Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

prisma a base ottagonale

Michela Cotugno

Created on June 12, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

proiezioni ortogonali di PRISMA A BASE OTTAGONALE

Go!

NOTA BENE

Ogni volta che in questa presentazione vedi dei simboli tipo

cliccaci sopra, potreste trovare delle informazioni.

Buon lavoro!

fase 1

suddividi la tavola come nell'esempio

nomina tutti i piani e indica l'origine (O) e la linea di terra (L.T.)

fase 2

traccia le diagonali del P.O. per trovare il centro

Go!

fase 3

1. disegna una circonferenza di raggio = 3 cm

2. traccia il diametro verticale e orizzontale, con l'aiuto delle doppie squadre

fase 4

punta con il compasso nei 4 punti indicati e traccia degli archi esterni alla circonferenza

ATTENZIONE: l'apertura del compasso per questa fase è a piacere ma devi tenerla uguale per tutti e 4 i punti

fase 5

unisci i punti trovati come nell'esempio

se sei stato preciso le linee che congiungono i punti passeranno dal centro della circonferenza

fase 6

congiungi gli 8 punti trovati sulla circonferenza per ottenere l'ottagono

RICORDA: l'ottagono fin qui disegnato è la faccia vista dall'alto del prisma a base ottagonale

fase 7

procedi con le proiezioni ortogonali sul Piano Verticale (P.V.) e sul Piano Orizzontale (P.O.), come hai imparato a fare

fase 8

ricalca gli spigoli a vista con la matita HB, come indicato