Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ESCAPE_ROOM_Manzoni
Rachele Sprugnoli
Created on June 24, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Crediti: Rachele Sprugnoli (Università di Parma), rachele.sprugnoli@unipr.it
INIZIA
Un gioco alla scoperta del grande autore e del portale Manzoni Online: https://www.alessandromanzoni.org/
Quanto conosci Alessandro Manzoni?
"Quel ramo del lago di Como..." Sicuramente avrai riconosciuto l’inizio dei Promessi Sposi ma sai anche che quel romanzo era stato concepito come un libro illustrato? E sai quanti libri Manzoni aveva nella sua biblioteca? E ancora, sei in grado di decifrare la scrittura del grande autore? Scopri di più su Alessandro Manzoni completando i test che seguono: solo rispondendo a tutte le domande correttamente potrai uscire da questa escape room manzoniana! E per approfondire, visita il portale ManzoniOnline: https://www.alessandromanzoni.org/
Introduzione
Completa ogni test per vincere: non c'è altro modo per scappare!
Le prove - parte 1
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Test 1
Più di 2.000
Meno di 2.000
Quanti libri aveva Manzoni nella sua biblioteca?
1/3
Il numero esatto delle opere arrivate fino a noi è di 2.289. Attualmente la biblioteca personale di Manzoni è divisa tra le raccolte di:
- Casa Manzoni a Milano (1.578 opere)
- Villa Manzoni a Brusuglio (515 opere)
- Biblioteca Nazionale Braidense a Milano (196 opere)
- https://www.alessandromanzoni.org/biblioteca
Test 1
Quanti libri aveva Manzoni nella sua biblioteca?
1/3
Test 1
Meno di 1.000
Tra 1.000 e 2.000
Più di 2.000
2/3
Quante lettere di Manzoni sono giunte fino a noi?
Quante lettere di Manzoni sono giunte fino a noi?
Ci sono 1.609 lettere di Manzoni navigabili dal portale ManzoniOnline:
- https://www.alessandromanzoni.org/lettere
- Lettera ad Angelo Bonuccelli dell'11/04/1833 in cui Manzoni ringrazia della traduzione latina del Cinque maggio
- https://www.alessandromanzoni.org/lettere/413
Test 1
2/3
Test 1
10
3/3
Quanti romanzi ha scritto Manzoni?
Quanti romanzi ha scritto Manzoni?
L'unico romanzo scritto da Manzoni è quello dei Promessi Sposi. La sua produzione è comunque molto ricca e comprende: poesie, tragedie, opere morali e filosofiche, saggi storici e politici, scritti letterari e scritti linguistici. Puoi trovare l'elenco completo delle opere sul portale ManzoniOnline:
- https://www.alessandromanzoni.org/opere
Test 1
3/3
Test 2
Test 1
Completa ogni test per vincere: non c'è altro modo per scappare!
Le prove - parte 2
Test 4
Test 3
Test 2
40
10
31
Questa nuvola raccoglie le parole più frequenti di un capitolo dei Promessi Sposi...quale?
1/3
Questa nuvola raccoglie le parole più frequenti di un capitolo dei Promessi Sposi...quale?
Il capitolo 10 prosegue la narrazione delle vicende relative a Gertrude (la monaca di Monza) iniziata nel capitolo precedente. Il capitolo 31 parla della diffusione della peste. Il capitolo 40, invece, non esiste! In tutto i capitoli dei Promessi Sposi sono 38. Puoi ascoltare una lettura del capitolo 10 nel video qui accanto.
Test 2
1/3
Test 2
il dettaglio di un manoscritto autografo di Manzoni
uno scarabocchio del figlio di Manzoni, Pietro Luigi
un modo usato da Manzoni per indicare parti interessanti di un testo
2/3
Cosa è questa immagine?
Manzoni aggiungeva spesso delle annotazioni (dette "postille") ai testi che leggeva. Ogni segno è una preziosa indicazione sulle riflessioni e sugli interessi dell'autore. La manina dell'immagine è tratta dalla copia dell'opera "Processo originale degli untori nella peste del 1630" sfogliabile online sul portale ManzoniOnline:
- https://www.alessandromanzoni.org/biblioteca/esemplari/1503
Test 2
2/3
Cosa è questa immagine?
Test 2
ramo
vano
mano
3/3
La grafia di Manzoni...cosa è scritto qui?
Si tratta dell'incipit della prima stesura autografa del romanzo, un manoscritto cartaceo autografo diviso in 4 tomi oggi conservati alla Biblioteca Braidense ma sfogliabili sul portale Manzoni Online:
- https://www.alessandromanzoni.org/manoscritti/624
- https://www.alessandromanzoni.org/manoscritti
Test 2
2/3
Cosa è questa immagine?
Test 3
Test 2
Test 1
Completa ogni test per vincere: non c'è altro modo per scappare!
Le prove - parte 3
Test 4
Test 3
1/4
Quante redazioni dei Promessi Sposi esistono?
