Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TORINO 25 VERDE

Alessandro Aiosa

Created on June 20, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

BOSCO 25

MADE TO ALE AIOSA

25 VERDE,IL BOSCO URBANO E ABITABILE DI TORINO

Una casa sugli alberi come le case che i bambini sognano ..

Il Condominio 25 verde è infatti un edificio residenziale e rappresenta il primo esperimento di bioarchitettura ecosostenibile a Torino su progetto di Luciano Pia.

Passeggiando in questi giorni per Torino,nei pressi del parco del Valentino,ho avuto modo di scoprire e vedere finalmente il 25 Verde,un progetto di cui avevo letto e mi aveva incuriosito molto:si tratta infatti di un vero e proprio esempio di bosco abitabile nel centro di Torino.

I materiali impiegati .. ecosostenibilità

studiato per essere "bello da vivere"

L'intero edificio è stato realizzato con materiali naturali, sapientemente utilizzati per creare un effetto unico e spettacolare.I terrazzi di forma inregolare sono sorretti da strutture alberiformi in corten e la pavimentazione in legno e vetro e stata studiata per permettere alla luce di filtrare da un piano all'altro.

La presenza dei moltissimi alberi ad alto fusto costituisce un microclima che conferisce un notevole apporto di ossigeno assorbendo contempoaneamente l'anidride carbonica e contribendo a filtrare le polveri sottili.Inoltre proteggono dal rumore,creano un microclima ideale all'interno dell'edificio mitigando gli sbalzi di temperatura in estate ed inverno e si sposano con l'architettura diventandone parte integrante.Qui nulla va sprecato e si ha un totale recupero dell'energia e contemporaneamente il riutilizzo del calore nel sistema edificio-impianto,recupero delle aque piovane,stoccaggio e riutilizzo per l'irrigazione del verde.

L'edificio si trova a pochi passi dal Parco del Valentino e dal Centro e Storico Fiat ed è conosciuto appunto come il "25 Verde": si tratta di un complesso residenziale di 63 appartamenti concepito proprio come un bossco abitabile,in cui sono stati inseriti quasi 200 alberi.Il progetto nasce nel 2007,la caratteristica principale e divertente di questo edificio è la presenza di una facciata "camaleontica",in grado di cambiare aspetto a seconda della vegetazione impiegata e dalle stagioni.

Interni