.

PAOLO BORSELLINO

PAolo borsellino

POOL ANTIMAFIA

Viene fondato il cosiddetto "pool antimafia”, una squadra di magistrati contro la criminalità organizzata, formata da Falcone, Borsellino e dai giudici Lello e Guarnotta. Il pool nasce anche dall'esigenza di unire l’istituzione composta da giudici che combattono contro la mafia, questi giudici di solito lavorano individualmente, invece nel pool si agisce insieme. Il 29 luglio 1983 Chinnici viene ucciso con la sua scorta, e lo sostituisce Antonino Caponnetto. Tutti i membri del pool insistono perché lo stato intervenga e offra il suo supporto, ma questo non accade. L'arresto di Tommaso Buscetta dà una svolta epocale alla lotta contro la mafia, perché decide di diventare collaboratore di Giustizia e descrive in modo dettagliato la struttura della mafia, Il suo interrogatorio inizia a Roma nel luglio 1984 e aiuta molto nelle indagini contro Cosa Nostra. IL POOL ANTIMAFIA VENNNE SCIOLTO DAL SUCCESSORE ANTONIO CAPONETTO NEL MARZO 1988.

POOL ANTIMAFIA

IL 23 MAGGIO 1992, TORNANDO A PALERMO DA ROMA,ALLE 17.56, ALL'ALTEZZA DEL PAESE SICILIANO DI CAPACI, CINQUECENTO CHILI DI TRITOLO FECERO SALTARE IN ARIA L'AUTO SU CUI VIAGGIAVA IL GIUDICE GIOVANNI.MORIRONO LUI, LA MOGLIE FRANCESCA MORBILLO E TRE UOMINI DELLA SCORTA,ANTONIO MONTINARO, ROCCO DICILLO E VITO SCHIFANI.

STRAGE DI CAPACI

ATTENTATO A giovanni falcone

Il 19 luglio 1992, Borsellino fu ucciso da un’autobomba in via D’Amelio, vicino alla casa di sua madre a Palermo, meno di due mesi dopo la morte del suo amico Falcone. L’attentato inoltre tolse la vita a cinque poliziotti: Agostino Catalano, Walter Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina.

STRAGE DI VIA D'AMELIO

ATTENTATO A paolo borsellino

NOI DICIAMO NO ALLA MAFIA