Quante redazioni dei Promessi Sposi esistono?
La prima minuta, iniziata da Manzoni il 24 Aprile 1821, viene tradizionalmente conosciuta con il titolo "Fermo e Lucia". Segue la cosiddetta Ventisettana, detta "Gli Sposi Promessi". La redazione definitiva (la cosiddetta Quarantana) ha il testo illustrato con vignette commissionate e controllate dall'autore e seguito dalla "Storia della colonna infame".
Test 3
1/4
Test 3
Lucia
Renzo
2/4
Qual è il personaggio più menzionato nei Promessi Sposi?
Qual è il personaggio più menzionato nei Promessi Sposi?
Renzo è menzionato ben 561 volte mentre Lucia 391 volte. Il grafico qui sotto (prodotto con Voyant Tools, https://voyant-tools.org/) mostra l'andamento delle occorrenze dei due nomi nei vari capitoli del romanzo. Per quanto riguarda gli altri personaggi: Abbondio viene menzionato 227 volte, Agnese 216, Rodrigo 171, Cristoforo 136.
Test 3
2/4
Test 3
Falso
Vero
3/4
Manzoni ha sciacquato i panni in Arno ma NON è mai stato di persona in Toscana.
Manzoni ha sciacquato i panni in Arno ma NON è mai stato di persona in Toscana.
Manzoni arriva a Firenze il 29 agosto 1827 dopo aver soggiornato a Genova, Lucca, Pisa e Livorno. Viaggia insieme alla sua famiglia e ai domestici (ben 13 persone!) e in città frequenta il gruppo di intellettuali che faceva capo a Gian Piero Vieusseux. Incontra Gaetano Cioni, che diventa il più assiduo consigliere di Manzoni nella revisione linguistica del romanzo. Di lato un estratto della Gazzetta di Firenze del 24 settembre 1827.
Test 3
3/4
Test 3
Falso
Vero
4/4
"I Promessi Sposi" cominciarono a essere tradotti all'estero anche PRIMA della morte di Manzoni.
"I Promessi Sposi" cominciarono a essere tradotti all'estero anche PRIMA della morte di Manzoni.
Le traduzioni iniziarono a circolare fin dall'uscita della Ventisettana. Nel 1800 si susseguono decine di traduzioni in varie lingue come inglese, francese, spagnolo e russo (vedi grafico a lato). Il grafico è tratto dalla mostra virtuale "I Promessi Sposi in Europa e nel mondo":
- https://movio.beniculturali.it/dsglism/IpromessisposiinEuropaenelmondo/i_promessi_sposi_in_eu_e_nel_mondo_home
Test 3
4/4
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Completa ogni test per vincere: non c'è altro modo per scappare!
Le prove - parte 4
5. Geltrude
Test 4
6. Fra Cristoforo
SOLUzione
4. Conte del Sagrato
3. Gertrude
Solución
2. Innominato
1. Fra Galdino
I PROMESSI SPOSI (1840)
FERMO E LUCIA (1823)
Trascina i nomi dei personaggi nel gruppo corretto: quali sono nel Fermo e Lucia (1823) e quali nei Promessi Sposi (1840)?
continua
1/2
I PROMESSI SPOSI "Lorenzo o, come dicevan tutti, Renzo non si fece molto aspettare. Appena gli parve ora di poter, senza indiscrezione, presentarsi al curato, v'andò, con la lieta furia d'un uomo di vent'anni, che deve in quel giorno sposare quella che ama."
FERMO E LUCIA "Fermo non si fece aspettare, e appena appena gli parve ora da potersi presentare al Curato senza indiscrezione, vi andò colla lieta impazienza di un giovane che in quel giorno deve sposare quella ch'egli ama."
Oltre ai personaggi menzionati nella domanda, anche i due protagonisti hanno nomi diversi:
- Renzo Tramaglino si chi ama Fermo Spolino
- Lucia Mondella si chiama Lucia Zarella
Trascina i nomi dei personaggi nel gruppo corretto: quali sono nel Fermo e Lucia (1823) e quali nei Promessi Sposi (1840)?
Test 4
1/2
Test 4
Trascina le lettere per creare la giusta sequenza di eventi dei Promessi Sposi
SOLUZIONE
Solución
continuA
2/2
Trascina le lettere per creare la giusta sequenza di eventi dei Promessi Sposi
- B: don Abbondio incontra i Bravi (cap. I)
- D: tumulto del pane (cap. XII)
- A: incontro tra il Cardinal Federigo e l'Innominato (cap. XXIII)
- C: scioglimento del voto di Lucia (cap. XXXVI)
- http://www.braidense.it/dire/immpsposi/
Test 4
2/2
Ricomincia?
Congratulazioni, hai completato con successo l'escape room!
Completato!
OPS!
Ma non perdere l'equilibrio, continua per la tua strada e riprova!
Questa risposta non è corretta...
INDIETRO